Pagina 1 di 6

Coltura di daphnia

Inviato: 15/06/2015, 18:19
di darioc
Non so se poi se ne farà niente ma ultimamente mi sta venendo voglia di allevare cibo vivo per variare la dieta dei miei pesci.
Sembra che le più facili siano le dafnia. Su internet ho letto cose in qualche caso contraddittorie. Inoltre come avviene su quasi tutti i siti a parte questo davano indicazioni senza spiegare il motivo, cosa che a me non piace per niente.
Quanto spazio e quanti impegno richiede la coltura di dafnia?
Di che dimensioni devono essere i contenitori per le colture? Dicevano di mantenere ampia la superficie di contatto aria/acqua rispetto al volume ma ciò vuole dire evaporazione esagerata...
Quanto al riparo vanno tenuti d'estate/inverno?
Quanto spesso occorre alimentare?
Che acqua bisogna usare? Dicono tutti scarti dell'acquario ma io i cambi li faccio na volta ogni morte di papa.
Alimentazione?
Insomma spiegatemi un po voi da capo come funziona la cosa. Mi fido poco di quello che ho letto.

Re: Coltura di dafnia?

Inviato: 15/06/2015, 21:40
di GGmmFF
Anche io sono interessato ad allevare Daphnie per l'alimentazione, avrei anche una vaschetta pronta all'abbisogna ma devo procurarmi uno starter.
Sembra che non ci sia interesse sul forum, tant'èche avevo messo un annuncio sul mmercatino per chiedere se qualcuno potesse inviarmene un pò per cominciare la coltura ma ha avuto 0 risposte!

Allevarle non sembra difficile e dovrebbero resistere anche alle basse temperature, ho visto che alcuni le allevano in bottiglie di plastica tagliate ma la tecnica migliore sembrerebbe essere quella di preparare una vaschetta di 10-15 lt e lasciarla fuori in un luogo dove prenda parecchia luce fino a che non si riempia di unicellulari che saranno il cibo dei nostri piccoli crostacei filtratori dopodichè si inseriscono e se la vaschetta è dedicata solo a loro possono auto sostenersi con le alghe e il plancton che naturalmente si forma.
Si possono inoltre nutrire con lievito di birra o spirulina, quest'ultima le rende particolarmente adatte ad alimentare i nostri amici pinnuti per le particolari proprietà nutritive che ha.

Molti dicono che è facile procurarsele in natura, basta andare in uno stagno con un retino da avanottti, trovare un punto dove la vegetzione sommersa è fitta e pescare.
Ovviamente non catturerai solo Daphnie ma se la tua coltura è all'esterno, magari in giardino,eventuali intrusi nondovrebbero creare problemi; se la tieni in casa potresti ritrovarti parecchi insetti indesiderati a svolazzarti per casa dopo qualche giorno. Inoltre c'è sempre il problema dei parassiti che rende le Daphnie pescate in natura potenzialmente pericolose per i nostri pesci.

Per questo io sto cercando qualcuno che le alleva da tanto e che possa fornirmi un inoculo sicuro!
Anche chi ha pond o laghetti esterni dovrebbe averne che vivono lì!

Avrei trovato anche un tizio che ha un sito, molto semplice, che dice che può spedire vari starters di microrganismi (Daphie, Ostracodi, microworms, anguillole) ma ancora non l'ho contattato. Se vuoi ti invio il link in MP.


Spero che questo topic che hai aperto susciti un pò di interesse per questo tipo di colture.

Re: Coltura di dafnia?

Inviato: 15/06/2015, 22:44
di darioc
Matteo.rancan le ha. Anche io le avevo. Non so come si era formata una bella colonia direttamente in vasca (vasca che era ed è ancora senza pesci pur essendo ben matura) ma poi ho sbagliato a fertilizzare col ferro e le ho sterminate. :(( :((
Su ebay ho visto che vendono gli starter ma non saprei se arrivano vive... :-?
GGmmFF ha scritto:Anche chi ha pond o laghetti esterni dovrebbe averne che vivono lì!
Io ne ho due. Darò un'occhiata la dentro se ne ho appena torno a casa (sono via). Però c'è da dire che uno è poco maturo e l'altro si prossima quasi del tutto. Questo secondo è pieno di tubifex il che mi fa ben sperare, anche quelli vengono allevati come cibo però gianlupo dice che hanno una forte tendenza ad accumulare metalli pesanti quindi li lascerei dove sono...
GGmmFF ha scritto:Inoltre c'è sempre il problema dei parassiti che rende le Daphnie pescate in natura potenzialmente pericolose per i nostri pesci.
Chissà che arrivi qualcuno che mi può dire se questo rischio si corre anche se le pesco in un bonsai Pond. :-?
GGmmFF ha scritto:Sembra che non ci sia interesse sul forum,
Bisognerebbe capire perché. Potrebbe anche essere che non sia poi molto elevato il valore nutrizionale...
Anche se sinceramente penso sia più probabile che ciò che impedisce a molti di cimentarsi in questa coltura sia lo spazio. Mi pare di avere capito che c'è ne vuole un bel po...
Io vivo in campagna e se posso lasciare le vasche fuori tutto l'anno per me non è un problema ma non tutti ne hanno a disposizione...
Per me più che altro il problema è il tempo da dedicare alla coltura. Io non ne avrei moltissimo. Ho aperto il Topic anche per capire quanto impegnativa sia in termini di tempo da dedicare...
GGmmFF ha scritto:lasciarla fuori in un luogo dove prenda parecchia luce fino a che non si riempia di unicellulari che saranno il cibo dei nostri piccoli crostacei filtratori
Ma poi non si rischia di trovarsi le volvox in vasca? :-?
GGmmFF ha scritto:Si possono inoltre nutrire con lievito di birra o spirulina, quest'ultima le rende particolarmente adatte ad alimentare i nostri amici pinnuti per le particolari proprietà nutritive che ha.
Leggevo che è molto importante non sovradosare il cibo...
Dicono che altrimenti la coltura collassa. Forse per la produzione di ammonio/nitrati eccessiva, non saprei...
Grazie di tutto chissà che arrivi qualcun altro.

Re: Coltura di dafnia?

Inviato: 15/06/2015, 22:47
di darioc
Dall'articolo di Tsar sulla colorazione dei pesci. Mi sa che lui le alleva.
Io preferisco nutrire le mie Daphnia con paprika dolce, uno o due giorni prima della somministrazione ai pesci.

Re: Coltura di dafnia?

Inviato: 15/06/2015, 23:10
di raffaella150
io le ho e qua si trovano facile....
posso dire che le mie non solo han superato brillantemente l'inverno, ma si sono riprodotte tantissimo.
stanno meglio al freddo che al caldo in casa, non a caso al negozio buttano i polarini in acqua x raffreddarle, al lago le ho pescate in pieno inverno semplicemente raccogliendo acqua a riva col bidone.

io piuttosto che lasciare la vasca al sole, col rischio di bollirle, preferisco lasciare una bottiglia al sole e POI dare l'acqua verde alle dafnie, che se ne stanno belle fresche all'ombra.

ah ovviamente, se mettete lo starter e poi le vedete sparire....non buttate l'acqua..... la dafnia è molto sensibile ai cambiamenti bruschi, ma prima di decedere rilascia uova sul fondo, uova che rinasceranno quando le condizioni saranno migliori (condizioni di temperatura xke mi sopravvivono in ogni tipo di acqua)

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 15/06/2015, 23:34
di darioc
Grazie Raffaella. :-bd
Un'altro pò di dubbi:
Tu quanto tempo impiegherai per occuparti della coltura di dafnia?
Quanto spesso le alimenti?
Scusa ma alimentandole con le volvox non si rischia di introdurne in vasca e trovarsi invasi nel caso in cui le piante non dovessero essere al top?
In quali è quanti contenitorie tieni?

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 15/06/2015, 23:58
di GGmmFF
darioc ha scritto:Su ebay ho visto che vendono gli starter ma non saprei se arrivano vive...
Si anche io li ho visti e credo che non ci siano problemi nella spedizione, forse l'unico in questa stagione può essere il caldo eccessivo.
Ragione per cui ho rimandato l'acquisto e l'inizio delle mie colture all'autunno; anche perchè per allora nella mia vasca ci saranno Ram, mentre per ora le Pristelle sembrano gradire molto i lombrichi della mia compostiera.

Inoltre in vasca ho una gran quantità di copopedi e planarie che pensavo venissero immediatamente estinti dai primi pesci inseriti e invece sono ancora lì che prosperano.
raffaella150 ha scritto:io le ho e qua si trovano facile...
Nelle incontainate acque elvetiche non fatico a crederci che si trovano facilmente.

darioc ha scritto:fertilizzare col ferro e le ho sterminate.
Essendo fondamentalmente crostacei credo che le regole da seguire siano piu o meno le stesse delle Caridina, il ferro è sicuramente nocivo per loro.

Se gli si dedica una vaschetta spoglia non dovrebbero essere troppo impegnative, per alimentarle si segue la regola della limpidezza dell'acqua (se l'acqua non torna limpida entro max 48ore si è dato troppo cibo e si rischia il collasso della colon ia per eccesso si sostanze azotate) e per alimentare una popolazione di un acquario medio (non vanno date tutti i giorni) 5/10 lt credo siano più che sufficienti.
Poi se decidi di metterle in vasconi da 100lt fuori in campagna, vorrà dire che ce le spedirai liofilizzate in confezioni da 1kg!! =))

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 16/06/2015, 0:06
di GGmmFF
raffaella150 ha scritto:piuttosto che lasciare la vasca al sole, col rischio di bollirle, preferisco lasciare una bottiglia al sole e POI dare l'acqua verde alle dafnie, che se ne stanno belle fresche all'ombra.
molto saggio....... :ymapplause:
darioc ha scritto:Scusa ma alimentandole con le volvox non si rischia di introdurne in vasca e trovarsi invasi nel caso in cui le piante non dovessero essere al top?
Se le prelevi quando l'acqua della coltura è completamente limpida non dovrebbe essere un problema.
Comunque per darle è consigliabile passarle su un setaccio in modo da non inserire acqua della coltura.

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 16/06/2015, 0:38
di Jovy1985
Io credo invece che mi darò all allevamento dei lombrichi :D

Hanno un valore proteico elevatissimo...circa il 62%!
Ottimo per la crescita dei ciclidi ma per tutti i pesci in generale

Re: Coltura di daphnia ?

Inviato: 16/06/2015, 0:56
di GGmmFF
Jovy1985 ha scritto:Hanno un valore proteico elevatissimo...circa il 62%!
Non molto di più delle Daphnie!
tabla-nutricional-daphnia-2.gif