Consigli/aiuto allestimento nuovo acquario
Inviato: 19/06/2015, 8:00
Buongiorno, sono nuovo del forum ma fin dall inizio il clima dei topic in questo forum mi piace quindi mi sono deciso a iscrivermi e chiedere consigli.
Ho in fase di allestimento un nuovo acquario chiuso, si tratta di una vasca artigianale di 180 litri (75x45 h 55) e come filtrazione ho una sump che conterra all incirca un altra quarantina di litri piu una vasca di rabbocco per l acqua evaporata.
L illuminazione è a LED con plafoniera da 28 w (vedremo come lavora)
Ho praticamente finito con la parte tecnica e i test di tutti gli accessori, adesso arriva il bello.
La mie intenzioni non sono quelle di acquario spinto e fittamente piantumato, non ho intenzione infatti di usare CO2 ma visto che devo pensare al fondo ho pensato di chiedere aiuto.
Le mie intenzioni finali sarebbero quelle di avere un paio di belle radici con ancorate anubias nana e magari incastrate un po do felci come microsorum e sul retro vallisneria gigantea.
Come fauna avrei pensato a un gruppo di 5 corydoras sterbai e 5 otocinclus, poi una volta stabilizzati bene gli equilibri volevo provare a formare una coppia di P. scalare.
Che ne dite? Consigli? suggerimenti?
Intanto vi ringrazio e vi saluto tutti
Siete fortissimi!
Ho in fase di allestimento un nuovo acquario chiuso, si tratta di una vasca artigianale di 180 litri (75x45 h 55) e come filtrazione ho una sump che conterra all incirca un altra quarantina di litri piu una vasca di rabbocco per l acqua evaporata.
L illuminazione è a LED con plafoniera da 28 w (vedremo come lavora)
Ho praticamente finito con la parte tecnica e i test di tutti gli accessori, adesso arriva il bello.
La mie intenzioni non sono quelle di acquario spinto e fittamente piantumato, non ho intenzione infatti di usare CO2 ma visto che devo pensare al fondo ho pensato di chiedere aiuto.
Le mie intenzioni finali sarebbero quelle di avere un paio di belle radici con ancorate anubias nana e magari incastrate un po do felci come microsorum e sul retro vallisneria gigantea.
Come fauna avrei pensato a un gruppo di 5 corydoras sterbai e 5 otocinclus, poi una volta stabilizzati bene gli equilibri volevo provare a formare una coppia di P. scalare.
Che ne dite? Consigli? suggerimenti?
Intanto vi ringrazio e vi saluto tutti
Siete fortissimi!