Forma di vita sconosciuta
Inviato: 28/06/2020, 16:01
Ciao a tutti,
da 3 settimane ho riallestito una vasca da 60L con acqua di rubinetto tagliata al 50% con acqua osmotica con i seguenti valori: pH 7, GH e KH a 7, conducibilità a 380 μS.
Fondo dennerle Depoint mix 9 in 1 e ghiaino dennerle da 2-3 mm di diametro.
Piante:
- Limnophila sessiliflora
- Hygrophila corymbosa compact
- Staurogyne repens
- Cryptocoryne wendtii broad leaf
Da alcuni giorni ho notato che le foglie della Hygrophila si sono come sfaldate, disciolte e contestualmente, è apparsa una strana creatura che non ho mai visto prima d’ora.
Non so se le due cose siano collegate fra di loro, ma mentre la Hygrophila sta mettendo getti nuovi (ho pensato ad un adattamento tipo quello delle Cryptocoryne, che possono perdere le foglie per poi rifarle adattate alla nuova vasca), la “cosa” si sta muovendo.
Spero che dalle foto riusciate a vedere bene; a prima vista sembrava muffa di colore rosa, ma poi ho provato a rimuoverla e mi sono accorto che rimane ben aderente alle superfici, e che si sposta di circa 10 cm al giorno.
Pur avendo un aspetto “polveroso” quando si sposta, non lascia residui; a volte si nota come un nucleo centrale dal quale partono delle diramazioni principali e altre via via più piccole.
Altre volte assume una forma compatta; non ho ancora inserito i pesci, ho solo lumache.
Non ho mai visto prima d’ora una cosa del genere; potete aiutarmi a capire di cosa si tratta e se sia dannosa? Provo a mettere alcune foto.
Grazie anticipatamente a tutti.
Fabio
Foto:
https://ibb.co/GR3skSR
https://ibb.co/31XT3vn
https://ibb.co/J5X0Ktf
da 3 settimane ho riallestito una vasca da 60L con acqua di rubinetto tagliata al 50% con acqua osmotica con i seguenti valori: pH 7, GH e KH a 7, conducibilità a 380 μS.
Fondo dennerle Depoint mix 9 in 1 e ghiaino dennerle da 2-3 mm di diametro.
Piante:
- Limnophila sessiliflora
- Hygrophila corymbosa compact
- Staurogyne repens
- Cryptocoryne wendtii broad leaf
Da alcuni giorni ho notato che le foglie della Hygrophila si sono come sfaldate, disciolte e contestualmente, è apparsa una strana creatura che non ho mai visto prima d’ora.
Non so se le due cose siano collegate fra di loro, ma mentre la Hygrophila sta mettendo getti nuovi (ho pensato ad un adattamento tipo quello delle Cryptocoryne, che possono perdere le foglie per poi rifarle adattate alla nuova vasca), la “cosa” si sta muovendo.
Spero che dalle foto riusciate a vedere bene; a prima vista sembrava muffa di colore rosa, ma poi ho provato a rimuoverla e mi sono accorto che rimane ben aderente alle superfici, e che si sposta di circa 10 cm al giorno.
Pur avendo un aspetto “polveroso” quando si sposta, non lascia residui; a volte si nota come un nucleo centrale dal quale partono delle diramazioni principali e altre via via più piccole.
Altre volte assume una forma compatta; non ho ancora inserito i pesci, ho solo lumache.
Non ho mai visto prima d’ora una cosa del genere; potete aiutarmi a capire di cosa si tratta e se sia dannosa? Provo a mettere alcune foto.
Grazie anticipatamente a tutti.
Fabio
Foto:
https://ibb.co/GR3skSR
https://ibb.co/31XT3vn
https://ibb.co/J5X0Ktf