Inizio PMDD........da zero.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di WEP2012 » 16/06/2015, 23:41

Buonasera a tutti, apro questo topic perchè fino ad ora non avevo iniziato ancora il pmdd perchè avevo un po di scorte di fertilizzanti ada che ora fortunatamente si sono esauriti.
Ora per cominciare bene ho bisogno del vostro aiuto.
Il materiale a mia disposizione è quello previsto dal classico pmdd a differenza del potassio che fino a quando non trovo confezioni più piccole userò quello della cifo.
La vasca attualmente si ritrova con questi valori:
pH 6.6
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 30
PO43- 2
Conducibilità 560
Temperatura 26.5°
Vi premetto che con la fertilizzazione ada non ho mai visto la conducibilità scendere ma la stessa prevedeva un cambio d'acqua del 20% settimanale.
Come mi conviene procedere facendo un cambio d'acqua per azzerare un pò i valori oppure.......non so.
Ultima cosa in vasca ho un inizio di alghe che somigliano tanto alla Cladophora crispata e ogni 3 o 4 giorni devo rimuovere dai vetri le GDA.
Attendo vostre e .....buona serata a tutti.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di Rob75 » 17/06/2015, 1:30

WEP2012 ha scritto:La vasca attualmente si ritrova con questi valori:
pH 6.6
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 30
PO43- 2
WEP2012 ha scritto:Ultima cosa in vasca ho un inizio di alghe che somigliano tanto alla Cladophora crispata e ogni 3 o 4 giorni devo rimuovere dai vetri le GDA.
Innanzitutto occorre sapere da quanto tempo è avviata la vasca e la durata del fotoperiodo.
Detto questo, dal tuo profilo leggo che in vasca hai due pratini (luce forte, ferro e tanta CO2), due piante piuttosto rognose (Ludwigia e R. walliichii) e la sola Rotala rotundifolia che può dare una mano, ma non è paragonabile a certi "aspirapolvere" come Limnophila, Ceratophyllum o Myriophyllum, che tra l'altro rilasciano sostanze alleopatiche che combattono le alghe...
inoltre sia la Ludwigia che le due Rotala tendono al rosso, il che vuol dire un buon apporto di ferro, che però cozza con la presenza di alghe in vasca.
Perciò prima di fare qualunque considerazione sulla fertilizzazione, bsogna che fornisci le indicazioni che ho richiesto all'inizio e vedi se hai la possibilità di procurarti uno di quegli aspirapolvere di cui parlavo prima (senza correre a comprarlo, che poi magari non serve!)...poi decideremo il da farsi ;)

PS: per ora niente cambi, i valori sono buoni, ma vanno letti nell'insieme!
PPS: così, a naso, i guppy a pH6.6... :-?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di WEP2012 » 17/06/2015, 8:02

La vasca è avviata da circa 2 anni ed il fotoperiodo è attualmente a 8 ore .
Vedo di procurarmi qualche stelo delle piante che mi hai consigliato e per quanto riguarda i guppy li ho sempre tenuti a quel pH sembrano stare bene e ne regalo tantissimi perché le riproduzioni sono eccessive.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di Stifen » 17/06/2015, 10:29

WEP2012 ha scritto:ogni 3 o 4 giorni devo rimuovere dai vetri le GDA.
Queste GDA?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di darioc » 17/06/2015, 10:55

WEP2012 ha scritto:Il materiale a mia disposizione è quello previsto dal classico pmdd a differenza del potassio che fino a quando non trovo confezioni più piccole userò quello della cifo.
Il potassio Cifo è identico alla soluzione del pmdd solo che costa di più. ;)
Per quello di solito lo sconsigliamo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: R: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di WEP2012 » 17/06/2015, 12:25

Stifen ha scritto:
WEP2012 ha scritto:ogni 3 o 4 giorni devo rimuovere dai vetri le GDA.
Queste GDA?
Si sono proprio loro solo che meno evidenti della foto

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: R: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di WEP2012 » 17/06/2015, 12:27

darioc ha scritto:
WEP2012 ha scritto:Il materiale a mia disposizione è quello previsto dal classico pmdd a differenza del potassio che fino a quando non trovo confezioni più piccole userò quello della cifo.
Il potassio Cifo è identico alla soluzione del pmdd solo che costa di più. ;)
Per quello di solito lo sconsigliamo.
Lo so infatti sto cercando di trovare quello in granuli in confezioni più piccole perché fino ad ora ho trovato solo confezioni da 25kg che mi basterebbero credo per circa 2 secoli

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di WEP2012 » 17/06/2015, 22:18

Come mi consigliate di procedere????

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di Rob75 » 17/06/2015, 22:31

Il conduttivimetro ce l'hai?! Per il PMDD è qiasi indispensabile, spece all'inizio :-l
dimenticavo: una foto della vasca nell'insieme e qualche foto delle alghe sulle piante ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di WEP2012 » 17/06/2015, 23:32

Per il conduttivi metro non è un problema ne ho praticamente 2 uno nel filtro e l'altro in vasca.
Vi allego anche le foto.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di WEP2012 il 17/06/2015, 23:35, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti