Pagina 1 di 2
Lemna
Inviato: 03/07/2020, 10:58
di Andcost
Hola, avete consigli su come estirpare la lemna?
Ormai è ovunque, cresce anche al buio

Lemna
Inviato: 03/07/2020, 11:03
di mmarco
Si:
pettine e la togli tutta una ad una.
Poi te ne rimene una e inizi da capo

Lemna
Inviato: 03/07/2020, 12:05
di Andcost
mmarco ha scritto: ↑03/07/2020, 11:03
Si:
pettine e la togli tutta una ad una.
Poi te ne rimene una e inizi da capo
Già mi immagino a pettinare le piante
Ho i tetrazona che mangiano la limno i titteya che mangiano la bacopa ma la lemna la schifano tutti

Lemna
Inviato: 03/07/2020, 12:48
di mmarco
Io vado di pettine...
Una ad una...
Rilassa...
Lemna
Inviato: 03/07/2020, 12:57
di Andcost
Abbiamo due concezioni differenti di relax

Lemna
Inviato: 03/07/2020, 12:58
di mmarco
Andcost ha scritto: ↑03/07/2020, 12:57
Abbiamo due concezioni differenti di relax

Lemna
Inviato: 03/07/2020, 15:57
di Matty
Puoi provare anche con il retino

Io l'ho estirpata più volte, serve solo tanta pazienza

Lemna
Inviato: 03/07/2020, 19:36
di Andcost
Matty ha scritto: ↑03/07/2020, 15:57
Puoi provare anche con il retino
Io l'ho estirpata più volte, serve solo
Mi cresce sulla riccia e alcune si incastrano sotto le radici della Salvinia. Dovrei levare tutte le galleggianti e rimuoverla col retino
Non esiste una pianta che la contrasti?
Lemna
Inviato: 03/07/2020, 19:42
di mmarco
No.
Lemna
Inviato: 03/07/2020, 19:45
di Pisu
Fatto più volte.
L'unica è il colino, una volta ogni 2-3 giorni si pulisce la superficie il più possibile; va fatto minimo per 2 settimane
Purtroppo è così, non ho mai risolto diversamente