Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
ArcanoKPO

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venaria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x h 56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5100LM + 2mt 5730
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Hemianthus Callitrichoides
Ludwigia Repens
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Bacopa Caroliniana
Lobelia Cardinalis Mini
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Walkeri
- Fauna: Paracheirodon
Melanoides turbeculata
Physidae
Neretina
Caridina
- Altre informazioni: CO2 somministrata con micronizzatore Askoll - circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 25 gradi
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ArcanoKPO » 08/07/2020, 22:13
Ciao
Purtroppo mi sta venendo l'orticaria continuando a guardare la mia vasca...
Ho sempre ammirato gli olandesi e gli iwagumi...
Qualche mese fa ho allestito la vasca mettendo la sessiliflora sull'angolo dx verso il fondo a coprire la l'aspiratore del filtro...
Davanti una pietra e in primo piano sta crescendo la cally...
Purtroppo la sessiliflora è esplosa... è inarrestabile

però non mi convince... anzi non mi piace per nulla...
Non so proprio cosa fare... è sgraziata... nonostante le varie potature non riesco a darle una forma decente...
Chiedo pertanto consigli a voi... Sbizzarritevi... anche dovessi rimuoverla...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ArcanoKPO
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 08/07/2020, 22:35
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
ArcanoKPO

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venaria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x h 56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5100LM + 2mt 5730
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Hemianthus Callitrichoides
Ludwigia Repens
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Bacopa Caroliniana
Lobelia Cardinalis Mini
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Walkeri
- Fauna: Paracheirodon
Melanoides turbeculata
Physidae
Neretina
Caridina
- Altre informazioni: CO2 somministrata con micronizzatore Askoll - circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 25 gradi
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ArcanoKPO » 08/07/2020, 22:40
Grazie...
però... non mi convince... la trovo molto imponente e troppo spropositato rispetto al primo piano... troppa differenza... mi disturba e non poco...
ArcanoKPO
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 08/07/2020, 22:43
a me non sembra una sessiliflora, anzi, direi che non è una limnophila sessiliflora.
Ultima modifica di
daniele- il 08/07/2020, 22:50, modificato 1 volta in totale.
daniele-
-
ArcanoKPO

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venaria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x h 56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5100LM + 2mt 5730
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Hemianthus Callitrichoides
Ludwigia Repens
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Bacopa Caroliniana
Lobelia Cardinalis Mini
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Walkeri
- Fauna: Paracheirodon
Melanoides turbeculata
Physidae
Neretina
Caridina
- Altre informazioni: CO2 somministrata con micronizzatore Askoll - circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 25 gradi
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ArcanoKPO » 08/07/2020, 22:50
daniele- ha scritto: ↑08/07/2020, 22:43
a me non sembra una sessiliflora.
Magari sbaglio... son passati mesi da quando l'acquistai...
ArcanoKPO
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 08/07/2020, 22:54
direi pogostemon erectus.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio (totale 2):
- ArcanoKPO (08/07/2020, 23:08) • Monica (09/07/2020, 7:19)
daniele-
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 08/07/2020, 22:55
Pogostemon erectus
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ci siamo sovrapposti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio (totale 2):
- ArcanoKPO (08/07/2020, 23:08) • Monica (09/07/2020, 7:20)
Marco
Marcov
-
ArcanoKPO

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venaria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x h 56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5100LM + 2mt 5730
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Hemianthus Callitrichoides
Ludwigia Repens
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Bacopa Caroliniana
Lobelia Cardinalis Mini
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Walkeri
- Fauna: Paracheirodon
Melanoides turbeculata
Physidae
Neretina
Caridina
- Altre informazioni: CO2 somministrata con micronizzatore Askoll - circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 25 gradi
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ArcanoKPO » 08/07/2020, 23:09
Marcov ha scritto: ↑08/07/2020, 22:56
Pogostemon erectus
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ci siamo sovrapposti
Grazie a tutti e due... correggo subito perchè ero proprio convinto
ciò nonostante non mi piace

ArcanoKPO
-
dRoy

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
Juncus Repens
Eleocharis parvula mini pusilla
Staurogyne repens TC
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Cryptocoryne wendtii green
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago ヘビとドラゴン
Inizio: 10/06/2020
60x40x40
Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
CO2: Sistema Askoll
Flora
Frontale
- Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
- Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
- Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
Nella parte laterale:
Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis Microsorum pteropus 'Narrow'
Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole) muschio (flaming e weeping).
Fauna
Trigonostigma hengeli
Danio margaritatus
Paracheirodon simulans
Betta splendens (in trasferta...)
Caridina multidentata
Physa
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di dRoy » 09/07/2020, 0:01
hai piante bassissime da pratino e piante alte da sfondo... non c'è passaggio di piante medie... solo tre piante... Immagina se spostassi quella verde bassa a sinistra davanti, tra quelle due alte.
- Questi utenti hanno ringraziato dRoy per il messaggio:
- Steinoff (09/07/2020, 7:38)
dRoy
-
ArcanoKPO

- Messaggi: 109
- Messaggi: 109
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/03/20, 16:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venaria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x h 56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 5100LM + 2mt 5730
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Hemianthus Callitrichoides
Ludwigia Repens
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Bacopa Caroliniana
Lobelia Cardinalis Mini
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Walkeri
- Fauna: Paracheirodon
Melanoides turbeculata
Physidae
Neretina
Caridina
- Altre informazioni: CO2 somministrata con micronizzatore Askoll - circa 40 bolle al minuto
Filtro JBL CristalProfi greenline 1502
pH - 7
GH - 8
KH - 6
NO2- - 0
NO3- - 10
PO43- - 0,4
NH3 NH4 - 0
Temperatura - 25 gradi
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ArcanoKPO » 09/07/2020, 0:35
Infatti mi mancano le medie... ma nn saprei quale scegliere
Inizialmente vorrei lavorare sulla pogostenom
ArcanoKPO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti