Christian27 ha scritto: ↑27/06/2020, 13:27
1: in un fondo fatto di sabbia fine inerte (per i cory) oltre a Heteranthera Zosterifolia e Bacopa Australis quali altre piantine posso inserire?
Resterei su piante che si nutrono principalmente dalla colonna d'acqua, la maggior parte di quelle utilizzate nel nostro hobby in pratica.
Un fondo fertile aiuta sempre e in ogni caso ma sostanzialmente non è indispensabile in quanto può bastare anche la solo fertilizzazione liquida.
In linea di massima questo è il discorso, poi nel valutare il caso specifico i ragionamenti possono essere anche altri perché dipende da quali risultati tu vuoi ottenere con le piante, oltre naturalmente al litraggio dell'acquario per farsi un'idea sia sul numero delle specie che sulla dimensioni delle stesse in relazione allo spezio che hai a disposizione.
Christian27 ha scritto: ↑27/06/2020, 13:27
2. Cerco un muschio per ricoprire rami e rocce idee?
Vesicularia dubyana può essere un'idea in quanto è probabilmente il muschio più semplice da mantenere ( anche solo la luce basta, senza alcuna fertilizzazione).
Poi anche per i muschi ce ne sono di più complicati, ovviamente.
Christian27 ha scritto: ↑27/06/2020, 13:27
3: Nel suddetto fondo inerte si può fertilizzare con stick NPK o si rischia la formazione di zone anossiche? Se si quali stick consigliate?
Di per se la sabbia è un ottimo substrato per le radici delle piante.
Se senti parlare di "zone anossiche" non c'entra nulla questo con la fertilizzazione ma è dovuto più che altro all'altezza del fondo, se resti sui 5/6 cm di problemi non ce ne sono, tuttavia con 5/6 cm risulta spesso difficile fare in modo che alcune piante restino giù, per questo in un "plantacquario puro" non è molto utilizzata la sabbia.
Christian27 ha scritto: ↑27/06/2020, 13:27
Nel suddetto fondo inerte si può fertilizzare con stick NPK
A che ti servono gli stick NPK?
Per quanto riguarda la fertilizzazione credo sia meglio per te prima scegliere le piante ( se utilizzi la sabbia orientati principalmente su piante per cui non è necessaria la fertilizzazione radicale ) e poi valutare cosa dare e cosa non dare una volta stabilito il tipo di allestimento che vuoi fare e la tecnica ( intesa come attrezzatura ) che intendi utilizzare, ti consiglio di fare in questo modo perchè meno cose metterai in acqua e più facilmente riuscirai ad ottenere dei risultati soddisfacenti, evita soprattutto di buttarci cose a caso in vasca, nel dubbio meglio non metterci nulla.