Paludario per piante carnivore
Inviato: 06/07/2020, 16:27
Buongiorno a tutti!
Sono capitato in questo forum cercando varie info su internet e devo farvi i complimenti per la quantità di informazioni che ci sono al suo interno.
Molti anni fa coltivavo piante carnivore in vaso. Per chi non le conoscesse sono piante che vivono in zone paludose su torba acida di sfagno (la maggior parte di esse) e mi stava saltando al naso l'idea di creare un piccolo paludario. Ho già letto qua e là sul forum ( e continuerò a farlo ma ci vorrà del tempo
) e mi ha colpito l'equilibrio biochimico che si può realizzare senza filtro ma con ricircolo d'acqua.
Qualcuno ha già avuto esperienze a riguardo? Potreste fornirmi delle linee guida su come potrei creare un ambiente controllato naturalmente con l'ausilio di piante, batteri e animali che evitino di portare a marcescenza la torba acida di sfagno che utilizzerò come terra ferma?
Grazie a tutti del vostro prezioso supporto.
a presto!
Ale
Sono capitato in questo forum cercando varie info su internet e devo farvi i complimenti per la quantità di informazioni che ci sono al suo interno.
Molti anni fa coltivavo piante carnivore in vaso. Per chi non le conoscesse sono piante che vivono in zone paludose su torba acida di sfagno (la maggior parte di esse) e mi stava saltando al naso l'idea di creare un piccolo paludario. Ho già letto qua e là sul forum ( e continuerò a farlo ma ci vorrà del tempo


Qualcuno ha già avuto esperienze a riguardo? Potreste fornirmi delle linee guida su come potrei creare un ambiente controllato naturalmente con l'ausilio di piante, batteri e animali che evitino di portare a marcescenza la torba acida di sfagno che utilizzerò come terra ferma?
Grazie a tutti del vostro prezioso supporto.
a presto!
Ale