sospetto idropisia oranda testa di leone

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Elena7600
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/07/20, 15:56

sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di Elena7600 » 04/07/2020, 16:28

Ciao a tutti, sono nuova nel forum e ho urgentemente bisogno del vostro aiuto. Avevamo acquistato due pescetti testa di leone da mettere in un acquario di 60 litri, con l'intenzione di spostarli a distanza di qualche mese in uno molto più grande. Qualche giorno fa la più piccina si è ammalata, inizialmente galleggiava, poi si è stanziata sul fondo e sotto consiglio del negoziante le abbiamo somministrato zucchine bollite e granuli all'aglio. Ha mangiato tutto, con un po' di difficoltà a nuotare, poi è tornata sul fondale e si è nascosta. La stessa sera, verso le 4 di mattina, la ho vista per l'ultima volta notando le sue pinne come se fossero state tagliate con delle forbici. Purtroppo la mattina l'abbiamo ritrovata morta. L'altro pesciolino, un po' più grande, era stato separato da lei, sempre sotto consiglio del negoziante, in una vaschetta per la "nursery", era vispo ed attivo ma ogni tanto si nascondeva sotto una pianta come è solito fare. Siccome ora stanzia sul fondo senza muoversi gli abbiamo somministrato, questa volta consigliato da veterinario e negoziante al telefono, del flagyl, la mattina e questo pomeriggio, ma lui non sembra migliorare, anzi la mattina lo mangiava mentre ora non vuole nemmeno provarci... Siccome le squamette sono leggermente alzate pensavamo potesse trattarsi di idropisia, anche perchè rispetto a stamattina sono più alzate, perciò avevamo pensato di fare ricorso al minocin, ma chiamando il negoziante ci è stato sconsigliato vivamente siccome il pesce è giovane e potrebbe morire a causa dell'antibiotico. Spero mi possiate aiutare al più presto siccome ormai tutta la famiglia si è affezionata ai pesciotti e la perdita della prima è stata straziante, grazie mille dell'aiuto, scusate del lungo messaggio.
Ultima modifica di Matty03 il 04/07/2020, 17:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

URGENTE sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di Matty03 » 04/07/2020, 17:33

Ciao @Elena7600 :)
Benvenuta.... Appena hai un attimo, se ti va, presentati in sezione salotto :-bd

Sposto il topic in sezione acquariologia generale, dove parliamo di malattie.

In anzitutto sospendi i medicinali, cure fai da te creano solo problemi ;)
Come mai il veterinario(per telefono poi #-o) ti ha consigliato il flagyl? Cosa sospettava?

Avresti una foto del pesciotto?
La vasca da quanto tempo é avviata? Foto? Valori? Manutenzione?
60 litri comunque sono pochi, meglio dargli gia da subito una sistemazione idonea ;)

Ps:ho modificato il titolo :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Elena7600
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/07/20, 15:56

sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di Elena7600 » 04/07/2020, 18:11

Il veterinario (più che altro il negoziante) ci aveva consigliato il medicinale in quanto credeva i sintomi della pesciolina precedentemente morta fossero dovuti a dei vermi (se non sbaglio) nel suo intestino, e per questo motivo ha detto che probabilmente anche lui ne potesse soffrire. Lo abbiamo chiamato al telefono perchè non è proprio vicinissimo a dove viviamo, ma i giorni precedenti gli avevamo portato video e foto dei pesci. La vasca è avviata da un mese e mezzo, dopo due settimane e mezzo, dopo test a striscette e a reagenti ci hanno detto che i pesci potevano entrare in vasca. I valori in questo momento li dovrei rimisurare perchè non li ricordo, due giorni fa, sempre dal negoziante, erano valori esatti. Abbiamo fatto un solo cambio dell'acqua siccome questo weekend siamo stati fuori pensando di cambiare l'acqua il lunedì, ma vedendo la pesciolina star male abbiamo pensato (forse avremmo dovuto farlo? spero non sia colpa nostra ugh) di cambiare l'acqua dopo... al primo cambio abbiamo inserito acqua lasciata in tanica 24 ore con biocondizionatore poi in acquario inserendo i "batteri", e abbiamo sifonato il fondo. Ultimamente la vasca, sempre a detta del negoziante, si è riempita di silicati, perciò abbiamo inserito nel filtro dei "sassolini" bianchi per toglierli, noi fidandoci lo abbiamo fatto e spero non si sia presentato un problema a causa di quelli. Provo ad inserire qualche foto. Il pesce sembra ormai più morto che vivo... ogni tanto si ribalta di lato e nuota ma giusto per qualche secondo... inoltre un occhietto sembra si stia ricoprendo di una membrana(?) bianca.

Aggiunto dopo 6 minuti :
@Matty03
Continua a dirmi che le dimensioni del file sono troppo grandi.. come potrei fare ad inserire le immagini? :-?
Grazie.

Aggiunto dopo 21 minuti 57 secondi:
Update: il pesciolino è nero, per questo abbiamo sempre faticato un po' a vedere se avesse qualche problema, ma ho visto che ha iniziato a sanguinare nelle parti più chiare della coda e nell'attaccatura..

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di Matty03 » 04/07/2020, 18:49

Il negoziante é proprio :-q

Ch i sono alcune cose nella gestione da correggere, apri un topic in sezione primo acquario, i ragazzi ti daranno ottimi consigli :-bd

Per quanto riguarda il pesce:
Le macchie rosse non sono assolutamente normali :(
Secondo me ha qualche infezione interna, probabilmente dovuta alla scarsa qualità dell'acqua...

Se non riesci a caricare la foto, fai un video :-bd
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji.

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Elena7600
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/07/20, 15:56

sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di Elena7600 » 04/07/2020, 18:54

Purtroppo non ho la più pallida idea di come si faccia a caricare un video su youtube, non me ne intendo :(
Il pesce sta in obliquo con la testa verso l'alto, lo darei per morto se non fosse che ogni tanto boccheggia e muove le pinne. Non ha delle vere e proprie macchie, ha la coda rossa dove sarebbe stata più chiara. C'è qualche possibilità che possa sopravvivere? Come posso aiutarlo?

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Aggiungo che ora sta sanguinando anche da diversi punti sul corpo.. non so davvero cosa fare, vorrei salvarlo ma vederlo soffrire così fa davvero male...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di lauretta » 04/07/2020, 19:02

O vi hanno dato dei pesci già malati, oppure ci sono dei problemi con l'acqua o con il cibo :-?

In acqua intanto state mettendo troppa roba, il negoziante vi sta vendendo cose che non servono: Prodotti miracolosi per acquariofilia

È fondamentale vedere delle immagini del pescetto :)
Per le foto, usate il tasto "Aggiungi file" in basso.
Per i video, vanno pubblicati su una piattaforma tipo Youtube, poi linkati qui.
Per approfondire: Istruzioni sulle funzioni del forum

Sospettando ci sia qualcosa in acquario che non va, vi consiglio come intervento in extremis di spostare il pescetto in una vaschetta di quarantena (va bene un qualunque contenitore di plastica da almeno 10 litri, che non sia mai venuto a contatto con detersivi), usando metà acqua dell'acquario e l'altra metà nuova di rubinetto, a cui aggiungerete il biocondizionatore (visto che ce l'avete) giusto per poterla utilizzare subito senza bisogno di farla decantare.
In questo modo diluirete del 50% eventuali sostanze in acqua che stanno nuocendo al pesce, se ce ne fossero.
Fate attenzione che l'acqua in vaschetta e quella nuova abbiano la stessa temperatura :)

Dopo che vedremo le immagini potremo aiutarvi meglio :)

Elena7600 ha scritto:
04/07/2020, 18:39
Ultimamente la vasca, sempre a detta del negoziante, si è riempita di silicati, perciò abbiamo inserito nel filtro dei "sassolini" bianchi per toglierli
Sarà mica zeolite? 😬
Vi prego, lasciate perdere la faccenda dei silicati. Questi al massimo possono favorire le alghe, ma di certo non danno problemi ai pesci.
E non inserite più niente in vasca se non sapete esattamente di cosa si tratta :)

Con cosa avete riempito il filtro?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Scusate, non avevo visto gli ultimi post #-o

Comunque, togliete con urgenza il pesce dall'acquario, come vi ho spiegato :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
Matty03 (04/07/2020, 19:12) • Elena7600 (04/07/2020, 20:09)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elena7600
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/07/20, 15:56

sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di Elena7600 » 04/07/2020, 19:16

Sempre lo stesso negoziante ci aveva consigliato di non prendere nuove vasche perchè avremmo stressato i pesci spostandoli, per ora lo abbiamo messo in una bacinella più grande, in attesa di quella di dieci litri che provvederemo immediatamente a prendere. Come proseguo?
Intanto grazie mille a tutti.

Aggiunto dopo 11 minuti 56 secondi:
Ecco le foto

Aggiunto dopo 27 minuti 9 secondi:
@lauretta cosa ne pensi? Come proseguiamo?

Aggiunto dopo 31 minuti 54 secondi:
Inoltre ho guardato, @lauretta , il prodotto del filtro è il "silicate clear" della sera, probabilmente zeolite, la prossima volta magari mi fiderò di meno :-q
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elena7600
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/07/20, 15:56

sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di Elena7600 » 04/07/2020, 21:57

Purtroppo non ce l'ha fatta... grazie a tutti per l'aiuto.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di lauretta » 04/07/2020, 22:18

Mi dispiace tanto @Elena7600 :(

Sinceramente, è probabile che i pesci fossero già malati ancor prima che li portaste a casa.

Comunque sia, so che è un duro colpo perdere dei pescetti, specialmente i carassi, perchè con loro si riesce ad interagire molto e ci si affeziona :)
Non datevi pervinti, probabilmente l'inesperienza è stata un fattore in più che non ha aiutato a gestire la situazione.
Ma se restate qui con noi possiamo spiegarvi bene come fare a gestire un acquario (è molto semplice, ma bisogna conoscere due o tre concetti di base) e aiutarvi a capire se può esserci qualcosa che non va nell'acqua o in qualcosa che è stato inserito in acquario :)
Il sospetto mi è venuto perchè i vostri pesci sono stati male più o meno nello stesso momento, e perchè mi dicevi che questo qui addirittura sanguinava :(
Ma era solo un'ipotesi :-??

Come ti ha suggerito Matty, l'ideale a questo punto è aprire un topic in sezione Primo acquario. Lì vi aiuteranno passo passo, e una volta che avrete capito bene come funziona saprete valutare voi stessi se ciò che vi consiglia il negoziante è da seguire oppure no ;) Non è che i loro consigli siano sempre sbagliati. Ma sono lì per vendere... :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elena7600
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/07/20, 15:56

sospetto idropisia oranda testa di leone

Messaggio di Elena7600 » 04/07/2020, 22:58

Grazie per tutto @lauretta , probabilmente per un po’ di tempo lasceremo l’acquario vuoto perché appunto come già hai accennato ci eravamo molto legati ai due pescetti e ora soffriamo molto tutti la loro mancanza, sicuramente quando ci sentiremo pronti a ripartire verremo qua ad ascoltare dei buoni consigli per far ripartire al meglio l’acquario :)
Grazie mille a tutti voi che avete provato ad aiutarci, purtroppo il tutto si è sviluppato molto velocemente e non siamo riusciti ad agire in tempo, speriamo la prossima volta vada tutto meglio. Grazie ancora.

P.S.: Ora come ci comportiamo con la vasca? Dobbiamo svuotarla? Come “disinfettiamo” oggetti e piante? Più che altro credo non ci sia molto tempo da aspettare per le piante.. non saprei come agire, dovrei riavviare l’acquario per non far morire le piante?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti