Pagina 1 di 3
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 06/07/2020, 14:14
di columbia
Buongiorno a tutti!
In vasca mi ritrovo valori di N e PO43- sempre a 0, ma mi chiedevo quali sono i valori ottimali da tenere?
Perchè ho provato con cifo azoto e cifo fosforo, inseriti il primo una goccia un giorno si e uno no, l'altro 0.1 ml a settimana, ma nel giro di 48 ore i valori vanno a 0.
Ho provato anche ad inserire in vasca, arrotolato in un paio di garze sterili, uno stick npk della compo, ma a parte a tenere costante in vasca il potassio, i valori di N e PO43- sono, dopo una settimana, sempre e solo a 0..
E' normale?
PS. a parte la Ludwiga Inclinata Verticillata che mi è passata a miglior vita, le altre piante del profilo le ho tutte
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 06/07/2020, 14:21
di fablav
columbia ha scritto: ↑06/07/2020, 14:14
Buongiorno a tutti!
In vasca mi ritrovo valori di N e PO
43- sempre a 0, ma mi chiedevo quali sono i valori ottimali da tenere?
Perchè ho provato con cifo azoto e cifo fosforo, inseriti il primo una goccia un giorno si e uno no, l'altro 0.1 ml a settimana, ma nel giro di 48 ore i valori vanno a 0.
Ho provato anche ad inserire in vasca, arrotolato in un paio di garze sterili, uno stick npk della compo, ma a parte a tenere costante in vasca il potassio, i valori di N e PO
43- sono, dopo una settimana, sempre e solo a 0..
E' normale?
PS. a parte la Ludwiga Inclinata Verticillata che mi è passata a miglior vita, le altre piante del profilo le ho tutte
Rieccoci, ciao!
Sarà il caso di incrementare le dosi di cifo azoto?
I test da quanto tempo li hai?
Hai provato a testare i fosfati il giorno dopo?
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 06/07/2020, 14:34
di columbia
@
fablav
Ben ritrovato!
Sia azoto che fosforo testati, ma dopo 48 ore vado a 0.
Con lo stick non si è mosso nulla, ma lo stick non l'ho rotto, è intero.
I test mi sembra di averli comprati a dicembre.
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 06/07/2020, 22:34
di fablav
columbia ha scritto: ↑06/07/2020, 14:34
Sia azoto che fosforo testati, ma dopo 48 ore vado a 0
Per l'azoto posso capire, non si schioda mai da 0 nemmeno a me, ma il fosforo no.
Forse la cabomba ne richiede parecchio. Provato con 2mg/l?
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 07/07/2020, 12:11
di columbia
Come 2 ml?
Ne inserisco 0,1
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 07/07/2020, 17:46
di fablav
columbia ha scritto: ↑07/07/2020, 12:11
Come 2 ml?
Ne inserisco 0,1
Leggi bene
fablav ha scritto: ↑06/07/2020, 22:34
Provato con 2mg/l
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 09/07/2020, 17:51
di columbia
@
fablav
Scusa ma mi ero perso la risposta.
Non ho provato.
Cosa faccio, tolgo lo stick prima di provare?
Meglio fare test NO
2- NO
3- e PO
43- prima?
Sono quasi 2 settimane che ho lo stick in vasca..
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 09/07/2020, 18:27
di fablav
columbia ha scritto: ↑09/07/2020, 17:51
Cosa faccio, tolgo lo stick prima di provare?
Meglio fare test NO
2- NO
3- e PO
43- prima?
Sono quasi 2 settimane che ho lo stick in vasca
Lascia tutto così e prova ad incrementare gradualmente la dose di cifo azoto e fosforo.
L'acquario è avviato già da un po'.
Non dovresti avere problemi di nitriti.
I fosfati portali a 2, magari con 2 somministrazioni distanziate di un paio di giorni.
L'azoto prova con 2 gocce ogni 3 giorni.
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 12/07/2020, 20:19
di columbia
@
fablav
Sono un po' perplesso..
Ho una gran quantità di filamentose che iniziano ad essere ingestibili..crescono troppo rapidamente, è da pulire tutto ogni due giorni..
Non so se spegnere le luci qualche giorno piuttosto che andare giù pesante con fosforo e azoto..
N e PO43- sempre a 0
Inviato: 13/07/2020, 23:20
di fablav
columbia ha scritto: ↑12/07/2020, 20:19
Ho una gran quantità di filamentose che iniziano ad essere ingestibili..crescono troppo rapidamente, è da pulire tutto ogni due giorni
Io propvai a spegnerle ed effettivamente andarono via, ma non so se consigliartelo.
Alla fine devi scegliere tu.
Puoi mettere una foto?
Se decidi di spegnere devi fare buio totale per 4 giorni e spegnere la CO
2, però anche le piante ne risentono.