betta e acqua di rete
Inviato: 10/07/2020, 23:15
Buonasera a tutti!
Domani inizio l'allestimento del mio acquario, ho optato per un ghiaino di quarzo ceramizzato scuro, con piante e stick per fertilizzare, ho letto ottime recensioni su questo metodo piuttosto del substrato fertile.
Ho ripreso in mano oggi le analisi all'acqua di rete (premetto che eventualmente la taglio con la demineralizzata ottenuta per osmosi):
HCO3- ---> 78
Ca ---> 46
Cl- ---> 13
Conducibilità ---> 218
Mg ---> 13
NO3- ---> 3
NO2- ---> <0,03
pH ---> 7,4
Na ---> 9
Durezza ---> 17°F
Facendo i calcoli con le formule:
KH ---> 3,6
GH ---> 9,4
Per un betta, in teoria:
KH: 3-6
GH: 4-10
pH: 6,5-7,5
Quindi ho bisogno di tagliare? Eventualmente si può pensare di abbassare il pH, ma non devo abbassare il KH. Come posso fare senza usare foglie o pigne che ambrano l'acqua? So che danno un effetto più naturale, ma proprio non mi piace
Domani inizio l'allestimento del mio acquario, ho optato per un ghiaino di quarzo ceramizzato scuro, con piante e stick per fertilizzare, ho letto ottime recensioni su questo metodo piuttosto del substrato fertile.
Ho ripreso in mano oggi le analisi all'acqua di rete (premetto che eventualmente la taglio con la demineralizzata ottenuta per osmosi):
HCO3- ---> 78
Ca ---> 46
Cl- ---> 13
Conducibilità ---> 218
Mg ---> 13
NO3- ---> 3
NO2- ---> <0,03
pH ---> 7,4
Na ---> 9
Durezza ---> 17°F
Facendo i calcoli con le formule:
KH ---> 3,6
GH ---> 9,4
Per un betta, in teoria:
KH: 3-6
GH: 4-10
pH: 6,5-7,5
Quindi ho bisogno di tagliare? Eventualmente si può pensare di abbassare il pH, ma non devo abbassare il KH. Come posso fare senza usare foglie o pigne che ambrano l'acqua? So che danno un effetto più naturale, ma proprio non mi piace
