Consigli allestimento vetro curvo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 28/06/2020, 21:59

Buonasera colgo l'occasione per salutare tutti e ringraziare gli amministratori del forum per avermi accettato.
Passo alla questione, ieri sera ho dopo aver sistemato ghiaia, rocce e legno ho riempito la vasca con l'acqua e mi ritrovo uno scenario diverso per l'effetto ottico del vetro curvo. Rimango deluso sinceramente, se lo dovessi ricomprare non lo farei. Ho messo la ghiaia avanti bassa e dietra piu alta, ma veso sinistra ho ottenuto un effetto avvallamento. Insomma ragazzi ho bisogno di aiuto e consigli, avrò commesso anche io qualche errore in ogni caso ho intenzioni di rimediare ora prima che magari aggiungo piante. Non fatemi domande tecniche tipo, valori acqua ecc ecc, perche non ho fatto ancora nessun test. Mi servono rimedi e consigli per la parte estetica. Fondo solo ghiaia, 35 litri osmosi e 20 dal rubinetto rocce seiryu. Allego alcune foto.
Fiducioso spero.
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di BollaPaciuli » 28/06/2020, 23:03

uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
per avermi accettato.
Questo lo vedremo :)) =))
► Mostra testo
Benvenuto!!! :-bd
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
non ho fatto ancora nessun test.
Bhe partiamo dai valori che da il tuo gestore acquedotto
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
Mi servono rimedi e consigli per la parte estetica
@Monica @Steinoff possiamo aver il vostro supporto... ^:)^
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di gem1978 » 28/06/2020, 23:41

uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
Mi servono rimedi e consigli per la parte estetica.
Mani in vasca e fai varie prove finché non trovi il risultato sperato...
Il frontale curvo cambia la "prospettiva" ed aiutare da qui non è facile.

Per cosa allestisci?
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
35 litri osmosi e 20 dal rubinetto
Sei di napoli, e potevi pure non metterlo nel profilo tanto dal nick ti beccavo lo stesso :D , per cui avrai tracce di acqua nei bicarbonati =)) e forse anche tanto sodio. vediamo le analisi del gestore come diceva bolla.

I test ti serviranno :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
uanema1 (01/07/2020, 12:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di BollaPaciuli » 28/06/2020, 23:43

Off Topic
gem1978 ha scritto:
28/06/2020, 23:41
avrai tracce di acqua nei bicarbonati
Ho riletto 3 volte... solo Poi ho capito x_x
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di Monica » 29/06/2020, 9:58

uanema1, buongiorno :) come scrive Gem la prospettiva cambia totalmente con un vetro curvo, l'unico modo per avere una buona visuale da più punti è fare tante prove, comincia se ti va dall'appiattire il fondo, l'effetto profondità non te lo darebbe comunque :) e potrebbe essere lui il problema

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
uanema1 (01/07/2020, 12:45)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di Fiamma » 29/06/2020, 15:32

gem1978 ha scritto:
28/06/2020, 23:41
per cui avrai tracce di acqua nei bicarbonati
=))
A questo proposito, se non sbaglio le rocce seiryu rilasciano calcare? tienine conto a seconda dei pesci che vorresti introdurre
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
uanema1 (01/07/2020, 12:45)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di BollaPaciuli » 29/06/2020, 15:34

Fiamma ha scritto:
29/06/2020, 15:32
se non sbaglio le rocce seiryu rilasciano calcare?
~x( confermo... a pH vicino 7 a me già facevan dannare
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 29/06/2020, 17:37

BollaPaciuli ha scritto:
28/06/2020, 23:03
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
per avermi accettato.
Questo lo vedremo :)) =))
► Mostra testo
Benvenuto!!! :-bd
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
non ho fatto ancora nessun test.
Bhe partiamo dai valori che da il tuo gestore acquedotto
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
Mi servono rimedi e consigli per la parte estetica
@Monica @Steinoff possiamo aver il vostro supporto... ^:)^
:)) :))

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
28/06/2020, 23:03
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
per avermi accettato.
Questo lo vedremo :)) =))
► Mostra testo
Benvenuto!!! :-bd
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
non ho fatto ancora nessun test.
Bhe partiamo dai valori che da il tuo gestore acquedotto
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
Mi servono rimedi e consigli per la parte estetica
@Monica @Steinoff possiamo aver il vostro supporto... ^:)^
Li ho sempre buttati, appena ricevo la prima bolletta dove sono elencati la pubblico.

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
gem1978 ha scritto:
28/06/2020, 23:41
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
Mi servono rimedi e consigli per la parte estetica.
Mani in vasca e fai varie prove finché non trovi il risultato sperato...
Il frontale curvo cambia la "prospettiva" ed aiutare da qui non è facile.

Per cosa allestisci?
uanema1 ha scritto:
28/06/2020, 21:59
35 litri osmosi e 20 dal rubinetto
Sei di napoli, e potevi pure non metterlo nel profilo tanto dal nick ti beccavo lo stesso :D , per cui avrai tracce di acqua nei bicarbonati =)) e forse anche tanto sodio. vediamo le analisi del gestore come diceva bolla.

I test ti serviranno :)
Si e vero e cambiato completamente una volta riempito d'acqua, forse è giusto sistemarlo dopo averlo riempito.
Grazie anche a te per questo suggerimento

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
28/06/2020, 23:43
Off Topic
gem1978 ha scritto:
28/06/2020, 23:41
avrai tracce di acqua nei bicarbonati
Ho riletto 3 volte... solo Poi ho capito x_x
Vado a intuizione, l'acqua del rubinetto che mi ritrovo e ricca ci bicarbonati ? se così è come e con quali rimedi potrei risolvere?

Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
Monica ha scritto:
29/06/2020, 9:58
uanema1, buongiorno :) come scrive Gem la prospettiva cambia totalmente con un vetro curvo, l'unico modo per avere una buona visuale da più punti è fare tante prove, comincia se ti va dall'appiattire il fondo, l'effetto profondità non te lo darebbe comunque :) e potrebbe essere lui il problema
Immagino che tu abbia ragione si perche addirittura sembra che ci sia un avvallamento mentre ho fatto attenzione a farlo basso avanti e alto dietro. Sicuramente appiattirò il fondo, riposizionando e cercando di migliorare pietre e legno. Per il momento ringrazio tutti per i suggerimenti e di sicuro ci leggeremo ancora perchè la strada è lunga e gli argomenti sono tanti e il forum lo consente.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di roby70 » 29/06/2020, 17:54

uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 17:45
Li ho sempre buttati, appena ricevo la prima bolletta dove sono elencati la pubblico.
Dovresti trovarli anche online.
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 17:45
Vado a intuizione, l'acqua del rubinetto che mi ritrovo e ricca ci bicarbonati ? se così è come e con quali rimedi potrei risolvere?
Usando un'acqua diversa ma prima aspettiamo che recuperi le analisi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
uanema1 (01/07/2020, 12:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 29/06/2020, 17:55

BollaPaciuli ha scritto:
29/06/2020, 15:34
Fiamma ha scritto:
29/06/2020, 15:32
se non sbaglio le rocce seiryu rilasciano calcare?
~x( confermo... a pH vicino 7 a me già facevan dannare
Ecco questo lo avevo già lettonel forum, cosa vuol dire rilasciano calcare, se faccio una prova con l'acido muriatico "friggerebbe"? No perche pagarle 6 eurini al kg e poi ottenere il risultato delle rocce che avrei raccattato io da qualche parte, beh sarebbe una mezza fregatura. oltre questo il pH si può correggere ? Quali pesci... neon, mi piacerebbe qualche gamberetto insomma pesciolini colorati ma niente che mi dissangui.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti