Pagina 1 di 1
Identificazione pianta
Inviato: 15/07/2020, 19:25
di BollaPaciuli
20200715_192126.jpg
Mi sapete dire di che si tratta?
(E che esigenze ha?)
L'ho vista in buono stato in ben 3 vasche diverse in negozio, ci è piaciuta
però aveva etichetta con nome a caso per render il prezzo... e il commesso il nome non lo ricordava
Identificazione pianta
Inviato: 15/07/2020, 19:29
di Pisu
Nymphoides Hydrophylla "Taiwan"
Indistruttibile, ma la velocità di crescita va da quella di una crypto a quella di una rotala
Luce, ferro, CO
2 e vola.
Anche il magnesio non deve mancare.
Non fa bulbi, le piante nuove vengono come le microsorum, dalle foglie.
Io adoro il suo colore, un verde particolarmente brillante, dà luce alla vasca
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Ps se ha molta luce alla superficie neanche ci arriva, o comunque solo dopo mesi.
Con poca luce invece ci arriva subito con solo 3 foglie.
Identificazione pianta
Inviato: 15/07/2020, 19:34
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto: ↑15/07/2020, 19:29
Indistruttibile
Sottoscrivi?!?
Identificazione pianta
Inviato: 15/07/2020, 19:42
di Pisu
Sì.
Nell'acquario di mia mamma, dove stentano piante tipo cerato, egeria, crypto, echino, valli e altre...solo lei e la lemna vanno
Identificazione pianta
Inviato: 22/08/2020, 17:40
di BollaPaciuli
Rispetto a Egeria che efficacia ha contro BBA?
Identificazione pianta
Inviato: 22/08/2020, 20:11
di Pisu
BollaPaciuli ha scritto: ↑22/08/2020, 17:40
Rispetto a Egeria che efficacia ha contro BBA?
Intendi se è una pianta allelopatica?
Per mia esperienza no.
Le alghe non si attaccano a lei perché è rapida ma io ho sia lei sia bba e tutte prosperano

Identificazione pianta
Inviato: 28/10/2020, 17:24
di BollaPaciuli
@
Pisu 20201028_172050.jpg
Lei meraviglia... l'egeria

Identificazione pianta
Inviato: 28/10/2020, 18:10
di Pisu
Sì lei è un mulo...e poi, guardate qua che dimensioni (vasca 110x45x50)
IMG_20201028_180906[1].jpg