Pagina 1 di 1
Piante galleggianti sono ossigenanti?
Inviato: 10/07/2020, 1:01
di milan1989
Nella mia vasca con discus ho tre echinodorus e diverse vallisneria. Per ossigenare meglio l’acqua sarebbe consigliato (a parte per l’assorbimento dei nitrati) inserire piante galleggianti (pistia stratiotes o limnobium laevigatum) per ossigenare la vasca? Oppure l’ossigeno che liberano finisce direttamente in aria? Scusate la domanda che può essere banale.
Piante galleggianti sono ossigenanti?
Inviato: 10/07/2020, 1:53
di fablav
milan1989 ha scritto: ↑10/07/2020, 1:01
Scusate la domanda che può essere banale
Infatti è banale
Se le piante si nutrono di CO
2 e liberano ossigeno, nelle piante galleggianti dove avviene tutto questo processo?
Ovvio, in aria.
L'unica cosa positiva è l'assorbimento di nutrienti dalla vasca, per esempio nitrati e fosfati, che visto il carico organico prodotto dai Discus non sarebbe male.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
P.S. ma a che ti serve ossigenare la vasca?
Piante galleggianti sono ossigenanti?
Inviato: 10/07/2020, 12:10
di milan1989
fablav ha scritto: ↑10/07/2020, 1:54
milan1989 ha scritto: ↑10/07/2020, 1:01
Scusate la domanda che può essere banale
Infatti è banale
Se le piante si nutrono di CO
2 e liberano ossigeno, nelle piante galleggianti dove avviene tutto questo processo?
Ovvio, in aria.
L'unica cosa positiva è l'assorbimento di nutrienti dalla vasca, per esempio nitrati e fosfati, che visto il carico organico prodotto dai Discus non sarebbe male.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
P.S. ma a che ti serve ossigenare la vasca?
Era quello che pensavo anche io ma volevo avere una conferma da chi è più bravo di me in piante. Nella vasca per discus c’è sempre il problema CO
2 / ossigeno. Ossia a quelle temperature e a pH debolmente acido è veramente difficile avere una vasca con CO
2 e la giusta quantità di ossigeno. ecco perché in ogni vasca di discus si vede un aeratore acceso h24. Cosa che a me non piace perché produce un rumore continuo e disperde la CO
2 e crea difficoltà alle piante.
Le galleggiante per gli NO
3- sono efficacissime e fanno un gran lavoro
Piante galleggianti sono ossigenanti?
Inviato: 11/07/2020, 0:55
di fablav
Ok allora qua ci vuole qualcuno che ce li ha che magari può consigliarti meglio.
Anche se in fatto di piante non se ne intende molto
@
Giueli
Piante galleggianti sono ossigenanti?
Inviato: 11/07/2020, 19:43
di Matty
Potresti postare una foto della vasca? Io con i Discus avevo Echinodorus, Anubias, Microsorum, Pistia e Limnobium. Secondo me se hai l'accortezza di tenere la superficie abbastanza smossa non ci sono problemi

Piante galleggianti sono ossigenanti?
Inviato: 12/07/2020, 11:30
di Giueli
Matty ha scritto: ↑11/07/2020, 19:43
Potresti postare una foto della vasca? Io con i Discus avevo Echinodorus, Anubias, Microsorum, Pistia e Limnobium. Secondo me se hai l'accortezza di tenere la superficie abbastanza smossa non ci sono problemi
Eccola qui...
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 57983.html
Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
Giueli ha scritto: ↑12/07/2020, 11:30
Matty ha scritto: ↑11/07/2020, 19:43
Potresti postare una foto della vasca? Io con i Discus avevo Echinodorus, Anubias, Microsorum, Pistia e Limnobium. Secondo me se hai l'accortezza di tenere la superficie abbastanza smossa non ci sono problemi
Eccola qui...
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 57983.html
Porc... lascia sta
