Pagina 1 di 1
Impianto CO2 citrato/bicarbonato in bombole acciaio
Inviato: 15/07/2020, 13:18
di Olobollo
Ciao ragazzi, un vostro parere sul sistema artigianale CO
2 citrato/bicarbonato in bombola di acciaio?
Qualcuno le ha provate?
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
6853E957-4809-4001-A468-C95C98939486.jpeg
Impianto CO2 citrato/bicarbonato in bombole acciaio
Inviato: 15/07/2020, 15:35
di fla973
ciao @
Olobollo purtroppo sto ancora aspettando un feedback da qualcuno, potrebbero essere molto interessanti

Impianto CO2 citrato/bicarbonato in bombole acciaio
Inviato: 16/07/2020, 16:57
di siryo1981
Ciao @
Olobollo, un feedback é giunto, appena lo trovo citiamo l interessato.
Da quanto ne sappia , la pressione iniziale é molto alta, superiore a 10bar , il chè é positivo.
La reazione tra citrico e bicarbonato é totale ed immediata, quindi la pressione iniziale é molto alta.
Il mio dubbio viene dopo., man mano che la CO
2 si esaurisce, la pressione gradualmente cala....e noi?? Stiamo sempre lí a regolare il numero di bolle? ( che inevitabilmente diminuisce al diminuire della pressione)
Naturalmente solo una mia teoria personale
Non ho provato il kit
Impianto CO2 citrato/bicarbonato in bombole acciaio
Inviato: 16/07/2020, 17:09
di siryo1981
@
Olobollo ho trovato il link
viewtopic.php?f=15&t=69822&p=1138165&hilit=CO2#p1138165
@
Spettro approffitto del topic per chiederti ulteriori dati e feedback in merito al kit CO
2 da te recenzito ad Aprile.
Impianto CO2 citrato/bicarbonato in bombole acciaio
Inviato: 16/07/2020, 18:19
di Spettro
Ciao, il sistema è funzionale, costa di più del classico con le 2 bottiglie, ma è molto più semplice da gestire. Ho rinunciato all'elettrovalvola però, la seconda che ho preso scalda veramente troppo, ho quindi abbassato un po' l'erogazione e la tengo in funzione h 24. Se dovessi scegliere un impianto per una nuova vasca, onestamente prenderei ancora questo, il bicarbonato lo trovo ovunque, così come l'acido citrico e una volta caricato non ci pensi più, proprio come per un impianto tradizionale. Quello a bottiglie a volte si "inceppa", si rompono facilmente gli attacchi di plastica, una rottura insomma... Spero di esserti stato utile
Impianto CO2 citrato/bicarbonato in bombole acciaio
Inviato: 16/07/2020, 19:11
di siryo1981
Pressioni di esercizio??
Impianto CO2 citrato/bicarbonato in bombole acciaio
Inviato: 16/07/2020, 20:36
di Olobollo
@
siryo1981, grazie per aver trovato questo feedback!!!
Taggo anche @
fla973 che era moooolto interessato al tipico!!!
@
Spettro, ho letto anche i tuoi vecchi post, ma alla fine non hai più messo aggiornamento riguardo alla durata di una ricarica (per come lo usi tu ora).
Per quanto riguarda il controllo e stabilità del flusso erogato, probabilmente servirebbe Una valvola con manometro in modo da dettare la pressione di uscita che se posta ad es. a 1 bar, stabilizzerebbe l’erogazione e “le bolle/min” nel tempo.
Aggiunto dopo 7 minuti 46 secondi:
@
Fabio83 aveva fatto un sistema di riduttori e valvole che stabilizzava l’erogazione del sistema con le bottiglie di plastica.
Secondo me anche in questo caso servirebbe perché passando da 30 bar a 5, cambia la quantità erogata a parità di posizione della valvola.
Fabio83 se vuoi descrivere il tuo sistema è la tua esperienza dopo alcuni mesi...
Aggiunto dopo 42 secondi:
Questo è il link dove descrive il sistema con le foto
viewtopic.php?f=13&t=54195&p=1088844&hi ... o#p1088844
Impianto CO2 citrato/bicarbonato in bombole acciaio
Inviato: 16/07/2020, 23:55
di Fabio83
Ciao @
siryo1981 l impianto e stabbile e va na bomba ora nn ho foto ma ci dovrebbe essere un post.
Cmq nella bottiglia del bicarbonato o messo le valvole di nn ritorno nei due tubicini cosi 1 puo solo aspirare l altra mandare cosi si evita il ritorno del bicarbonato nel citrico.poi al uscita ho messo un riduttore di pressione dell aria compressa tarato a 0.4bar e poi valvola a spillo e contabolle.il riduttore di pressione fa in modo che qualsiasi sarà la pressione delle bottiglie alla valvola a spillo arrovera sempre la stessa pressione in cui è stato tarato il riduttore di pressione quindi stabbilissimo nn fa na piega ne uso due kit x un 300l e ci faccio 1 mese con 35bolle ogni kit.l importante e nn tarare il riduttore di pressione a pressioni alte in modo che le bottiglie nn le si stressa.cmq io le bottiglie le mando a 1.5bar ed il riduttore di pressione è tarato sui 0.3 bar automizzatore fatto con 1filtro sidaretta normale e da paura.cioe 1 filtro inserito in un tubo.ormai e quasi 1 annp che vanno da dio