Pagina 1 di 18

Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 8:50
di enkuz
Il titolo può sembrarvi strano... ma effettivamente è quello che succede nella mia vasca esterna.

All'inizio davo la colpa alla pompa e conseguentemente alla cascatella che creava movimento in acqua e sulla superficie della stessa... ma dopo averla spenta mi rendo conto che non è cambiato nulla.
Pensavo che i carassi, frugando continuamente, facessero andare in giro dello sporco che aiutato dal movimento della pompa si propagasse maggiormente... ma ora la pompa è spenta.

Praticamente l'acqua è piena di particelle piccolissime... che io definirei marcescenze ma non sono sicuro che si tratti di questo.
Non è terra, nemmeno sabbia... e sicuramente non si tratta di nebbia batterica (quella non è marrone).

Il problema è che tutta questa robaccia si deposita sulle piante sommerse... le foglie ne vengono ricoperte... e non penso proprio che possano mai effettuare la fotosintesi in questa maniera... giusto?
Non prendono luce...

Per farvi un esempio pratico: se smuovo le foglie succede la stessa cosa che avviene quando si prende uno straccio pieno di polvere e lo si sbatte... nebbia assurda intorno!

Ma di cosa caspita si tratta?
Il fondo è composto da argilla espansa (sotto) e sassolini (sopra).
Dentro avevo inserito (oltre un mese fa) foglie di catappa e pignette di ontano che ormai si stanno sfaldando.

Nei vasi delle palustri c'è della terra... ma la stessa, anche se fuoriuscisse, non galleggerebbe.

Ultimamente, quando avevo ancora la pompa accesa, mi capitava ogni 10 giorni circa di dovere pulire la spugna (che è installata a monte) poichè il flusso diminuiva sensibilmente: ripulivo la spugna e dalla stessa usciva un sacco di robaccia marrone... presumo che sia la stessa cosa che mi sono accorto di avere in sospensione, in vasca.

Alla vista da sopra non si vede niente... l'acqua è limpida... quindi di cosa caspita si tratta?
Se levo un bicchiere d'acqua dalla vasca è identica a quella del lavandino (il colore) ma sta di fatto che ho le piante ricoperte da questa ''polvere''.
Pure il cerato in superficie... ne viene ricoperto!
Non solo quello posto sul fondo!

Nell'acquario interno, quando faccio casino che si alza lo sporco, nel giro di qualche ora si deposita sul fondo... qui resta sempre in sospensione.

Esperienze ??? :-?

Grazie!

Re: Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 9:29
di Jovy1985
Nelle palustri che terra c è? Terriccio?

Re: Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 10:07
di enkuz
Si, i vasi delle palustri sono pieni di terriccio... ma non vedo perchè debba uscire continuamente terra da li (ed anche se fosse, la terra non dovrebbe depositarsi sul fondo?... quella roba che io vedo rimane sempre in sospensione... fluttua in vasca a tutte le altezze).

Re: Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 12:11
di cuttlebone
Allora, io ed Enkuz abbiamo sostanzialmente la stessa vasca, 180 litri lui, 200 io.
Da poco, abbiamo anche molte piante in comune [emoji6]
La differenza è nel fondo, il mio in ghiaia semplice, nell'esposizione, il mio è all'aperto e nella pompa, che il mio non ha [emoji6]
Io ho l'acqua cristallina, lui la polvere.
Secondo me, la sua pompa smuove qualcosa rilasciato dal fondo che gli intorbidisce l'acqua e rende le piante meno efficienti.
Per me, dovesti spegnere la pompa e limitarti a smuovere delicatamente gli steli delle piante più sporche.

Re: Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 12:30
di enkuz
L'analisi può essere veritiera... ma io in realtà non ho l'acqua torbida.

L'acqua alla vista è limpida... guardando da sopra si vede solo il marroncino sul fondo (che è la patina di deposito normale) ma per il resto non c'è acqua torbida, così non mi pare.

Queste particelle in sospensione si vedono osservando attentamente l'acqua... da vicino... oppure puntando una pila dentro alla vasca di notte, al buio.
Si vedono molto di più andando a smuovere le piante: si alza un polverone... smuovendo... e si vede chiaramente che sulle foglie delle piante c'è un deposito di sporco.

Le sto tenendo pulite più volte al giorno... ma dopo poco, la polvere è di nuovo li... sulle foglie :(

PS. su tuo suggerimento ho spento la pompa già ieri mattina... spero solo che sia questione di tempo... attendiamo un pò e vediamo...

Anche nell'acquario che ho in casa, quando le caridina smuovono il fondo si alza lo sporco... ma dopo poco si deposita subito a terra.
Qui no... resta in vasca!

Se riesco faccio una foto dettagliata... oppure un video...

Re: Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 13:06
di Jovy1985
enkuz ha scritto:Si, i vasi delle palustri sono pieni di terriccio... ma non vedo perchè debba uscire continuamente terra da li (ed anche se fosse, la terra non dovrebbe depositarsi sul fondo?... quella roba che io vedo rimane sempre in sospensione... fluttua in vasca a tutte le altezze).
Secondo me i carassi grufolano il terriccio...lo smuovono in continuazione...da lì la "polvere" che vedi sulle piante..è Terriccio :)

Re: Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 13:08
di cuttlebone
Anch'io ho 4 pesci....

Re: Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 13:31
di Nijk
enkuz ha scritto: Anche nell'acquario che ho in casa, quando le caridina smuovono il fondo si alza lo sporco... ma dopo poco si deposita subito a terra.
Qui no... resta in vasca!

Se riesco faccio una foto dettagliata... oppure un video...
Con una foto o un video sarebbe meglio valutare di cosa si tratta, concordo con gli altri che potrebbe anche trattarsi di qualche elemento contenuto nel terriccio, ma per caso non è che siano semplicemente diatomee?

Re: Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 13:54
di cuttlebone
Nijk ha scritto:ma per caso non è che siano semplicemente diatomee?
Bravo Nijk, non le avevo considerate ma potrebbero proprio essere loro, per l'aspetto descritto, la fase iniziale della vasca e, forse, qualche rabbocco/cambio in più rispetto al mio che vive di pioggia.
Non capisco solo perché a lui si è a me no...
Non è giusto [emoji16]

Re: Polvere in acqua

Inviato: 15/06/2015, 13:56
di enkuz
No, non si tratta di alghe.
Ho problemi con le filamentose... questo si.
Diatomee direi di no: non utilizzo acqua di rubinetto da tempo li dentro (solo osmosi + sali visto che avevo problemi con la regolazione di KH e pH) e comunque non corrispondono alla descrizione.

La vasca non è nuovissima... va bene tutto ma siamo a 4 mesi ormai...

I carassi è vero che frugano... ma anche sul fondo, non solo nei vasi delle palustri.
Però siamo sempre li: la terra va a fondo... queste particelle viaggiano a 360°... sono leggerissime!
Non credete?

Io sinceramente spero che non si tratti di terra... altrimenti non me ne libererò mai... visto che la terra è nei vasi delle piante.

Questa sporcizia staziona anche sulle piante galleggianti... il cerato, anche quello che sta in superficie, ne viene ricoperto (nella parte a pelo dell'acqua).
La terra non galleggia.