Pagina 1 di 2

pH che non scende

Inviato: 05/07/2020, 20:24
di milan1989
Allora ragazzi il mio acquario di 300 litri Ha finito la maturazione. Il problema che non mi è mai capitato fino ad ora è il seguente: come valori ho KH 5 (portato adesso a 3 con cambi di osmosi) ma il pH rimane fisso a 8.
In vasca ho messo sabbia finissima della amtra una radice due echinodorus e diverse vallisneria...
Non riesco a capire perché non scende il pH... che addirittura è più alto (8) del pH dell’acqua di rete (7,5). Il valore di pH che cerco si aggira intorno a 6,5. Chi mi sa spiegare come sia possibile e cosa devo fare? La
Temperatura è di 28 gradi fissi.
In vasca ho appena inserito due gruppetti di cardinali e hemigrammus rhodostomus nonché 6 corydoras sterbay. Appena riesco ad abbassare il pH al valore giusto inserirò i miei 6 discus che sono attualmente nella Precedente vasca adibita a vasca di accrescimento.
È una questione di mancanza di CO2 che viene mangiata dalle piante? Risolvo con CO2 e pH controller anche se dicono tutti sia sconsigliato in vasca per discus?
O è una questione di maturazione del filtro è il pH scenderà a breve?
Non voglio usare catappa o torba perche non mi piace l’effetto e perché mi scherma troppo la luce per le piante.

pH che non scende

Inviato: 05/07/2020, 21:00
di Zommy86
il problema è la mandata del filtro a destra che muove un sacco l'acqua superficiale disperdendo la poca CO2 in acqua nell'atmosfera , la superficie deve essere il più fermo possibile per non disperderla.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
che tra l'altro anche con KH a 3 e senza acidificanti naturali, o CO2 è comunque difficile arrivare a pH inferiore a 7, figuriamoci 6.5

pH che non scende

Inviato: 05/07/2020, 21:21
di milan1989
Zommy86 ha scritto:
05/07/2020, 21:02
il problema è la mandata del filtro a destra che muove un sacco l'acqua superficiale disperdendo la poca CO2 in acqua nell'atmosfera , la superficie deve essere il più fermo possibile per non disperderla.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
che tra l'altro anche con KH a 3 e senza acidificanti naturali, o CO2 è comunque difficile arrivare a pH inferiore a 7, figuriamoci 6.5
La foto è stata fatta in piena maturazione. Ora la mandata è ben più in basso, ma il problema persiste... con kh3 il pH dovrebbe essere neutro e non basico però. È una cosa strana. Nel precedente acquario avevo il problema opposto di erosione del KH e crollo conseguente del pH. Mai avrei pensato di trovarmi in questa situazione

pH che non scende

Inviato: 05/07/2020, 21:22
di siryo1981
Zommy86 ha scritto:
05/07/2020, 21:02
il problema è la mandata del filtro a destra che muove un sacco l'acqua superficiale disperdendo la poca CO2 in acqua nell'atmosfera , la superficie deve essere il più fermo possibile per non disperderla.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
che tra l'altro anche con KH a 3 e senza acidificanti naturali, o CO2 è comunque difficile arrivare a pH inferiore a 7, figuriamoci 6.5
Quoto

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
milan1989 ha scritto:
05/07/2020, 20:24
Non voglio usare catappa o torba perche non mi piace l’effetto
Ti resta la CO2, unico modo per abbassare il pH

pH che non scende

Inviato: 05/07/2020, 21:36
di milan1989
La mandata va bene così o la devo abbassare ancora?

pH che non scende

Inviato: 05/07/2020, 21:56
di Zommy86
milan1989 ha scritto:
05/07/2020, 21:36
La mandata va bene così o la devo abbassare ancora?
io la abbasserai ancora.
Comunque tornando al pH comunque senza usare alcun acidificante il pH sotto a 7 dubito che tu riesca a portarlo.

per curiosità cosa usi per misurare il pH?

pH che non scende

Inviato: 05/07/2020, 22:14
di milan1989
Zommy86 ha scritto:
05/07/2020, 21:56
milan1989 ha scritto:
05/07/2020, 21:36
La mandata va bene così o la devo abbassare ancora?
io la abbasserai ancora.
Comunque tornando al pH comunque senza usare alcun acidificante il pH sotto a 7 dubito che tu riesca a portarlo.

per curiosità cosa usi per misurare il pH?
Sia reagenti sia controller elettronico. Stesso identico valore. Ho abbassato ancora la mandata, vediamo un po’.
Comunque nell’altra vasca ho sempre in valore di pH da 6,5 in giù e non uso acidificanti ne CO2 e anzi devo stare attento perché non poche volte mi sono ritrovato il pH a 5.

pH che non scende

Inviato: 05/07/2020, 22:15
di Zommy86
milan1989 ha scritto:
05/07/2020, 22:14
Zommy86 ha scritto:
05/07/2020, 21:56
milan1989 ha scritto:
05/07/2020, 21:36
La mandata va bene così o la devo abbassare ancora?
io la abbasserai ancora.
Comunque tornando al pH comunque senza usare alcun acidificante il pH sotto a 7 dubito che tu riesca a portarlo.

per curiosità cosa usi per misurare il pH?
Sia reagenti sia controller elettronico. Stesso identico valore
quello a reagente non è molto attendibile, sicuro che quello a penna sia tarato bene?

pH che non scende

Inviato: 05/07/2020, 22:17
di milan1989
Zommy86 ha scritto:
05/07/2020, 22:15
milan1989 ha scritto:
05/07/2020, 22:14
Zommy86 ha scritto:
05/07/2020, 21:56
io la abbasserai ancora.
Comunque tornando al pH comunque senza usare alcun acidificante il pH sotto a 7 dubito che tu riesca a portarlo.

per curiosità cosa usi per misurare il pH?
Sia reagenti sia controller elettronico. Stesso identico valore
quello a reagente non è molto attendibile, sicuro che quello a penna sia tarato bene?
Al 100% perché ho la possibilità di confrontare acqua del primo acquario del nuovo e acqua di rete. E i valori sono esatti

pH che non scende

Inviato: 06/07/2020, 16:52
di marko66
milan1989 ha scritto:
05/07/2020, 22:14
Comunque nell’altra vasca ho sempre in valore di pH da 6,5 in giù e non uso acidificanti ne CO2 e anzi devo stare attento perché non poche volte mi sono ritrovato il pH a 5.
Avrai il KH a zero o li' vicino.....