Pagina 1 di 2
Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 14:59
di CartCarter
Ciao ragazzi, fra i miei futuri acquari avevo in mente di dedicarne uno anche a loro, volevo quindi qualche consiglio.
Il litraggio minimo dovrebbe essere 60/70L per una coppia ma io vorrei anche qualcosa di più complesso magari anche un gruppo di pangio o cory e altri pesci che non diano fastidio ai protagonisti

Tante parole e idee ma... Di che litraggio sto parlando?

Le compagnie che ho detto vanno bene o ne consigliate altre?
Valori acqua credo molto simili a quelli del betta poi ditemi voi
Se avete qualche altro consiglio non butto via nulla
Grazie a tutti

Ho letto anche che spesso i colisa arrivano parecchio malati e cagionevoli di salute, ce modo di evitare questo? Per le riproduzioni come si comportano?
Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 15:56
di Starman
I maschi raggiungono i 9 cm e sono carogne
80cm di vasca (tipo 80×40×50) con tante barriere visive e puoi mettere per esempio una coppia di lalius+15-20 trigonostigma + 6-8 pangio
Se invece viaggi con un 60 litri rettangolare (sui 60×30 di base per intenderci) trichogaster chuna (varietà naturale mi raccomando) + 10-15 trigonostigma/boraras
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
CartCarter ha scritto: ↑08/07/2020, 14:59
Valori acqua credo molto simili a quelli del betta poi ditemi voi
pH 6.5 è l'ideale ma sono molto adattabili
Tra 6 e 7 non ci sono problemi
CartCarter ha scritto: ↑08/07/2020, 14:59
Ho letto anche che spesso i colisa arrivano parecchio malati e cagionevoli di salute, ce modo di evitare ques
No...o meglio, non con i lalius
Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 16:25
di CartCarter
ciao star
Starman ha scritto: ↑08/07/2020, 15:57
trichogaster chuna (varietà naturale mi raccomando
perchè?
Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 16:36
di Starman
I chuna raggiungono i 6cm, i lalius 9
Inoltre sono più pacifici

quindi sotto gli 80cm di vasca meglio optare per loro
Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 19:46
di CartCarter
le riproduzioni sono frequenti o richiedono precise circostanze?

Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 19:47
di Gioele
CartCarter ha scritto: ↑08/07/2020, 19:46
le riproduzioni sono frequenti o richiedono precise circostanze?
Dipende dalla coppia che ti capita
Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 19:47
di CartCarter
in che senso?
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
per il prezzo? orientativamente sul mercato a quanto si trova una coppia?
@
Starmanse non sbaglio anche tu sei di Roma...consigli qualche negozio? come punto di riferimento ho Moby Dick ma non so se ce ne sono altri migliori magari più specifici

Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 20:04
di Starman
CartCarter ha scritto: ↑08/07/2020, 19:52
quanto si trova una coppia?
Sui 10 euro sia lalius che chuna
CartCarter ha scritto: ↑08/07/2020, 19:52
consigli qualche negozio?
In linea di massima quelli specifici sono i meno peggio in termini di salute dei pesci

però non è una regola e con i trichogaster lalius c'è sempre qualche rischio
Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 20:06
di CartCarter
Starman ha scritto: ↑08/07/2020, 20:04
In linea di massima quelli specifici
sapresti darmi qualche nome di negozio?
per alimentazione simile ai betta? secco, congelato e vivo che si alternano?
Trichogaster lalius
Inviato: 08/07/2020, 22:19
di Starman
CartCarter ha scritto: ↑08/07/2020, 20:06
per alimentazione simile ai betta? secco, congelato e vivo che si alternano?
Sì
