Pagina 1 di 1

Potenziare illuminazione Juwel

Inviato: 08/07/2020, 15:44
di Specy
A proposito dell'articolo Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Volevo sapere se le squadrette utilizzate dovevano avere un particolare requisito per poterle utilizzare; per esempio se debbono per forza di cosa essere in un materiale che non arruginisca :-?

Potenziare illuminazione Juwel

Inviato: 08/07/2020, 15:55
di siryo1981
Specy ha scritto:
08/07/2020, 15:44
squadrette
Ciao @Specy :-h
Per squadrette ti riferisci alle staffe ad L?

Potenziare illuminazione Juwel

Inviato: 08/07/2020, 15:59
di Specy
Ciao @siryo1981.
Si proprio quelle. Vorrei fare questa modifica al mio Wave Design che ha la stessa rampa, ma le staffe ad L che ho non sono in acciaio ~x(. Ma nell'articolo non viene specificato.

Potenziare illuminazione Juwel

Inviato: 08/07/2020, 22:05
di Jacob
Ciao :-h
Io al mio rio180 ho fatto così, profilo LED tappato ai lati con colla a caldo, fori sull aletta del coperchio e due fascette da elettricista, una per lato. Non si muove più ed è un lavoro da due minuti.

Potenziare illuminazione Juwel

Inviato: 09/07/2020, 0:04
di siryo1981
@Specy le staffette ad L che sono in articolo le ho utilizzate io nella mia plafoniera auto-costruita posizionata sotto al coperchio ( quindi con molta condensa).
Posso dirti che dopo 6 mesi, hanno fatto un po di ruggine dadi e bulloncini, ma le staffette sono rimaste intatte, come nuove.

Potenziare illuminazione Juwel

Inviato: 09/07/2020, 11:21
di Steinoff
Per evitare ruggine, conviene usare viteria in acciaio Aisi 316. Lo usiamo in subacquea immergendoci in mare, regge tutto senza problemi 😉

Potenziare illuminazione Juwel

Inviato: 09/07/2020, 11:48
di AleDisola
Steinoff ha scritto:
09/07/2020, 11:21
Per evitare ruggine, conviene usare viteria in acciaio Aisi 316. Lo usiamo in subacquea immergendoci in mare, regge tutto senza problemi
Altrimenti smalto trasparente per le unghie...
Meno professionale, peró funziona =)) Oppure una passata di silicone

Potenziare illuminazione Juwel

Inviato: 09/07/2020, 16:11
di Specy
Jacob ha scritto:
08/07/2020, 22:05
fori sull aletta del coperchio e due fascette da elettricista, una per lato.
Ci avevo pensato, ma mi scoccia bucare l'aletta del coperchio x_x
siryo1981 ha scritto:
09/07/2020, 0:04
le staffette sono rimaste intatte, come nuove
:-bd
Steinoff ha scritto:
09/07/2020, 11:21
Per evitare ruggine, conviene usare viteria in acciaio Aisi 316.
Grazie @Steinoff, a proposito felice di rileggerti :-h
AleDisola ha scritto:
09/07/2020, 11:48
Altrimenti smalto trasparente per le unghie...
Meno professionale, peró funziona Oppure una passata di silicone
:))

Alla fine mi sono arrangiato adaggiando le strisce sui portalampada originali fissandole con le fascette da elettricista. Esteticamente (aprendo le alette) non è il massimo ma almeno funzionale lo è.

Potenziare illuminazione Juwel

Inviato: 14/07/2020, 17:46
di Steinoff
Specy ha scritto:
09/07/2020, 16:11
Esteticamente (aprendo le alette) non è il massimo ma almeno funzionale lo è.
Spe, tanto normalmente non si vedono 😉 costano un'inezia, e se si rompono si sostituiscono facilmente. Minima spesa massima resa, ottimo 😊
Specy ha scritto:
09/07/2020, 16:11
a proposito felice di rileggerti
Ciao bello 😊🤟