Pagina 1 di 6
Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 1:01
di Marcov
Eccomi di nuovo qui come suggerito da @
roby70
A giorni (lavoro permettendo) dovrei riempire un rio 125 per poi spostare flora e fauna dell'acquario avviato li...
I valori attuali (acquario vecchio) sono
KH 4.5
GH 9.5
Cond 640
La mia acqua di rete è inutilizzabile se non per quei pochi litri giusto per avere gli elementi traccia...
Quindi farò 100 litri di demi e 10 di rete...
Non vorrei comprare acqua in bottiglia per sistemare le durezze avendo a disposizione il carbonato di calcio e il magnesio da pmdd...
Taggo gli esperti @
nicolatc e @
lucazio00 ma anche @
Pisu (ormai lo taggo ovunque


) per capire come muovermi per ottenere più o meno gli stessi valori e non sbilanciare il rapporto potassio-calcio-magnesio ^:)^
Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 1:31
di Ragnar
Marcov ha scritto: ↑14/07/2020, 1:01
La mia acqua di rete è inutilizzabile se non per quei pochi litri giusto per avere gli elementi traccia...
Quindi farò 100 litri di demi e 10 di rete...
Beh con tutto quel sodio anche così arrivi a 2 cifre!
Perché dici di non voler utilizzare l'acqua in bottiglia? Io fossi in te la preferirei scartando completamente quella di rete, ce ne sono alcune che hanno già un ottimo rapporto calcio/magnesio.

Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 1:35
di Marcov
Ragnar ha scritto: ↑14/07/2020, 1:31
Perché dici di non voler utilizzare l'acqua in bottiglia?
Principalmente per evitare di acquistare altra plastica
Poi ipotizzando che siano 80 mg/l penso che rimango sotto i 10 mg/l in vasca
Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 1:45
di Ragnar
Marcov ha scritto: ↑14/07/2020, 1:35
Principalmente per evitare di acquistare altra plastica
Questo è un pensiero molto nobile, alcune case però la riciclano... oppure potresti testare un po' d'acqua presa dalle case dell'acqua, ti porti dietro i boccioni e fai il pieno con pochi centesimi

ce ne sono dalle tue parti?
Marcov ha scritto: ↑14/07/2020, 1:35
Poi ipotizzando che siano 80 mg/l penso che rimango sotto i 10 mg/l in vasca
Ovviamente se è a 80 mg/L è comunque una percentuale accettabilissima ma in questo modo dovresti reintegrare gli altri sali... ovviamente la decisione spetta a te
Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 2:01
di Marcov
Ragnar ha scritto: ↑14/07/2020, 1:45
ce ne sono dalle tue parti?
Si ma temo che sia sempre acqua con il punto interrogativo perché non si trovano i valori
Aggiunto dopo 51 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑14/07/2020, 1:45
Ovviamente se è a 80 mg/L è comunque una percentuale accettabilissima ma in questo modo dovresti reintegrare gli altri sali... ovviamente la decisione spetta a te
Vediamo cosa dicono gli esperti

Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 8:26
di Pisu
Marcov ha scritto: ↑14/07/2020, 1:01
Pisu (ormai lo taggo ovunque )
Ma perché io
sono ovunque
Hai un impianto ad osmosi?
Se sì potresti usare solo quella e ti prendi un flaconcino di Easy-Life Profito da usare ogni tanto per gli elementi traccia.
Questa è sicuramente una soluzione comoda.
Per le proporzioni tra calcio e magnesio vediamo dopo a seconda di cosa decidi.
Il potassio invece preferisco fartelo dosare solo come fertilizzante, lo aggiungi poi.
Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 8:42
di nicolatc
Io invece, per acquari sopra i 100 litri, andrei omin questo caso con osmosi/demineralizzata e sali di ricostruzione (tipo phytagen S1 planta)
Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 8:45
di Certcertsin
Seguo molto interessato,questo non me lo perdo!
Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 8:57
di nicolatc
Aggiungo come alternativa con poco sodio, soprattutto per pesci d'acqua "tenera" il Drak Duradrakon (Hardener Salt).
Il phytagen s1 non ha sodio, ma ha tanto potassio (anche troppo).
Partire col piede giusto
Inviato: 14/07/2020, 12:41
di Marcov
nicolatc ha scritto: ↑14/07/2020, 8:42
Io invece, per acquari sopra i 100 litri, andrei omin questo caso con osmosi/demineralizzata e sali di ricostruzione (tipo phytagen S1 planta)
Non vorrei spendere altri soldi
L'acqua di rete ha KH 15 e GH 13