Cambi d’acqua post maturazione
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Lorenzocaputo
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 24/05/20, 11:45
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
Ciao a tutti,
Ho un acquario di 120 litri (100 netti), dopo il periodo di maturazione ho inserito lunedì scorso (22/06) il primo gruppo di 10 Hemigrammus Bleheri.
So che entriamo in un discorso con varie correnti di pensiero, però, mi piacerebbe capire quando fare il primo cambio e in quale quantità, farei il cambio con acqua demineralizzata.
Mi interesserebbe sapere anche se posso cambiare settimanalmente la lana bianca nello strato
Superiore del filtro o se devo ancora aspettare
I valori ad oggi sono:
Temperatura 28.5 gradi
NO3- assenti
NO2- assenti
KH 3
pH 7
GH tra 6 e 10 (test a strisce)
Il 17/06 ho aggiunto metà dose consigliata di sera super peat (torba)
Ho un acquario di 120 litri (100 netti), dopo il periodo di maturazione ho inserito lunedì scorso (22/06) il primo gruppo di 10 Hemigrammus Bleheri.
So che entriamo in un discorso con varie correnti di pensiero, però, mi piacerebbe capire quando fare il primo cambio e in quale quantità, farei il cambio con acqua demineralizzata.
Mi interesserebbe sapere anche se posso cambiare settimanalmente la lana bianca nello strato
Superiore del filtro o se devo ancora aspettare
I valori ad oggi sono:
Temperatura 28.5 gradi
NO3- assenti
NO2- assenti
KH 3
pH 7
GH tra 6 e 10 (test a strisce)
Il 17/06 ho aggiunto metà dose consigliata di sera super peat (torba)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
Ritieni di dover abbassare le durezze?
Se ancora non lo hai cambiato può esser opportuno... in avvio si sporca molto piu di quello che sarà l'usuale per la tua vasca.Lorenzocaputo ha scritto: ↑29/06/2020, 15:55Mi interesserebbe sapere anche se posso cambiare settimanalmente la lana bianca nello strato
Superiore del filtro o se devo ancora aspettar
Si cambia quando è sporca.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Miotta94
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 08/01/20, 21:07
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
Nelle tue condizioni io non cambierei l’acqua, lascerei tutto com’è però controllerei spesso i valori (perché quando si inseriscono pesci di solito , anche di poco, i nitriti si alzano e se la situazione crolla c’è il rischio che muoiano i pesci, ma ad un litraggio così alto è difficile).
Io gestisco i miei acquari in questo modo: controllo i valori settimanalmente e se c’è qualche problema (ferro, potassio, fosforo, nitrati troppo alti) faccio dei cambi ma avendo tantissime piante (a crescita rapida) la cambio molto raramente. Poi c’è chi dice che comunque va cambiata una volta a settimana per una questione di batteri ma per mia esperienza, da quando ho smesso di cambiarla settimanalmente, i pesci e le piante sembrano stare meglio.
Però se posso darti un consiglio è quello di abbassare la temperatura sui 26 gradi, a 28,5 è veramente alta e inoltre, essendo così alta, c’è meno ossigeno e i pesci alla lunga soffrono.
Io gestisco i miei acquari in questo modo: controllo i valori settimanalmente e se c’è qualche problema (ferro, potassio, fosforo, nitrati troppo alti) faccio dei cambi ma avendo tantissime piante (a crescita rapida) la cambio molto raramente. Poi c’è chi dice che comunque va cambiata una volta a settimana per una questione di batteri ma per mia esperienza, da quando ho smesso di cambiarla settimanalmente, i pesci e le piante sembrano stare meglio.
Però se posso darti un consiglio è quello di abbassare la temperatura sui 26 gradi, a 28,5 è veramente alta e inoltre, essendo così alta, c’è meno ossigeno e i pesci alla lunga soffrono.
- Lorenzocaputo
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 24/05/20, 11:45
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
Si credo anche io.. però ho installato l’aria condizionata venerdi scorso, e non riesco a bilanciarmi bene tra l’aria condizionata e il riscaldatore dell’acquario... vorrei abbassarla anche io senza causare shock ai bleheri che potrebbero risentirne, consigli?Miotta94 ha scritto: ↑29/06/2020, 16:05Nelle tue condizioni io non cambierei l’acqua, lascerei tutto com’è però controllerei spesso i valori (perché quando si inseriscono pesci di solito , anche di poco, i nitriti si alzano e se la situazione crolla c’è il rischio che muoiano i pesci, ma ad un litraggio così alto è difficile).
Io gestisco i miei acquari in questo modo: controllo i valori settimanalmente e se c’è qualche problema (ferro, potassio, fosforo, nitrati troppo alti) faccio dei cambi ma avendo tantissime piante (a crescita rapida) la cambio molto raramente. Poi c’è chi dice che comunque va cambiata una volta a settimana per una questione di batteri ma per mia esperienza, da quando ho smesso di cambiarla settimanalmente, i pesci e le piante sembrano stare meglio.
Però se posso darti un consiglio è quello di abbassare la temperatura sui 26 gradi, a 28,5 è veramente alta e inoltre, essendo così alta, c’è meno ossigeno e i pesci alla lunga soffrono.
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ora verifico la situazione della lana.BollaPaciuli ha scritto: ↑29/06/2020, 16:00Ritieni di dover abbassare le durezze?
Se ancora non lo hai cambiato può esser opportuno... in avvio si sporca molto piu di quello che sarà l'usuale per la tua vasca.Lorenzocaputo ha scritto: ↑29/06/2020, 15:55Mi interesserebbe sapere anche se posso cambiare settimanalmente la lana bianca nello strato
Superiore del filtro o se devo ancora aspettar
Si cambia quando è sporca.
Le durezze non le vorrei abbassare(ovviamente non vorrei nemmeno che si alzino), però c’è rischio che crolli anche il KH (che già è al minimo) con la demineralizzata vero?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
È una MatematicaLorenzocaputo ha scritto: ↑29/06/2020, 16:20c’è rischio che crolli anche il KH (che già è al minimo) con la demineralizzata

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Lorenzocaputo
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 24/05/20, 11:45
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
EsattoBollaPaciuli ha scritto: ↑29/06/2020, 16:27È una MatematicaLorenzocaputo ha scritto: ↑29/06/2020, 16:20c’è rischio che crolli anche il KH (che già è al minimo) con la demineralizzatacertezza
- Miotta94
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 08/01/20, 21:07
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
Lorenzocaputo ha scritto: ↑29/06/2020, 16:20Si credo anche io.. però ho installato l’aria condizionata venerdi scorso, e non riesco a bilanciarmi bene tra l’aria condizionata e il riscaldatore dell’acquario... vorrei abbassarla anche io senza causare shock ai bleheri che potrebbero risentirne, consigli?Miotta94 ha scritto: ↑29/06/2020, 16:05Nelle tue condizioni io non cambierei l’acqua, lascerei tutto com’è però controllerei spesso i valori (perché quando si inseriscono pesci di solito , anche di poco, i nitriti si alzano e se la situazione crolla c’è il rischio che muoiano i pesci, ma ad un litraggio così alto è difficile).
Io gestisco i miei acquari in questo modo: controllo i valori settimanalmente e se c’è qualche problema (ferro, potassio, fosforo, nitrati troppo alti) faccio dei cambi ma avendo tantissime piante (a crescita rapida) la cambio molto raramente. Poi c’è chi dice che comunque va cambiata una volta a settimana per una questione di batteri ma per mia esperienza, da quando ho smesso di cambiarla settimanalmente, i pesci e le piante sembrano stare meglio.
Però se posso darti un consiglio è quello di abbassare la temperatura sui 26 gradi, a 28,5 è veramente alta e inoltre, essendo così alta, c’è meno ossigeno e i pesci alla lunga soffrono.
Hai un coperchio o qualcosa con cui coprire l’acquario così che il calore rimanga dentro e l’aria fredda all’esterno? Se non lo hai o non vuoi andare a comprarlo puoi metterci sopra qualche materiale isolante tipo il polistirolo (so che è brutto da vedere ma è una situazione temporanea e poco dispendiosa)
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:Si io le mischio così che ci sia sempre qualche sale e non metti la demineralizzata puraLorenzocaputo ha scritto: ↑29/06/2020, 16:31Esattocomunque ho cambiato la lana che era nera, continuo cosi senza cambiare allora, verifico fra qualche giorno e tengo monitorato. Quando sarà il momento per non fare crollare il KH cerco di preparare un acqua con gli stessi valori bilanciando demineralizzata e rubinetto?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
Lorenzocaputo ha scritto: ↑29/06/2020, 16:31Quando sarà il momento per non fare crollare il KH cerco di preparare un acqua con gli stessi valori bilanciando demineralizzata e rubinetto?

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Lorenzocaputo
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 24/05/20, 11:45
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
Quindi non c’è una regola come dicono i negozianti (es. il mio dice 10% a settimana).
Se i valori son stabili e l’acquario è molto piantumato, non si cambia mai?
Se i valori son stabili e l’acquario è molto piantumato, non si cambia mai?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cambi d’acqua post maturazione
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Cosi ti farai la TUA OPINIONE
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Cosi ti farai la TUA OPINIONE
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti