Fondo vasca
- Danielac
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/06/20, 13:49
-
Profilo Completo
Fondo vasca
Salce, è arrivato il momento di allestire il mio acquario... Misure 160 per 40...che fondo devo prendere? Al momento mi vorrei dedicare a piante non troppo esigenti... E di più facile gestione... Quanto agli ospiti... Anche su questo sono ancora in forse... Per questo motivo vorrei un fondo che si possa poi adattare alle esigenze se dovessero cambiare... Ho letto tanto sul sito... Ma ho le idee ancora più confuse... Ghiaia, akadama.... Bohhh... Mi aiutate?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Fondo vasca
Altezza?

Per il fondo io preferisco gli inerti... e poi dopati con Stick NPK ove le piante lo richiedessero.
Resta il :-\ della granulometria...
pesci da fondo e ciclidi nani richiedono sabbia fine e si ha poi un limite nello spessore per evitare zone anossiche
altrimenti un 3-5mm va più che bene.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Danielac
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/06/20, 13:49
-
Profilo Completo
Fondo vasca
Altezza 45...5mm? Ma senza fondo fertile... Che tipo dovrei prendere? Che mi organizzo... 
Aggiunto dopo 8 minuti :
Ho trovato questo su amazon... Che ne pensate?
Aggiunto dopo 8 minuti :
Ho trovato questo su amazon... Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Danielac
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/06/20, 13:49
-
Profilo Completo
Fondo vasca
Ho letto anche del monado... Quanto a leggerezza mi rincuora ridurre il rischio di finire al piano di sotto.... Sono al 5 piano
... Ma ho letto che deve essere alto almeno 8 cm... Il mio acquario è lungo ma non troppo alto... Chi mi aiuta? Allego una foto per dare l idea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fondo vasca
è abbatsanza grossolano e ti precludi di inserire specie da fondo tipo corydoras, ancistrus, ecc..
io direi di cercare una sabbia inerte ...
però partiamo dai pesci, non hai neppure un preferito?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Fondo vasca
Manado

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Danielac
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/06/20, 13:49
-
Profilo Completo
Fondo vasca
Non è la prima volta che avvio un acquario... Ma non sono comunque un esperta... La precedente esperienza era concentrata soprattutto sui tetrazona... Cerco qualcosa di non troppo impegnativo... Guppy, oppure trico, escludo i ciclidi africani... Adoro (guardare) i discus... Anche gli P. scalare... Ho le idee chiare insomma 
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fondo vasca
La vasca direi che è abbastanza grande sia per i discus che gli scalare, non assieme sia chiaro, forse per questi ultimi un filo bassa ma se riusciamo a tenere la colonna d'acqua sui 40 cm si può provare.
Con loro potresti abbinare un gruppo di corydoras quelli che preferisci, un banco di caracidi tipo pesce gonnella e delle carnegiella.
Ma di opzioni ne hai tante altre.
Colonia di Pelvicachromis pulcher con gruppo di tetra del Congo.
Se ti piacciono i melatoenia boesemani vediamo se possiamo abbinare altro.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Le misure sono quelle del profilo quindi? 160x35 h45
Con loro potresti abbinare un gruppo di corydoras quelli che preferisci, un banco di caracidi tipo pesce gonnella e delle carnegiella.
Ma di opzioni ne hai tante altre.
Colonia di Pelvicachromis pulcher con gruppo di tetra del Congo.
Se ti piacciono i melatoenia boesemani vediamo se possiamo abbinare altro.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Le misure sono quelle del profilo quindi? 160x35 h45
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Danielac
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/06/20, 13:49
-
Profilo Completo
Fondo vasca
Aggiornamento.... Sono stata dal negoziante del mio paese che mi ha consigliato un ghiaino inerte molto fine di colore beige chiaro (non lo volevo bianco) e mi ha sconsigliato piante in generale perché dice che per la conformazione della mia vasca (artigianale non troppo alta) causa lampada LED troppo vicina al pelo dell acqua, le piante brucerebbero... Inoltre mi ha detto che potrei inserire dei legni e 4 discus... Che vorrei prendere di circa 6 7 cm... Considerando che (almeno spero) crescano... Inoltre mi ha detto che potrei al massimo optare per criptocorine e anubias... Lui sconsiglia la pistia... Che però a me piace... Soprattutto per l assorbimento degli "inquinanti" prodotti dalla fauna... E per le radici che spuntano dall alto... Io in ogni caso avrei pensato di iniziare con l avvio settimana prossima con le sole piante... Sicuramente anubias e criptocorine... Mi piacerebbe provare ad inserire un ciuffo di Vallisneria e della pistia...poi se mi date il consenso... Qualche rametto di sessiliflora mi piacerebbe inserirla... Dopodiché valuterei la fauna... Propendendo cmq verso il discus... Attendo vostre considerazioni....
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fondo vasca
I discus ci starebbero, secondo me quattro sono pochini sono pesci che vivono in gruppi e formano gerarchie.
Per le piante non sono d'accordo, se 45 cm sono pochi mi dovrebbe spiegare come faccio io ad avere le piante in 40 cm di altezza
la lemna se ne strafrega dei LED ad un paio di cm e la phillantus si rovina solo se si alza dal pelo d'acqua
Poi soprattutto in una vasca con dei padelloni come i discus che hanno un carico organico non indifferente alle piante non rinuncerei.
Comunque, al posto della pistia valuterei la phillantus che regge meglio temperature alte ed anche il limobium mi pare . Non hai spazio per delle emerse ma sicuramente come sommerse delle echinodorus ci stanno bene e siccome esistono diverse varietà credo tu abbia l'imbarazzo della scelta. Poi possiamo valutare altro.
Per il fondo, molto fine che intendi, sabbioso? Beige come colore va bene anche se comunque con il tempo si sporcherà e tenderà a scurirsi.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Le misure sono 160x35 45h?
Per le piante non sono d'accordo, se 45 cm sono pochi mi dovrebbe spiegare come faccio io ad avere le piante in 40 cm di altezza


Poi soprattutto in una vasca con dei padelloni come i discus che hanno un carico organico non indifferente alle piante non rinuncerei.
Comunque, al posto della pistia valuterei la phillantus che regge meglio temperature alte ed anche il limobium mi pare . Non hai spazio per delle emerse ma sicuramente come sommerse delle echinodorus ci stanno bene e siccome esistono diverse varietà credo tu abbia l'imbarazzo della scelta. Poi possiamo valutare altro.
Per il fondo, molto fine che intendi, sabbioso? Beige come colore va bene anche se comunque con il tempo si sporcherà e tenderà a scurirsi.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Le misure sono 160x35 45h?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], BeaGF, Google [Bot] e 4 ospiti