Pagina 1 di 6
Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 20:02
di mmarco
Io sono sempre alla ricerca di una pianta che piaccia a me e alle mie Rasbora (Heteromopha).
Mi incuriosisce questa anche se non è asiatica.
Chi ce l'ha può regalare

qualche impressione?
Vorrei metterla in primo piano.
Grazie
Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 20:26
di Pisu
Ciao
Vuole tanta luce (anche tantissima) e buona fertilizzazione, soprattutto nel fondo.
Alcune volte è rognosetta ma secondo me è una delle più belle piante d'acquario :x
Comunque non si può definire pianta difficile
Se vuoi altre info chiedi qualsiasi cosa, la conosco abbastanza bene
Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 20:28
di mmarco
Grazie @
Pisu
Forse me l'avevi già segnalata....
Ci sono vicino.
Anzi già ordinata con sconto.
Mi interessa perché vorrei una pianta che radica bene.
Sono un po' stufo della fragilità radicale dell'Hygrophyla Polisperma.
Poi spero non diventi altissima.
Luce dovrei averne....
Ciao
Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 20:34
di Pisu
Ah no, questa se sta bene ti fa le radici di una sequoia
Non sono riuscito a sradicarla nemmeno sull'akdama che è un fondo morbidissimo
Al pari sicuramente delle crypto.
Come altezza cresce.
Se ha molta luce prima diventa fittissima, poi inizia ad alzarsi. In ogni caso per arrivare a metà vasca ci mette dei mesi, per cui vai tranquillo
Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 20:41
di mmarco
Bene
Grazie
Poi ti farò sapere....
Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 21:29
di Enrico1234
Pisu ha scritto: ↑09/07/2020, 20:26
la conosco abbastanza bene
Confermo....
^:)^
Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 21:51
di Topo
io con questa pianta che mi piace tantissimo non c’ho mai capito un gran chè....mi radica poco e delle volte dalla mattina alla sera mi si scioglie.... non ho mai capito se è magnesio o potassio
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Pisu ha scritto: ↑09/07/2020, 20:26
la conosco abbastanza bene
dicci tutto quello che sai





Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 22:00
di Pisu
Topo ha scritto: ↑09/07/2020, 21:52
dicci tutto quello che sai
Guarda è facilissimo, basta trattarla come un'Alternanthera
Una vagonata di luce, CO
2, un ottimo fondo e tanti nutrienti in vasca in generale.
Così diventa infestante
Ma il fattore chiave rimane comunque la luce.
Con luce media sopravvive o quasi, con luce poco più bassa ha solo un lento ma costante deperimento.
Per chi se l'è perso cito comunque l'articolo:
Staurogyne repens
Ho avuto anch'io grattacapi con lei.
Per mia esperienza mi pare di aver capito che soffre abbastanza uno squilibrio tra nutrienti, in particolare troppo potassio o troppo magnesio la mandano in crisi. Ma nulla di certo, non è facile trarre delle conclusioni in queste situazioni.
Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 22:07
di Topo
e si @
Pisu mi ricordo un tuo post ci scambiammo qualche impressione..... si creava una marcescenza molto veloce, da quanto ho potuto capire una carenza di magnesio la devasta in poco tempo, la luce invece serve per mantenerla bassa
Staurogyne repens informazioni
Inviato: 09/07/2020, 22:14
di Pisu
Topo ha scritto: ↑09/07/2020, 22:07
la luce invece serve per mantenerla bassa
Assolutamente
Ma anche in salute.
Topo ha scritto: ↑09/07/2020, 22:07
si creava una marcescenza molto veloce
Una cosa che ho risolto senza averne ben capito il motivo.
Nelle mie vasche di sicuro non era carenza di magnesio. Nel mio caso credo più un'abbondanza di potassio, ma non eccesso; infatti tutte le altre piante, anche Alternanthera, non hanno avuto sintomi.
Per me rimane abbastanza un mistero.
C'è da dire che se si aggiustano le condizioni recupera anche molto velocemente
