sessaggio Apistogramma Macmasteri
Inviato: 07/07/2020, 14:09
Buongiorno,
ho recentemente acquistato un trio di Macmasteri in un RIO Juwel 180.
Le caratteristiche della vasca sono
180 litri lordi (netti circa 145)
pH 6.6
KH 4
nitrati non rilevabili
temperatura in un intervallo 25,5-26,5
piantumato con echinodorus, Cryptocoryne, microsorum, Ludwigia (gradiiflora, repens e arcuata), pistia e ceratophillum
altra fauna:
5 corydoras aeneus
8 otocinclus affinis
15 Caridina japoniche
5 neritine + lumachine entrate con le piante
Ecco la domanda:
Ho il sospetto che una delle femmine sia in realtà un maschio giovane subordinato, in quanto la taglia, il pinnaggio ed il comportamento mi fa pensare. Il color e invece non è come il maschio dichiarato tale.
IMG_20200707_001044_resized_20200707_015636428.jpg[/attachment] Grazie mille in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno e mi scuso in anticipo per eventuali errori o imprecisioni (per me la prima volta che accedo al forum)
ho recentemente acquistato un trio di Macmasteri in un RIO Juwel 180.
Le caratteristiche della vasca sono
180 litri lordi (netti circa 145)
pH 6.6
KH 4
nitrati non rilevabili
temperatura in un intervallo 25,5-26,5
piantumato con echinodorus, Cryptocoryne, microsorum, Ludwigia (gradiiflora, repens e arcuata), pistia e ceratophillum
altra fauna:
5 corydoras aeneus
8 otocinclus affinis
15 Caridina japoniche
5 neritine + lumachine entrate con le piante
Ecco la domanda:
Ho il sospetto che una delle femmine sia in realtà un maschio giovane subordinato, in quanto la taglia, il pinnaggio ed il comportamento mi fa pensare. Il color e invece non è come il maschio dichiarato tale.
IMG_20200707_001044_resized_20200707_015636428.jpg[/attachment] Grazie mille in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno e mi scuso in anticipo per eventuali errori o imprecisioni (per me la prima volta che accedo al forum)