Pagina 1 di 2
Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 28/06/2020, 8:14
di Alice222
Ciao a tutti, qualcuno sa cosa possa avere il mio balantiocheilos? Da un paio di giorni ho notato che un occhio si è arrossato e, non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra sia pure un po' più sporgente del normale.
Sapete cosa possa essere e come curarlo?
Grazie
IMG_20200627_195532_5345146248304644496.jpg
Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 28/06/2020, 8:41
di Matty03
Ciao @
Alice222 
Potrebbe cessere una piccola infezione, magari si é ferito.
In un paio di giorni dovrebbe migliorare, in caso contrario avvisaci
Comunque vedo uno scalare, che altri pesci ci sono?

Quanti litri? Valori? Foto panoramica?
Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 28/06/2020, 9:01
di Alice222
Matty03, ciao

Non so come inserire il collegamento dell'altro argomento ("pesci tropicali troppo grandi per acquario di casa") che ho aperto in "il mio primo acquario". Lì parlavo infatti della mia recente scoperta delle reali dimensioni dei pesci presenti nel mio acquario e di come avrei voluto trovargli una casa più grande, anche se non so bene chi possa volerli e soprattutto se effettivamente poi li terrebbe in uno spazio più grande.
All'interno ci sono: 1 botia, 2 gyrocheilus aymonieri, 1 ancistrus dolichopterus, 2 scalare, 1 balantiocheilos e 1 pesce di cui non ricordo il nome, ma credo sia l'unico a non avere problemi di spazio (si vede nella foto allegata).
Diciamo che mi sono fidata di chi mi ha venduto i pesci e mi son presa una bella fregatura una volta scoperto che questi pesci hanno bisogno di molto più spazio.
Comunque le misure sono 110x30x40 (LxPxH) e contiene 110 litri.
Per l'occhio rosso vedo fra un paio di giorni come va la situazione e nel caso riscrivo.
Grazie!
IMG_20200627_165305_759360135278074891.jpg
Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 28/06/2020, 16:23
di Matty03
Alice222 ha scritto: ↑28/06/2020, 9:01
Per l'occhio rosso vedo fra un paio di giorni come va la situazione e nel caso riscrivo.

Dalla foto vedo anche una patina traslucida, se si espande o l'occhio continua a gonfiarsi avvisaci

Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 30/06/2020, 14:24
di Alice222
Ciao a tutti,
mi sembra che l'occhio stia peggiorando, quasi si stesse "crepando". Cosa faccio?
Grazie mille in anticipo
Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 30/06/2020, 19:04
di sp19
Ciao! Io ti direi di isolarlo tanto per cominciare, e poi se dipendesse da me lo metterei in acqua con 2-3 g/L di sale, per cercare di mantenere "pulita" la ferita... aspetta comunque conferma dai più esperti ovvero @
EnricoGaritta e @
Matty03
Ho letto non ricordo su che sito che sono pesci che hanno bisogno di nuotare molto e in vasche troppo piccole si stressano, tendendo ad andare (per così dire) fuori di testa e talvolta sbattono su arredi o i vetri ferendosi...hai mai visto atti strani da parte sua? Magari è questa la causa della ferita...

Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 30/06/2020, 21:14
di Alice222
sp19, grazie per il consiglio. Devo capire come isolarlo, perché non ho altre vasche.
Atteggiamenti strani non ne' ho notati, ma sicuramente è il pesce che più si spaventa e a volte fa degli scatti molto veloci proprio dettati dalla paura (lì fa quando mi avvicino per dargli da mangiare).
Ho ipotizzato anche io possa essersi fatto male, visto che l'altro occhio mi sembra normale.
Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 30/06/2020, 21:36
di sp19
Alice222 ha scritto: ↑30/06/2020, 21:14
non ho altre vasche
Se hai un grosso supermercato vicino casa io uso una vaschetta trasparente di quelle per stivare gli abiti o degli oggetti e l'ho comprata in un supermercato... vasca tipo box Ikea x intenderci
Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 30/06/2020, 21:38
di Alice222
Grazie! Posso provare a fare così!

Balantiocheilos con occhio rosso
Inviato: 30/06/2020, 21:40
di Fiamma
Alice222 ha scritto: ↑30/06/2020, 21:14
ma sicuramente è il pesce che più si spaventa e a volte fa degli scatti molto veloci proprio dettati dalla paura (lì fa quando mi avvicino per dargli da mangiare)
sono pesci timidi, ancora di più quando sono da soli (sono pesci di branco)