Pagina 1 di 2

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 25/06/2020, 7:04
di Colisa
Colisa ha scritto: ↑
20/06/2020, 14:21
e' quello che capita a me: il calcio scende (da test) ma non sempre si riesce ad apprezzare la diminuzione del KH: ho una popolazione di Physa consistente! ( no pesci)
cicerchia80 ha scritto:
21/06/2020, 10:49
Questa tua affermazione non mi torna... Ma quà Cominciamo ad essere parecchio OT per discuterne
forse ho capito cosa non ti quadra: volevo dire che ritengo probabile che il consumo di calco sia incrementato dalle mie lumache che si riproducono. Per quanto al motivo per cui a volte non rilevo la diminuzione del KH non ne ho davvero idea.

nicolatc ha scritto:
21/06/2020, 11:04
Più di una volta abbiamo aiutato persone che volevano cimentarsi con l'acido per ridurre sostanzialmenre il KH (e di conseguenza il pH) senza toccare il GH. I risultati sono stati quelli attesi.
si esatto, mi riferivo proprio a quei thread.

Ho fatto una prova:
2 grammi di osso di seppia in 0,5 lt osmosi + acido citrico a 2-3 grammi alla volta attendendo ogni volta qualche ora prima di ogni nuova aggiunta:
a 5 grammi di citrico il pH misurato con la cartina di tornasole era 6/7
a 9 grammi di citrico il pH era 4/5 e qui tutta la polvere finalmente si e' sciolta
questo mezzo litro di acqua con 2 gr. di osso di seppia, messo in acquario da 100 lt , teoricamente causa un aumento di 1° sia di GH che di KH che pero' e' difficile da rilevare.

Allora ho simulato di mettercene 10 volte tanto (per avere da rilevare 10 gradi invece che 1) e cioe' ho messo:
5ml pozione (CA+citrico) in 100 ml di acqua di osmosi
e ho trovato sia KH che GH ... zero!

Ho pensato che fosse la RO ad interferire, allora ho rifatto tutto con 100 ml di acqua dell'acquario : risultato sempre sia KH che GH zero: addirittura stavolta erano spariti anche i 4 e 6 gradi che ho in acquario :-o . Qui ho anche fatto il test CA e ho rilevato 60 mg/lt in piu' di quanto ho in acquario che mi sembra in linea.

Io non ci ho capito niente, come fa' ad esserci il calcio col GH a zero ? Come mai, messa in acquario, la pozione azzera totalmente le durezze x_x ? E' colpa del pH troppo basso della pozione?
Se per caso avete tempo e voglia eh..... e senza nessuna fretta.

Ovviamente @Artic1 una bella chiocciola te le becchi anche tu (io sono il braccio =)) ma tu sei la mente)

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 25/06/2020, 8:52
di nicolatc
Colisa ha scritto:
25/06/2020, 7:04
ho rifatto tutto con 100 ml di acqua dell'acquario : risultato sempre sia KH che GH zero: addirittura stavolta erano spariti anche i 4 e 6 gradi che ho in acquario . Qui ho anche fatto il test CA e ho rilevato 60 mg/lt in piu' di quanto ho in acquario che mi sembra in linea.
Allora il test del calcio funziona, mentre il test del GH probabilmente viene falsato dal citrato di calcio.
Il test del KH invece dà sempre zero se il pH è inferiore a 5.
Colisa ha scritto:
25/06/2020, 7:04
ritengo probabile che il consumo di calco sia incrementato dalle mie lumache che si riproducono. Per quanto al motivo per cui a volte non rilevo la diminuzione del KH non ne ho davvero idea
Strano, con le lumache spesso il consumo prevalente è quello del KH.

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 25/06/2020, 10:40
di Colisa
nicolatc ha scritto:
25/06/2020, 8:52
Allora il test del calcio funziona, mentre il test del GH probabilmente viene falsato dal citrato di calcio.
Ah, ok. Pensi che abbia influito il fatto che ho simulato di mettere in acquario una dose 10 volte maggiore ? Se provo a mettere 0,5 ml di pozione in 100 ml di acqua dell'acquario (che sarebbe la proporzione corretta) potrei avere un risultato diverso?
Se dici di si stasera provo, ora sono fuori.

Ma allora in teoria, il citrato di calcio va' bene per piante e lumache?

Si possono far danni col citrato di calcio, piu' che , per fare un esempio col Cifo Azoto?

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 25/06/2020, 14:18
di nicolatc
Mi sono un pochino perso.
Test a parte, quale sarebbe il tuo obiettivo?

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 25/06/2020, 18:26
di Colisa
nicolatc ha scritto:
25/06/2020, 14:18
Test a parte, quale sarebbe il tuo obiettivo?
sciogliere l'osso di seppia: le due volte che l'ho dato, (acqua gassata fredda per giorni) in acquario pareva avesse nevicato, polvere che poi scompare si, ma se non si e' sciolta in acqua gassata temo si sia solo infilata nel ghiaino e se riesco ad abbassare un poco il pH mi sa'che avro' una lieviazione del KH.

Se poi facendolo sciogliere bene neutralizzo un po' di bicarbonati, meglio, cosi' posso integrare anche quando il KH non e' sceso.

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 27/06/2020, 13:09
di nicolatc
Perché vuoi alzare il calcio?

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 27/06/2020, 13:50
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
25/06/2020, 8:52
Allora il test del calcio funziona, mentre il test del GH probabilmente viene falsato dal citrato di calcio.
Il test del KH invece dà sempre zero se il pH è inferiore a 5.
Credo anche io :-??
E appunto, come dicevi di la, i carbonati se ne vanno in gloria come CO2
Colisa ha scritto:
25/06/2020, 10:40
Ah, ok. Pensi che abbia influito il fatto che ho simulato di mettere in acquario una dose 10 volte maggiore
No, perchè falsa proprio il test del GH, il citrato, va ad interverire sicuramente con l' EDTA che è presente nel test
Colisa ha scritto:
25/06/2020, 10:40
Ma allora in teoria, il citrato di calcio va' bene per piante e lumache?
No.... Anche perchè il citrato, oltre a togliere ossigeno in acqua, sarebbe pappa per i batteri, oddio, in realtà sono i batteri che se ne nutrono a togliere ossigeno
E non so se la CO2 prrodotta, potrebbe essere un problema
nicolatc ha scritto:
25/06/2020, 8:52
Strano, con le lumache spesso il consumo prevalente è quello del KH.
A me non tornava questo :-??

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 27/06/2020, 20:47
di Colisa
nicolatc ha scritto:
27/06/2020, 13:09
Perché vuoi alzare il calcio?
non alzare, ripristinare. Quando il test del calcio dice che e' sceso
cicerchia80 ha scritto:
27/06/2020, 13:50
No.... Anche perchè il citrato, oltre a togliere ossigeno in acqua, sarebbe pappa per i batteri, oddio, in realtà sono i batteri che se ne nutrono a togliere ossigeno
E non so se la CO2 prodotta, potrebbe essere un problema
Grazie della spiegazione e del tempo.
Allora quando ricapita, sciolgo l'osso di seppia in acqua di osmosi (mi e' parso meglio che con l'acqua gasata)

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 27/06/2020, 23:22
di nicolatc
Oppure lo versi direttamente in acquario. Per un po' vedrai polvere bianca sul fondo, ma alla fine si discioglie.

Esperimento: osso di seppia + acido citrico

Inviato: 28/06/2020, 3:25
di Artic1
eccomi
Colisa ha scritto:
27/06/2020, 20:47
sciolgo l'osso di seppia in acqua di osmosi (mi e' parso meglio che con l'acqua gasata)
ci riesci?
Io preferirei scioglierlo in acqua gasata come già fai. :-??
Quanto a:
cicerchia80 ha scritto:
27/06/2020, 13:50
il citrato, oltre a togliere ossigeno in acqua, sarebbe pappa per i batteri, oddio, in realtà sono i batteri che se ne nutrono a togliere ossigeno
aspe... ma parlate di dare il citrato di calcio oppure di sciogliere l'osso con acido citrico?
Perché se usi l'acido citrico, quello è essenziale nella biologia di tutti gli organismi viventi sulla terra in pratica... quindi se lo assorbono tutti. ;)