Pagina 1 di 3
Avvio vasca per oranda
Inviato: 14/07/2020, 14:12
di Antux
Salve ragazzi, sto per avviare una vasca per 3 oranda di circa 3/4 cm. Gli oranda rimarranno in una vasca da 130 lt per circa un paio di anni, tempo in cui dovrei avere modo di sistemarli in una vasca più grande o laghetto. Detto questo, ho a disposizione:
la vasca con plafoniera LED 1x6,5 watt ed 1x12w
filtro eheim ecco pro 300
varie anubias,2 piante a crescita veloce di cui non ricordo il nome ed un muschio (so che potrebbe non andare d'accordo con gli oranda ma ci provo)
pietre e due tronchi
ghiaino 2/3 mm tipo pietre di fiume ed uno nero 4mm (pensavo di fare un mix)
detto questo, volevo sapere come gestire l'avvio della vasca, in particolare:
quanti giorni di maturazione?
devo mettere del cibo ogni tanto?
attivatori, biocondizionatori, fertilizzazione?
Fotoperiodo? Considerando che l'acquario è situato in una stanza luminosissima (luce non diretta del sole, filtrata da tende insomma) ed ho quasi solo anubias.
come riempire il filtro? ho letto che il filtro esterno meno si apre meglio è. Ma anche che gli oranda sporcano parecchio quindi probabilmente sarebbe meglio mettere un prefiltro con filtrazione meccanica e filtro esterno con solo filtazione biologica?
cambi d'acqua ?
Scusate per le tante domande ma vorrei avviare al meglio la vasca per avere un'ottima gestione nel tempo e far stare bene i pesciotti. Grazie anticipatamente!
Avvio vasca per oranda
Inviato: 14/07/2020, 16:28
di Fiamma
Ciao
Antux, benvenuto!
Dunque, per far maturare bene la vasca, un mese mettendo un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni (serve a dar qualcosa da mangiare ai batteri

) niente attivatori, biocondizionatori, il cloro avrà tutto il tempo di evaporare e gli attivatori non servono e anzi possono anche rallentare la maturazione.Niente fertilizzazione fino a che le piante non si sono adattate e cominciano a crescere.Per la luce, le piante ne hanno bisogno, sopratutto le due rapide (mettici una foto così vediamo che piante sono, usa il tasto Aggiungi file qui sotto) ma devi cominciare poco per volta pena esplosioni di alghe, comincia con 4 ore e vai ad aumentare di mezzora a settimana fino a raggiungere 8 ore.
visto che la vasca è aperta e la stanza luminosa, potresti anche mettere una piantina di Potos con le radici (solo quelle) in acqua, succhia i nitrati che è una bellezza e aiuta a tenere pulita l'acqua.
Con che acqua riempirai? se con quella del rubinetto, puoi cercare i valori on line o sulla bolletta e riportarli.Poi ti serviranno dei test per l'acqua (meglio se a reagente) per vedere sopratutto a che punto sei con la maturazione (nitriti e nitrati per cominciare, se puoi anche GH,KH e pH)
Mettici qualche foto della vasca che siamo curiosi
Per il filtro, sull'esterno non ti so aiutare, lascio la parola a chi li conosce meglio
Avvio vasca per oranda
Inviato: 16/07/2020, 19:01
di Antux
Eccomi tornato ad acquario finito! I valori dell acqua appena li trovo lì posto qui.
Ho optato per uno scomparto solo spugne nel filtro e poi solo cannolicchi.
Il filtro ogni tanto spruzza come se ci fosse aria da cacciare , è normale? Sta girando da 1 giorno ormai
Avvio vasca per oranda
Inviato: 16/07/2020, 19:48
di roby70
Se continua a farlo probabilmente c’è aria dentro. È completamente coperto d’acqua?
Avvio vasca per oranda
Inviato: 17/07/2020, 0:15
di Antux
Si, ho aspettato che si riempisse con il sistema a leva e poi l’ho attaccato alla corrente
Avvio vasca per oranda
Inviato: 17/07/2020, 0:30
di Fiamma
Antux ha scritto: ↑17/07/2020, 0:15
ho aspettato che si riempisse con il sistema a leva
:-\
Cos'è il sistema a leva? ci metti una foto del filtro? è importante che l'acqua passi prima per il filtro meccanico (spugne) e dopo per i cannolicchi..in genere "sputacchiano" quando c'è aria magari perchè appena messi, dopo un giorno mi sembra strano
Avvio vasca per oranda
Inviato: 17/07/2020, 4:08
di Antux
Il filtro è questo qui. In pratica una volta montato si tira giù il manico, lui inizia a tirare L acqua dalla vasca ed una volta riempito si attacca al alla corrente
Avvio vasca per oranda
Inviato: 17/07/2020, 9:19
di roby70
Sugli esterni cedo la parola. @
Eurogae qualche motivo per cui il filtro ogni tanto spruzza come se ci fosse aria da cacciare?
Avvio vasca per oranda
Inviato: 17/07/2020, 9:44
di Eurogae
roby70 ha scritto: ↑17/07/2020, 9:19
qualche motivo per cui il filtro ogni tanto spruzza come se ci fosse aria da cacciare?
Come avete già scritto voi, c'è ancora in circolo dell'aria, che dovrebbe sparire da sola pian piano.
Antux ha scritto: ↑14/07/2020, 14:12
quindi probabilmente sarebbe meglio mettere un prefiltro con filtrazione meccanica e filtro esterno con solo filtazione biologica?
Ti consiglierei un prefiltro Sunsun HW-603
questo per intenderci:
IMG-20180729-WA0004_8600805345690483859.jpg
lo utilizzo da 2 anni, con le sue spugne che sciacquone ogni due mesi circa, e va che è un piacere

Avvio vasca per oranda
Inviato: 17/07/2020, 13:12
di Antux
Grazie mille per i consigli ragazzi, Effettivamente oggi il filtro non caccia più aria in acquario, quindi credo sia uscita definitivamente da sola.
Per quanto riguarda il prefiltro, che attacco ha dei tubi?
Ora pero sono comparse delle macchie bianche sui vetri ed ho paura che sia calcare
Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
Le macchie in questione sono queste,per di più sembrano esserci anche sul pelo dell acqua