Inizio fertilizzazione PDMM
Inviato: 29/06/2020, 14:30
Ciao a tutti, con l'aiuto di questo splendido forum il 9 giugno ho avviato il mio primo acquario. Questa è la descrizione:
Vasca: 80 Lt (62x36x36) 67 Lt netti
Filtro: eden 511
Luce: chihiros rgb 50 w 2450 lumen
CO2: proflora bio 80 jbl (no bombola per intendersi)
Fondo: fondo inerte con lapillo vulcanico e sabbia fine.
Fauna prevista: coppia apistogramma cacatuoides e piccoli caracidi
Flora:
Ludwiga
Bacopa monneri compact
limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
eleocharis parvula mini
Hermianthus callitrichoides "Cuba"
anubias nana,
anubias petite
bucephalandra red
Vesicularia creeping moss
microsorum pteropus trident e windelw
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnafitida
Acqua: 50% rete 50% demineralizzata
Vi racconto brevemente la storia della vasca. Subito dopo poche ore dall'avvio si è presentata nebbia batterica seguita nei giorni successivi da un'invasione di agglomerati batterici su legni e piante. Non ho toccato niente per 12 giorni ma la situazione è peggiorata poiché la nebbia persisteva nonostante l'areatore e gli agglomerati idem ed in più i legni avevano rilasciato una quantità enorme di tannini, per cui ho deciso di fare un cambio acqua del 50% poiche le piante cominciavano a soffrire e le anubias a marcire. Dal cambio acqua ad oggi sono passati 8 gg e la situazione è molto migliorata! La nebbia è quasi sparita del tutto ed il legno sembra nn rilasciare più tannini percui ho l'acqua quasi limpida (c'è ancora un po' di nebbia). Le patine sui legni e piante da bianchi son passati ad un colore verde/grigiastro e sembrano in netta regressione.
Le piante a crescita veloce son cresciute e quelle più lente hanno nuovi germogli (tranne le bucephalandra)
Vi metto 3 foto della vasca nello stato di avvio, stato prima del cambio acqua, stato attuale.
questi sono i valori testati 3 gg fa.
pH 7,5-8 (deve arrivarmi il lettore digitale)
GH 8
KH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,02-0,05
Adesso aspettando la maturazione della vasca, mi chiedo se sia arrivato il momento di cominciare a fertilizzare, ho già tutto il materiale per seguire il protocollo PDMM.
Vasca: 80 Lt (62x36x36) 67 Lt netti
Filtro: eden 511
Luce: chihiros rgb 50 w 2450 lumen
CO2: proflora bio 80 jbl (no bombola per intendersi)
Fondo: fondo inerte con lapillo vulcanico e sabbia fine.
Fauna prevista: coppia apistogramma cacatuoides e piccoli caracidi
Flora:
Ludwiga
Bacopa monneri compact
limnophila hippuridoides
Limnophila sessiliflora
eleocharis parvula mini
Hermianthus callitrichoides "Cuba"
anubias nana,
anubias petite
bucephalandra red
Vesicularia creeping moss
microsorum pteropus trident e windelw
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnafitida
Acqua: 50% rete 50% demineralizzata
Vi racconto brevemente la storia della vasca. Subito dopo poche ore dall'avvio si è presentata nebbia batterica seguita nei giorni successivi da un'invasione di agglomerati batterici su legni e piante. Non ho toccato niente per 12 giorni ma la situazione è peggiorata poiché la nebbia persisteva nonostante l'areatore e gli agglomerati idem ed in più i legni avevano rilasciato una quantità enorme di tannini, per cui ho deciso di fare un cambio acqua del 50% poiche le piante cominciavano a soffrire e le anubias a marcire. Dal cambio acqua ad oggi sono passati 8 gg e la situazione è molto migliorata! La nebbia è quasi sparita del tutto ed il legno sembra nn rilasciare più tannini percui ho l'acqua quasi limpida (c'è ancora un po' di nebbia). Le patine sui legni e piante da bianchi son passati ad un colore verde/grigiastro e sembrano in netta regressione.
Le piante a crescita veloce son cresciute e quelle più lente hanno nuovi germogli (tranne le bucephalandra)
Vi metto 3 foto della vasca nello stato di avvio, stato prima del cambio acqua, stato attuale.
questi sono i valori testati 3 gg fa.
pH 7,5-8 (deve arrivarmi il lettore digitale)
GH 8
KH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,02-0,05
Adesso aspettando la maturazione della vasca, mi chiedo se sia arrivato il momento di cominciare a fertilizzare, ho già tutto il materiale per seguire il protocollo PDMM.