produzione CO2 da lieviti dennerle bio
Inviato: 05/07/2020, 10:54
Ciao a tutti.
Neofita della produzione di CO2, mi scuso in anticipo per la probabile banalità delle mie domande.
Per iniziare a impratichirmi con la C02 ho acquistato il dennerle bio CO2 starter (con microtopper e senza contabolle). Una volta finita la prima ricarica mi piacerebbe produrre CO2 fai da te, usando lievito secco e colla di pesce, ma aprirò un nuovo topic a riguardo in futuro.
Quello che mi preccoupa al momento è che non riesco a capire se, a piu di 36 ore dall'avvio della reazione, stia producendo CO2 oppure no. Ho inserito in allegato un paio di foto del microtopper, quelle bollicine che si vedono in alto sono per caso anidride carbonica ? Da notare che sullo stesso lato della vasca, in superficie, ho delle bolle un po piu grandi, provenienti dalle bollicine di aria che si formano all'uscita del filtro-pompa. Osservando bene il tutto infatti vedo delle bollicine provenienti dall'uscita del sistema filtro-pompa che potrebbero rimanere intrappolate nel microtopper ? al momento la portata della pompa è piuttosto alta. Avrei anche un video in caso (70MB), quale sarebbe il modo piu semplice per postarlo sul forum? o meglio un link esterno?
Ripensando alla procedura seguita per avviare la produzione, ho usato acqua presa direttamente dal rubinetto (dicono di non superare i 25 gradi) ma forse ho collegato il tubo al microtopper quando quest'ultimo era già in vasca e non quando era fuori. Potrebbe essere un problema ?
In ogni caso la bottiglia non mi sembra ancora gonfia a dire la verità ed è per questo che ho cosi tanti dubbi.
Grazie mille e buona domenica a tutti!
Neofita della produzione di CO2, mi scuso in anticipo per la probabile banalità delle mie domande.
Per iniziare a impratichirmi con la C02 ho acquistato il dennerle bio CO2 starter (con microtopper e senza contabolle). Una volta finita la prima ricarica mi piacerebbe produrre CO2 fai da te, usando lievito secco e colla di pesce, ma aprirò un nuovo topic a riguardo in futuro.
Quello che mi preccoupa al momento è che non riesco a capire se, a piu di 36 ore dall'avvio della reazione, stia producendo CO2 oppure no. Ho inserito in allegato un paio di foto del microtopper, quelle bollicine che si vedono in alto sono per caso anidride carbonica ? Da notare che sullo stesso lato della vasca, in superficie, ho delle bolle un po piu grandi, provenienti dalle bollicine di aria che si formano all'uscita del filtro-pompa. Osservando bene il tutto infatti vedo delle bollicine provenienti dall'uscita del sistema filtro-pompa che potrebbero rimanere intrappolate nel microtopper ? al momento la portata della pompa è piuttosto alta. Avrei anche un video in caso (70MB), quale sarebbe il modo piu semplice per postarlo sul forum? o meglio un link esterno?
Ripensando alla procedura seguita per avviare la produzione, ho usato acqua presa direttamente dal rubinetto (dicono di non superare i 25 gradi) ma forse ho collegato il tubo al microtopper quando quest'ultimo era già in vasca e non quando era fuori. Potrebbe essere un problema ?
In ogni caso la bottiglia non mi sembra ancora gonfia a dire la verità ed è per questo che ho cosi tanti dubbi.
Grazie mille e buona domenica a tutti!