Pagina 1 di 1

Akadama + Foglie Quercia, in cerca di Info

Inviato: 27/06/2020, 14:40
di Philo
Ciao a tutti ragazzi! :-h
Entro la fine di quest'anno avvierò un acquario 220 litri (120 x 45 x 53 ) impostato sull'allevamento di Cardinali e Corydoras sterbai.
Ho già scritto non so quanti articoli su questo tema, credo che le persone che già mi conoscono, ne abbiano la nausea di me :))

Comunque...
L'acquario dovrà avere sicuramente un acqua acidula date le due specie di pesci che ho scelto. Per questo ho intenzione di introdurre nell'acquario delle foglie di quercia per permettere un'acidificazione naturale dell'acqua (ho fatto un calcolo approssimativo, e in 220 litri metterò all'incirca 30 foglie di quercia), con l'obbiettivo di creare un pH pari a 6/6,5 con KH 1-2 a T di 26 °C.
Ho intenzione di fare un fondale con Akadama + sabbia e qualche tronco e radice.
Però...
A causa di tutti questi acidificatori naturali, non c'è il rischio che vada ad acidificare eccessivamente l'acqua del mio acquario?

Non sono molto esperto, per questo preferisco bombardarvi di domande piuttosto che fare poi errori in futuro.
Grazie in anticipo ^:)^

Ho fatto due ipotesi dei parametri del mio acquario futuro attraverso l'App del calcolo della CO2 consigliata tra gli articoli del forum :-bd
Nel caso possano tornare utili.
PicsArt_06-27-02.37.32.jpg

Akadama + Foglie Quercia, in cerca di Info

Inviato: 28/06/2020, 1:59
di cicerchia80
Hai sbagliato forum però =))

Se fai un fondo di akadama, almeno per il momento, lascia stare gli acidificanti, sarà lui a portarti il KH a 0 e tenerti il pH ad almeno 6 e mezzo, se erogherai anche CO2, scenderesti anche di più, credo che a KH 2, su fondo in aka, e CO2, faticheresti a salire sopra a 6

Akadama + Foglie Quercia, in cerca di Info

Inviato: 28/06/2020, 17:29
di Philo
Ops, chiedo scusa :ympray:
Ringrazio comunque per la risposta :-bd