Acqua di rete - osmosi + sale ?
Inviato: 28/06/2020, 21:50
Buonasera a tutti.
Nel tentativo di capire se utilizzare acqua di rete tagliata con osmosi oppure osmosi + sali, vi chiedo un suggerimento, sulla base dei valori dell'acqua:
Valori misurati con test a reagente SERA
pH : 8.5
GH 12
KH 12
NO2- 0,0
NO3- 0,0
PO43- 1,0
NH4/3 0,1
CU 0,0
FE 0,0
Condutt 1.000
Valori dichiarati da Hera nel mio comune ( Bologna )
Calcio 93
Cloro 0,2
Cloruro 37
Fluoruro < 0,10
Magnesio 19
Manganese < 5
Potassio 2
Sodio 27
Solfato 63
Che ne pensate?
Più che altro mi vien da pensare che possa essere più semplice ricistruire da osmosi
Anche avendo più vasche,una volta individuati i grammi da sciogliere per raggiungere i valori specifici di ogni vasca , le volte successive basterà pesare i sali, mentre tagliando con acqua di rete dovrò ogni volta misurare i valori
Vero è che trovata la giusta proporzione rete / osmosi è la stessa cosa
Nel caso, quali sali usare?
Scusate, probabilmente sono cose ovvie ai più
Grazie in anticipo!
Salvo
Nel tentativo di capire se utilizzare acqua di rete tagliata con osmosi oppure osmosi + sali, vi chiedo un suggerimento, sulla base dei valori dell'acqua:
Valori misurati con test a reagente SERA
pH : 8.5
GH 12
KH 12
NO2- 0,0
NO3- 0,0
PO43- 1,0
NH4/3 0,1
CU 0,0
FE 0,0
Condutt 1.000
Valori dichiarati da Hera nel mio comune ( Bologna )
Calcio 93
Cloro 0,2
Cloruro 37
Fluoruro < 0,10
Magnesio 19
Manganese < 5
Potassio 2
Sodio 27
Solfato 63
Che ne pensate?
Più che altro mi vien da pensare che possa essere più semplice ricistruire da osmosi
Anche avendo più vasche,una volta individuati i grammi da sciogliere per raggiungere i valori specifici di ogni vasca , le volte successive basterà pesare i sali, mentre tagliando con acqua di rete dovrò ogni volta misurare i valori
Vero è che trovata la giusta proporzione rete / osmosi è la stessa cosa
Nel caso, quali sali usare?
Scusate, probabilmente sono cose ovvie ai più
Grazie in anticipo!
Salvo