Ciao @
Mauri83, come ti avevo descritto nella prima risposta, ti serviranno sicuramente strip LED bianche, da 6500 Kelvin
Se poi vorrai fare effetti di luce, ti servirá anche una strip RGB, che potrai sfruttare in secondo momento come strip grow, dopo gli effetti di luce
Tenendo buoni i 160 litri netti circa, per avere una buona illuminazione con piante esigenti solitamente si va sui 55 lumen per litro, quindi in totale ti servirebbero: 160 * 55 = 8800 lumen (solo di bianco, le strip RGB sono a parte).
Tuttavia, dato che hai la TC420 disponibile e hai l'intenzione di utilizzarla, io sono sempre per l'opzione di consigliare un'illuminazione che puó arrivare tranquillamente ai 70 lumen per litro. Ti spiego il perché:
Per i primi mesi, consiglio di far funzionare l'illuminazione con una potenza di bianco ridotta (70/75%), e di vedere come va.
Se si notano problemi legati all'illuminazione, si é sempre in tempo ad aumentarla, dato che si hanno a disposizione fino a 70 lumen per litro
Nel caso tu volessi seguire questa strada, i lumen totali necessari sarebbero: 70 * 160 = 11200 lumen (11000 andrebbero piú che bene, non devi per forza seguire l'indicazione con precisioni unitarie)
Per quanto riguarda la strip RGB, dato che verrá utilizzata non solo per gli effetti di luce (in cui i Watt non vengono presi in considerazione), ma anche per creare una strip Grow, chiamo @
siryo1981 cosí ti dirá esattamente quanti watt metterebbe lui
Per ricapitolare, le opzioni sono due:
- Illuminazione variabile con massimo 55 lumen per litro (8800 lumen di bianco necessari);
- Illuminazione variabile con massimo 70 lumen per litro (11200 lumen di bianco necessari).
In ogni caso avrai la possibilitá di regolare anche il bianco, tuttavia nel primo caso se 55 lumen per litro non dovessero essere sufficienti, dovrai metter mano di nuovo alla plafoniera
Per questi motivi, io sono piú a favore della seconda illuminazione, partendo peró con una potenza del 70/75% di bianco per i primi mesi (3)
Sentiamo che dice Siryo e poi valuti cosa fare
