Pagina 1 di 1
Info sugli Hyphessobrycon
Inviato: 19/06/2015, 20:25
di BiagioPaolino
Ciao ragazzi, leggendo un po' sul forum ho capito che non si può comporre un banco con pesci dello stesso genere ma di specie diversa. Ma far convivere più banchi? Ad esempio, per quanto riguarda gli Hyphessobrycon (voglio creare un biotopo sudamericano in una nuova vasca) possono essere inseriti sia gli amandae che gli elachys? Ovviamente in un numero non inferiore di 10 per specie.
Re: Info sugli Hyphessobrycon
Inviato: 20/06/2015, 1:51
di projo
Gli Amandae se non si sentono sicuri diventano molto timidi, rischi di vederli solo durante i pasti o quando le luci sono spente!
Inviato dal mio Nexus 4
Re: Info sugli Hyphessobrycon
Inviato: 20/06/2015, 2:47
di BiagioPaolino
Quindi andrebbe allestita una vasca mono-specifica o qualche altro pescetto ci può stare? Come un gruppetto di corydoras pygmaeus.
Re: Info sugli Hyphessobrycon
Inviato: 20/06/2015, 11:40
di Simo63
Biagio io farei un bel monospecifico con
amandae, in quel litraggio puoi permetterti anche un bel gruppetto di 10-15 individui e ti garantisco che non ti annoierai
Se inserisci gli
elachys non riuscirai ad ottenere lo stesso effetto gruppo uniforme, come ad esempio quelli dell'immagine di sfondo del forum
Lascerei perdere i Cory se la vasca è quella nel profilo, da evitare.
Re: Info sugli Hyphessobrycon
Inviato: 20/06/2015, 12:04
di BiagioPaolino
Grazie per le informazioni! Beh vada per il monospecifico, ma se riesco metto su un'altra vasca anziché modificare quella che ho ora (ho in mente qualche altra cosa per quella

). Eventualmente, per 10 esemplari quale sarebbe il litraggio minimo? Ho letto l'articolo sugli amandae e si fa riferimento anche a casi estremi con 15 in 16 litri. Eventualmente 10 in 20 litri starebbero bene?
Re: Info sugli Hyphessobrycon
Inviato: 20/06/2015, 13:53
di projo
In venti litri netti credo che (se metti solo loro) potresti metterne una decina tranquillamente.