danpa ha scritto: ↑14/07/2020, 10:33
ma con o senza filtro?
Lascia stare, i pro di anabantidi sono tirchi...
Allora, io una bella pozza con degli anabantidi particolari me la farei, ma perché non ce l'ho, tu ne hai già più di una, a sto giro, guarderei ad altro, oh per carità, ci starebbero benissimo nel caso .
Le dimensioni non ti permettono di mettere roba sopra una certa dimensione.
Una coralliera con una coppia di amphiprion ocellaris, sarebbe molto bella, ma devi pensarci bene, la temperatura non deve andare sopra un tot e devi star dietro all'evaporazione molto più che col dolce.
Salmastro fuorché pesci palla conosco pochissimo, magari un singolo nigroviridis ci potrebbe stare, ma di sicuro esiste qualcosa di più piccolo e di riproducibile, qui bisogna sentire uno che ne sa qualcosa...
Tanganika, cavolo non sarebbe male, partire senza filtro da subito devi andarci coi piedi di piombo, ma i conchigliofili sono davvero interessanti.
Un amazzonico, magari andare controcorrente e fare un monospecifico con qualche caracide particolare, tipo neon verdi per esempio.
I Carinotetraodon travancoricus a mio avviso restano sempre un'opzione più che valida...
Sennò si sente @
Claudio80 
Io probabilmente andrei o su qualcosa di salmastro che mi prende o sui travancoricus
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
@
danpa dipende dalla specie, uccidere un anabantide per carenza di ossigeno, ce ne vuole, già con altri pesci, esempio botia o loricaridi, è molto più facile, in ogni caso, se serve, una pompa che smuove la superfice ti permette di tenere pure gli hillstream loach senza filtro