Blu di metilene: rimedio per ictio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
FrancescoMannavola
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/13, 20:18

Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di FrancescoMannavola » 17/12/2013, 22:36

Ragazzi qualcuno ha esperienza con blu di metilene per curare l'ictio?? Io ho iniziato ieri con la soluzione all'1% 3ml ogni 10l. Ho letto che il trattamento va protratto per 3 giorni. Qualcuno sa dirmi se va risommimistrato il farmaco con lo stesso dosaggio per tre giorni consecutivi o se semplicemente va mantenuta la prima concentrazione raggiunta dopo la prima somministrazione per circa tre giorni?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2013, 22:57

La somministrazione è unica.
dove stai effettuando la cura? in acquario, o in vasca a parte? quanti e quali animali sono stati colpiti?

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di Rox » 17/12/2013, 22:58

FrancescoMannavola ha scritto:Ragazzi qualcuno ha esperienza con blu di metilene per curare l'ictio??
Io ne ho fatte parecchie di esperienze, con quella roba.
Per fortuna è passato qualche annetto...
Il caso più comune è che per tentare di salvare due pesci, finisce che li ammazzi tutti.

Il trattamento chimico va utilizzato solo in casi estremi, va fatto in una vaschetta a parte, e comunque va sempre abbinato al trattamento naturale (aeratore, luci spente e temperatura alta).

In sostanza, chi sconfigge il parassita non è il farmaco, ma il suo scarso tempo di sopravvivenza fuori dall'ospite.
Il Blu di Metilene serve solo a rintronarlo un po', per ostacolarlo ulteriormente nella ricerca del pesce.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FrancescoMannavola
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/13, 20:18

Re: Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di FrancescoMannavola » 17/12/2013, 23:14

il problema è che ho un 26 litri. un areatore ce lo vedo proprio male nel mio piccolo cubino. ho alzato la temperatura a 30° e ho spento le luci....ieri blu di metilene in vasca...altre vasche non ne' ho....
avevo tre giorni a disposizione prima di partire per le feste...dovendo agire in fretta la prima cosa a disposizione era il blu di metilene... l'unica cosa volevo capire se devo rincarare la dose di volta in volta....

Avatar utente
FrancescoMannavola
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/13, 20:18

Re: Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di FrancescoMannavola » 17/12/2013, 23:19

jovy per ora solo 3 platy (di 3) + 1 guppy (di 4) sono impallinati. Ho anche dei neon....sembra che questi ultimi non siano stati intaccati. per ora dopo 24 non noto alcuna differenza rispetto a ieri....

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2013, 23:21

FrancescoMannavola ha scritto:il problema è che ho un 26 litri. un areatore ce lo vedo proprio male nel mio piccolo cubino. ho alzato la temperatura a 30° e ho spento le luci....ieri blu di metilene in vasca...altre vasche non ne' ho....
avevo tre giorni a disposizione prima di partire per le feste...dovendo agire in fretta la prima cosa a disposizione era il blu di metilene... l'unica cosa volevo capire se devo rincarare la dose di volta in volta....
no, ti ripeto, unica somministrazione.
personalmente non l avrei mai usato in vasca..non a tutti da problemi con la flora batterica, ma è un rischio. a parte il fatto che dovrai usare il carbone attivo in ogni caso, a cura finita.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di Rox » 17/12/2013, 23:27

FrancescoMannavola ha scritto:un areatore ce lo vedo proprio male nel mio piccolo cubino
Non ho capito il nesso, tra l'aeratore e la capienza dell'acquario. :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FrancescoMannavola
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/13, 20:18

Re: Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di FrancescoMannavola » 17/12/2013, 23:32

secondo voi dovrei togliere i cannolini per qualche giorno per evitare che si distrugga la flora batterica o meglio non toccarli e sperare che qualche batterio sopravviva?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2013, 23:33

FrancescoMannavola ha scritto:jovy per ora solo 3 platy (di 3) + 1 guppy (di 4) sono impallinati. Ho anche dei neon....sembra che questi ultimi non siano stati intaccati. per ora dopo 24 non noto alcuna differenza rispetto a ieri....
uhm..per i neon 0,3 ml per litro è anche un Po forte mi sembra..
il fatto che i neon siano rimasti immuni suona un Po strano..ad ogni modo dovrai attendere che si aprano le piccole cisti...solo in seguito si capirà se la cura otterrà l effetto sperato :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
FrancescoMannavola
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/12/13, 20:18

Re: Blu di metilene: rimedio per ictio

Messaggio di FrancescoMannavola » 17/12/2013, 23:36

ok jovy...grazie ho capito. Ho giorni contati...il 20 parto per le ferie. speriamo bene, ieri ho somministrato il blu. Cmq...mi consigli di togliere i cannolini?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti