Pagina 1 di 3
Display accostati
Inviato: 14/07/2020, 15:14
di Vincenzo387
@
AleDisola mi hanno incuriosito quei due display accostati.
Cosa ci fai?
Display accostati
Inviato: 14/07/2020, 15:16
di AleDisola
Sono i display principali del'acquario. In questi due display vengono mostrate info come temperatura dell'acqua, temperatura da raggiungere, orario, data, livello dell'acqua
Poi servono anche quando bisogna settare le impostazioni, come orario di accensione luci, orario di spegnimento, effetti di luce, temperature, refill...
Insomma, sono essenziali

Display accostati
Inviato: 14/07/2020, 15:18
di Vincenzo387
Gestiti da Arduino? Io ho fatto il tutto con un solo display. Il display l'ho lasciato sulla scatola
Display accostati
Inviato: 14/07/2020, 15:22
di AleDisola
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 15:18
Gestiti da Arduino?
Yess
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 15:18
Io ho fatto il tutto con un solo display.
Ne ho messi due perché volevo comoditá, oltre ad avere una quantitá notevole di impostazioni
Display accostati
Inviato: 14/07/2020, 15:37
di Vincenzo387
Che Arduino usi? Io uno, ma sono a limite con la memoria. Prossima modifica cicalino per allarme di temperatura non raggiunta. Al momento i galleggianti (acquario e vasca li ho messi in serie e collegati a un ingresso). Vorrei allarmare anche la non acqua nella vasca di rabbocco. Vorrei comprare anche una sonda pH ma ho letto tempo fa che ci sono difficoltà sulla precisione. Ho trovato una interfaccia pH in i2c ma non è disponibile.
Al momento ho utilizzato delle strip LED, non ho mai utilizzato dei cob LED viste un po le difficoltà sulla gestione. Logicamente le strisce sono pilotate in pwm, il fade totale dura 30 minuti e come programmi ne ho utilizzati 4 alba/giorno/tramonto/notte.
Per il livello cosa hai utilizzato. Se ti interessa ho iniziato a pubblicare in articolo in proponi
Display accostati
Inviato: 14/07/2020, 15:58
di AleDisola
Il Mega, con l'uno non avevo i pin che mi servivano (ed il mega é praticamente pieno, sia sugli analogici sia sui digitali)
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 15:37
Per il livello cosa hai utilizzato.
Dell'acqua? Sensore ad ultrasuoni
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 15:37
Se ti interessa ho iniziato a pubblicare in articolo in proponi
Stasera lo leggo

Display accostati
Inviato: 15/07/2020, 18:15
di Vincenzo387
@
AleDisola che sonda usi per misurare la temperatura dell'acqua? Io una ds1820, ma non riesco a capire perché (già è la seconda che me lo fa) il valore non è stabile, ma non parliamo di un grado ma anche 20/30 gradi. Quando mi è successo con la prima, l'ho sostituita ed è andata per diversi mesi.
A livello di cablaggio ho preso la 5 volt e l'ingresso 2wire collegando con la resistenza come da schema che si trova in rete. Dalla scatola sono uscito con un cavo che si usa nell'automazione industriale a 4 poli e cablato un connettore femmina a 4 poli. Alla sonda ho cablato un connettore 4 poli maschio.
Volevo sapere se hai avuto un problema simile, o è un malfunzionamento della sonda (intendo come lotto)
Display accostati
Inviato: 15/07/2020, 18:50
di AleDisola
Vincenzo387 ha scritto: ↑15/07/2020, 18:15
Volevo sapere se hai avuto un problema simile, o è un malfunzionamento della sonda
Io non ho mai avuto problemi per ora... Anzi
Rispetto alle classiche ntc che utilizzavo, questa non mi fa neanche 0,1 grado di gioco, il display mi segna sempre la temperatura stabile..
Non ho capito una cosa però: perché 4 cavi? La sonda ne ha 3
Display accostati
Inviato: 15/07/2020, 18:52
di Vincenzo387
Cavo che ho a lavoro, era per farti capire il tipo di cavo utilizzato, è il classico blu marrone nero bianco. Ora ne sto provando un altra
Display accostati
Inviato: 15/07/2020, 18:59
di AleDisola
Vincenzo387 ha scritto: ↑15/07/2020, 18:52
Cavo che ho a lavoro, era per farti capire il tipo di cavo utilizzato, è il classico blu marrone nero bianco. Ora ne sto provando un altra
Quindi un cavo resta libero giusto?
Fammi sapere come va con il test