Pagina 1 di 1
Venturi.. Ago
Inviato: 11/07/2020, 13:45
di Tropico80
Ciao, ho filtro esterno sera 250 da 750 l/h.
Ho installato il venturi da quasi 2 mesi però ho inserito l'ago in vasca e successivamente ci sono circa 1.5 m di tubo.
È possibile inserire l'ago dopo la pompa, quindi esterno alla vasca? Qualcuno lo ha fatto? Ci dovrei mettere della colla poi per bloccare l'ago?
Venturi.. Ago
Inviato: 11/07/2020, 18:46
di siryo1981
Tropico80 ha scritto: ↑11/07/2020, 13:45
Ho installato il venturi da quasi 2 mesi però ho inserito l'ago in vasca e successivamente ci sono circa 1.5 m di tubo.
È possibile inserire l'ago dopo la pompa, quindi esterno alla vasca? Qualcuno lo ha fatto? Ci dovrei mettere della colla poi per bloccare l'ago?
Non ho ben capito dove hai posizionato l'ago.
Innesto della CO
2 sul tubo di mandata sarebbe opportuno mettrlo all'uscita del filtro
Venturi.. Ago
Inviato: 12/07/2020, 12:26
di Tropico80
siryo1981 ha scritto: ↑11/07/2020, 18:46
Non ho ben capito dove hai posizionato l'ago
Mi riesce difficile tagliare il tubo all'uscita del filtro perché per farlo dovrei spostare un casino di roba ed essendo in sala mia moglie mi uccide. Inoltre il tubo della sera ha un diametro strano, un raccordo a t da 16 é piccolo, quello più grande é enorme... Con l'ago farei prima. L'ago ora sta in vasca, nel tubo di rientro in vasca..
Venturi.. Ago
Inviato: 13/07/2020, 10:13
di AleDisola
Tropico80 ha scritto: ↑11/07/2020, 13:45
È possibile inserire l'ago dopo la pompa, quindi esterno alla vasca? Qualcuno lo ha fatto? Ci dovrei mettere della colla poi per bloccare l'ago?
Fattibile é fattibile... tuttavia incollare su tubi flessibili é sempre una sfida
Non riesci a trovare un tubo rigido di qualche tipo, che si riesca ad incastrare? In tal modo avresti una base rigida, su cui fissare l'ago.
Ora cerco un vecchio post, e ti faccio vedere ció che avevo fatto io
Ecco qui:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 65948.html
Venturi.. Ago
Inviato: 17/07/2020, 22:21
di Tropico80
Fantastico... Domani provo...
Venturi.. Ago
Inviato: 17/07/2020, 22:36
di siryo1981
Ciao @
Tropico80 , si vendono anche degli appositi raccordi per il venturi in pvc che si utilizzano in irrigazione, costano 2-3 euro.
Comunque indipendentemente dal fatto che tu lo costruisca o lo compri, il fattore che può rilevarsi determinante è la lunghezza del tubo dal punto d iniezione sino alla vasca.
Ho letto vari topic in merito, alcuni con esito positivo altri un po meno.
Secondo me devi predisporti con almeno 3mt di tubo, sul quale fare vari avvolgimenti prima di giungere in vasca.
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Off Topic
ma non hai gia un topic aperto in merito al venturi??
Venturi.. Ago
Inviato: 19/07/2020, 15:32
di Steinoff
siryo1981 ha scritto: ↑17/07/2020, 22:40
fare vari avvolgimenti prima di giungere in vasca
Esatto, sopratutto curve
Tropico80, fagli seguire tutto il perimetro della vasca ed eventualmente inserisci nei tubi delle fascette da elettricisa, chiuse e a formare una specie di 8, cosi' da rendere piu' vorticoso il flusso dell'acqua
