Pagina 1 di 8
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 15:48
di alpask
Seconda vasca: caridinaio per l'ufficio.
Vasca: Cubo Dennerle 30x30x35
Fondo: Dennerle specifico per Caridina 0,7/1,2 mm marrone scuro
Illuminazione: 11W LED 6500k
Tecnica: nulla - no filtro - no riscaldatore - no CO2
Chiedo consiglio per una pianta da mettere a centro vasca, direttamente sotto la lampada, che possa fare da protagonista ma senza essere troppo esigente.
Il resto della vasca lo prevedo con:
- ceratophyllum demersum galleggiante da un lato - posteriore
- hydrocotile leucocephala oppure pothos dall'altro lato - posteriore
- radice con bucephalandre di lato nella sezione centrale
- radice (o pietre) con muschio dall'altro lato della sezione centrale
- Cryptocoryne parva o qualcos'altro che rimanga piccolo in primo piano
- limnobium laevigatum a galleggiare, delimitato dal solito tubino circolare in modo che lasci luce alla pianta protagonista
Ho valutato come alternativa anche una statua tipo Buddha (ho visto una realizzazione bellissima sul forum) ma tutto sommato preferirei una pianta.
Idee?
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 17:10
di Monica
Ciao alpask

hai già allestito o devi ancora partire?
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 17:16
di alpask
Monica ha scritto: ↑14/07/2020, 17:10
Ciao alpask

hai già allestito o devi ancora partire?
Sono in fase di progettazione.
Partirò a metà agosto.
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 18:50
di Monica
Lagenandra

diventa grandina, ma io la tengo in un venti litri senza nulla, potando le foglie esterne quando serve

può piacerti?
È un epifita
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 20:11
di alpask
Monica ha scritto: ↑14/07/2020, 18:50
Lagenandra

diventa grandina, ma io la tengo in un venti litri senza nulla, potando le foglie esterne quando serve

può piacerti?
È un epifita
Bella è bella.
È anche facile?
Io ho il pollice nero, ho quasi fatto morire la limnophila. Chiedi a @
fablav.
Io pensavo a un banalissimo microsorum o alla solita hygrophila.
Ma questa è sicuramente interessante.
Se poi in carenza d'azoto diventa rossa ...
Ma non è che poi piazzata sotto la lampada è vulnerabile alle alghe come le anubias?
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 20:36
di Monica
Ne ho una nel plantacquario in piena luce e fertilizzazione, l'ho divisa e messa una parte in un piccolo acquario con un betta, è meno rapida ma sta benissimo

no non è ombrofila, se invece preferisci un Microsorum assolutamente si, anche lui non occorre schermarlo

Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 20:50
di alpask
Monica ha scritto: ↑14/07/2020, 20:36
se invece preferisci un Microsorum assolutamente si, anche lui non occorre schermarlo
No, non lo preferisco.
Anche se forse è più facile da reperire.
La lagenandra mi piace, comunque.
Oppure qualcosa con apparato radicale?
Rotala? Ludwigia? Son complicate?
Cryptocoryne crispatula? Troppo grande?
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 21:12
di Steinoff
alpask ha scritto: ↑14/07/2020, 20:50
Rotala? Ludwigia? Son complicate?
Complicate no, ma hanno bisogno di più luce e fertilizzanti perché sono rapide
alpask ha scritto: ↑14/07/2020, 20:50
Cryptocoryne crispatula? Troppo grande?
Ha le foglie molto lunghe, qualcosa tipo la Vallisneria per intenderci, personalmente la vedo meglio come pianta da sfondo, non da protagonista. Ma, restando in casa Crypto, una bella Wendtii? La piazzi più o meno a centro vasca, con le sue foglie attira sicuramente l'attenzione, come tutte le Crypto non è pretenziosa... unica accortezza, sulla sua verticale se ci parcheggi delle galleggianti te ne sarà grata (ma del resto delle galleggianti fanno comodo per molti altri motivi)

Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 21:53
di alpask
Steinoff ha scritto: ↑14/07/2020, 21:12
Ma, restando in casa Crypto, una bella Wendtii? La piazzi più o meno a centro vasca, con le sue foglie attira sicuramente l'attenzione, come tutte le Crypto non è pretenziosa... unica accortezza, sulla sua verticale se ci parcheggi delle galleggianti te ne sarà grata (ma del resto delle galleggianti fanno comodo per molti altri motivi)
Ce l'ho nella prima vasca, e sta andando piaaaaaano. È ancora la più piccola.
Galleggianti assolutamente sì, voglio solo delimitarle un po'.
Pianta protagonista per caridinaio
Inviato: 14/07/2020, 21:55
di fablav
alpask ha scritto: ↑14/07/2020, 15:48
Seconda vasca: caridinaio per l'ufficio
Ok è partita la
alpask ha scritto: ↑14/07/2020, 15:48
Chiedo consiglio per una pianta da mettere a centro vasca, direttamente sotto la lampada, che possa fare da protagonista ma senza essere troppo esigente
Anche perché sei di nuovo con poca luce
@
Monica consiglia bene altrimenti ti chocciolo in fertilizzazione
Come pratino Lilaeopsis Brasilensis?
Un bel myryophylum centrale come ce l'ho io?