Pagina 1 di 1

Paradosso pH a 8

Inviato: 06/07/2020, 18:05
di Savergiggio
Ragazzi assurdo, allora avevo il pH a 7.25 settimana scorsa ho fatto un cambio parziale con acqua osmosi inversa per abbassare i PO43- (non sono scesi) ho il KH a 3 introdotto le foglie di catappa della SERA settimana scorsa e mi ritrovo il pH a 8. Non ho areatori e la conducibilità è 830us/cm. pH misurato a reagente ed elettronicamente.

Paradosso pH a 8

Inviato: 06/07/2020, 23:02
di cicerchia80
Tanto per buttare giù un ipotesi
Testato a fine fotoperiodo? :-?

Paradosso pH a 8

Inviato: 07/07/2020, 2:03
di nicolatc
Savergiggio ha scritto:
06/07/2020, 18:05
ho fatto un cambio parziale con acqua osmosi inversa per abbassare i PO43- (non sono scesi)
Quanti litri hai cambiato e quanti litri sono in totale?

Paradosso pH a 8

Inviato: 07/07/2020, 9:08
di Massimovstn
Non è che hai messo ventole di raffreddamento? a me le ventole accese alzano il pH di mezzo punto.

Paradosso pH a 8

Inviato: 07/07/2020, 10:34
di Savergiggio
@cicerchia80 no con luci accese ho provato.
@nicolatc sono 117L , cambiati in 1 mese per 2 volte circa il 30%.
@Massimovstn no però la temperatura è a circa 29 gradi.

Paradosso pH a 8

Inviato: 07/07/2020, 21:13
di nicolatc
Probabilmente hai qualcosa che rilascia.
Che fondo hai?
Do per scontato che non hai fertilizzato fosforo e non somministri quintali di cibo

Paradosso pH a 8

Inviato: 08/07/2020, 15:47
di Marcov
È molto strano anche il valore della conducibilità in relazione al KH...soprattutto dopo che hai fatto i cambi...