Pagina 1 di 2
30x30x45
Inviato: 02/07/2020, 11:18
di Aliosha
Ciao a tutti,
La vasca ha 6 mesi, gestione walstad senza filtro.
Dati:
Luce; LED 18 watt (dimmerata al 50%)
No riscaldatore
Fertilizzazione: potassio
Valori: acqua tenera senza cambi
Piante: vallisneria, elanthium quadricostatus, braziliensis.
Legni e rocce presi in natura.
Abitanti: Caridina e lumache
La braziliensis stolona ma a rilento, deve ancora partire per bene. Ne ho messi due ciuffi poco tempo fa.
30x30x45
Inviato: 02/07/2020, 16:53
di Monica
Ciao Aliosha, essenziale e molto carino
Come mai solo potassio? :-\
30x30x45
Inviato: 02/07/2020, 22:33
di Aliosha
Molte grazie Monica!
In questa vasca ho solo
Caridina ed il mio obiettivo è averne un grande numero. Anche per questa ragione non ho il filtro.
Sapendo che sono molto sensibili ai fertilizzanti ho deciso di dosare solo l'indispensabile. E, per le mie conoscenze, il potassio lo è.
Peró se pensi sia un errore dimmelo, ascolto volentieri.
Diciamo che per ora le piante crescono e le
Caridina si riproducono. Certo una prova del 9 un po' empirica..

30x30x45
Inviato: 02/07/2020, 23:04
di Monica
Lo sono tutti i fertilizzati

tieni conto che io ad esempio è il concime che uso di meno, con le Neocaridina, se sono davidi non è un problema fertilizzare, quindi se volessi integrare passa dai ragazzi in sezione e vedi insieme a loro

30x30x45
Inviato: 03/07/2020, 9:47
di Phenomena
Molto bello anche questo, semplice ma armonico! Scusa la domanda ma le
Caridina non si arrampicano su quel legno che esce fuori? Ho avuto un acquario molto simile al tuo anni fa', della dennerle, in cui tenevo una decina di red crystal e ricordo che dovetti recuperare il coperchio di vetro perché me le ritrovavo in giro sulla scrivania dove stava la vasca

30x30x45
Inviato: 03/07/2020, 18:01
di SedicesimaGrifo
Confermo l'attitudine di quelle pesti. Ne ho trovata una che saltava sul vetro del coperchio prima di fare un salto perfetto, vedendomi, per rientrare in acqua. Ero terrorizzato saltasse chissà dove...
30x30x45
Inviato: 03/07/2020, 21:54
di Aliosha
Monica: ed ora faccio io a te la domanda inversa.. Perché tu lo usi meno?
Phenomena: grazie molto gentile! Guarda onestamente no. Purtroppo qualcuna saltava fuori dall'altro acquario, però non arrampicandosi su piante/legni ma scappando dai neon che le inseguivano. Fortunatamente però non è mai più successo.
30x30x45
Inviato: 17/07/2020, 21:56
di Aliosha
Aggiorno con qualche scatto e chiedo lumi per due questioni:
1) come levo quella sospensione in acqua (non ho filtro)
2) ho miriadi di piccoli esserini, forse pulci d'acqua.. Me le devo tenere?
30x30x45
Inviato: 17/07/2020, 22:22
di Monica
Aliosha ha scritto: ↑03/07/2020, 21:54
Perché tu lo usi meno?
Scusa Aliosha ma non avevo proprio visto la tua risposta, perché è il concime che le piante mi chiedono meno e che solitamente è sovradosato dalla maggior parte delle persone
Tu sei sicuramente sbilanciato dosando solo potassio, io un giro dai ragazzi in Fertilizzazione lo farei, rischi davvero un eccesso
La sospensione che si vede in foto potrebbe essere nebbia batterica
Nebbia batterica in acquario
Per gli esserini, anche se non sarà facile

servirebbe una foto da postare in sezione Invertebrati per l'identificazione
L'acquario continua a piacermi un sacco

aggiungerei una piccola galleggiante, le piante che hai sono relativamente lente e in allelopatia tra di loro, Vallisneria ed hellanthium (ex Echinodorus)
30x30x45
Inviato: 17/07/2020, 22:25
di Monica
Dimenticavo

se ti interessa approfondire
Allelopatia tra le piante d'acquario