Avviamento per Ramirez... problemi di valori
Inviato: 12/07/2020, 16:53
Ciao a tutti,
nuovissimo del forum e alle prime armi con l'acquariofilia (qualche disastrosa esperienza da ragazzino, non di più).
Sto cercando di avviare un acquario dove accoglierò una coppia di ramirez, 7/8 cardinali e qualche otocinclus.
Decido di seguire il vostro consiglio e di utilizzare l'acqua in bottiglia, opto per la S.Bernardo (in offerta tra l'altro) che ha i seguenti valori:
Ca= 10,2 mg/lt - Mg = 0,48 mg/lt - Bicarbonati = 31 --> in teoria GH= 1,5 e KH=1,42 anche se, misurati con i reagenti ottengo GH = 2 e KH = 3 e pH (alla sorgente a 20 gradi) = 7
Decido di miscelarla con quella dell'acquedotto (GH=17 - KH= 12 - pH= 7,7) con le seguenti proporzioni 52,5 lt di S.Bernardo + 4 lt acquedotto.
Riempio l'acquario con 3 legni e 3 piantine (tipo cabomba) e i 56,5 litri d'acqua.
Oggi, esattamente 1 giorno dopo faccio le misurazioni e ottengo i seguenti valori:
Temperatura: 29 gradi
Conduttività: 200 µS/cm
pH: 8 (sia con pH-metro elettronico che con reagente)
KH: 5
GH: 5
NO2-: 0,0 ml/lt
Ora... mi lascia molto perplesso il pH
... come devo procedere per portarlo al valore desiderato e ottimale per i ramirez? Circa 6 giusto?
Grazie mille
nuovissimo del forum e alle prime armi con l'acquariofilia (qualche disastrosa esperienza da ragazzino, non di più).
Sto cercando di avviare un acquario dove accoglierò una coppia di ramirez, 7/8 cardinali e qualche otocinclus.
Decido di seguire il vostro consiglio e di utilizzare l'acqua in bottiglia, opto per la S.Bernardo (in offerta tra l'altro) che ha i seguenti valori:
Ca= 10,2 mg/lt - Mg = 0,48 mg/lt - Bicarbonati = 31 --> in teoria GH= 1,5 e KH=1,42 anche se, misurati con i reagenti ottengo GH = 2 e KH = 3 e pH (alla sorgente a 20 gradi) = 7
Decido di miscelarla con quella dell'acquedotto (GH=17 - KH= 12 - pH= 7,7) con le seguenti proporzioni 52,5 lt di S.Bernardo + 4 lt acquedotto.
Riempio l'acquario con 3 legni e 3 piantine (tipo cabomba) e i 56,5 litri d'acqua.
Oggi, esattamente 1 giorno dopo faccio le misurazioni e ottengo i seguenti valori:
Temperatura: 29 gradi
Conduttività: 200 µS/cm
pH: 8 (sia con pH-metro elettronico che con reagente)
KH: 5
GH: 5
NO2-: 0,0 ml/lt
Ora... mi lascia molto perplesso il pH

Grazie mille