Esperimento: osso di seppia + acido citrico
Inviato: 25/06/2020, 7:04
Colisa ha scritto: ↑
20/06/2020, 14:21
e' quello che capita a me: il calcio scende (da test) ma non sempre si riesce ad apprezzare la diminuzione del KH: ho una popolazione di Physa consistente! ( no pesci)
Ho fatto una prova:
2 grammi di osso di seppia in 0,5 lt osmosi + acido citrico a 2-3 grammi alla volta attendendo ogni volta qualche ora prima di ogni nuova aggiunta:
a 5 grammi di citrico il pH misurato con la cartina di tornasole era 6/7
a 9 grammi di citrico il pH era 4/5 e qui tutta la polvere finalmente si e' sciolta
questo mezzo litro di acqua con 2 gr. di osso di seppia, messo in acquario da 100 lt , teoricamente causa un aumento di 1° sia di GH che di KH che pero' e' difficile da rilevare.
Allora ho simulato di mettercene 10 volte tanto (per avere da rilevare 10 gradi invece che 1) e cioe' ho messo:
5ml pozione (CA+citrico) in 100 ml di acqua di osmosi
e ho trovato sia KH che GH ... zero!
Ho pensato che fosse la RO ad interferire, allora ho rifatto tutto con 100 ml di acqua dell'acquario : risultato sempre sia KH che GH zero: addirittura stavolta erano spariti anche i 4 e 6 gradi che ho in acquario
. Qui ho anche fatto il test CA e ho rilevato 60 mg/lt in piu' di quanto ho in acquario che mi sembra in linea.
Io non ci ho capito niente, come fa' ad esserci il calcio col GH a zero ? Come mai, messa in acquario, la pozione azzera totalmente le durezze
? E' colpa del pH troppo basso della pozione?
Se per caso avete tempo e voglia eh..... e senza nessuna fretta.
Ovviamente @Artic1 una bella chiocciola te le becchi anche tu (io sono il braccio
ma tu sei la mente)
20/06/2020, 14:21
e' quello che capita a me: il calcio scende (da test) ma non sempre si riesce ad apprezzare la diminuzione del KH: ho una popolazione di Physa consistente! ( no pesci)
forse ho capito cosa non ti quadra: volevo dire che ritengo probabile che il consumo di calco sia incrementato dalle mie lumache che si riproducono. Per quanto al motivo per cui a volte non rilevo la diminuzione del KH non ne ho davvero idea.cicerchia80 ha scritto: ↑21/06/2020, 10:49Questa tua affermazione non mi torna... Ma quà Cominciamo ad essere parecchio OT per discuterne
si esatto, mi riferivo proprio a quei thread.
Ho fatto una prova:
2 grammi di osso di seppia in 0,5 lt osmosi + acido citrico a 2-3 grammi alla volta attendendo ogni volta qualche ora prima di ogni nuova aggiunta:
a 5 grammi di citrico il pH misurato con la cartina di tornasole era 6/7
a 9 grammi di citrico il pH era 4/5 e qui tutta la polvere finalmente si e' sciolta
questo mezzo litro di acqua con 2 gr. di osso di seppia, messo in acquario da 100 lt , teoricamente causa un aumento di 1° sia di GH che di KH che pero' e' difficile da rilevare.
Allora ho simulato di mettercene 10 volte tanto (per avere da rilevare 10 gradi invece che 1) e cioe' ho messo:
5ml pozione (CA+citrico) in 100 ml di acqua di osmosi
e ho trovato sia KH che GH ... zero!
Ho pensato che fosse la RO ad interferire, allora ho rifatto tutto con 100 ml di acqua dell'acquario : risultato sempre sia KH che GH zero: addirittura stavolta erano spariti anche i 4 e 6 gradi che ho in acquario

Io non ci ho capito niente, come fa' ad esserci il calcio col GH a zero ? Come mai, messa in acquario, la pozione azzera totalmente le durezze

Se per caso avete tempo e voglia eh..... e senza nessuna fretta.
Ovviamente @Artic1 una bella chiocciola te le becchi anche tu (io sono il braccio
