Pagina 1 di 2

Piante in carenza

Inviato: 19/06/2015, 22:38
di Luca.s
Ciao a tutti ragazzi,

La mia ragazza mi ha mandato un paio di foto della sua vasca.

Le galleggianti, come potrete vedere, segnano chiaramente una mancanza di qualche nutriente, ma quale?

Immagine

Immagine

Come si vede ci sono Lemna e Pistia come galleggianti. In vasca sono presenti qualche stelo di Najas, l'Hydrocotyle tripartita, Anubias, Marsilea e del Fissidens fontanus.

Per la fauna sono presenti 4/6 P. wingei black bar, Planorbarius e una Neritina.

Fertilizza una volta a settimana con 1 ml di Fertildrops della SHG. Cambi del 20% una volta al mese.

Le domande ora, quale mancanza le foglie manifestano? Sarebbe opportuno aumentare la fertilizzazione? Magari con l'aggiunta di qualche stick npk?

In attesa di vostre risposte, vi saputo!

Re: Piante in carenza

Inviato: 19/06/2015, 22:58
di cuttlebone
Potassio e ferro a secchiate!
Ma con tutta quella Lemna, non ce ne sarà mai abbastanza...


Alessandro

Re: Piante in carenza

Inviato: 19/06/2015, 23:15
di darioc
cuttlebone ha scritto:Potassio e ferro
Dille di misurare i fosfati. Per me mancano con tutte quelle galleggianti ed il carico organico così basso.
Con tutta quella lemna penso che l'unica sia il pmdd (forse pure quello avanzato). Temo che i fertilizzanti commerciali siano troppo blandi... :-s

Re: Piante in carenza

Inviato: 20/06/2015, 0:06
di Luca.s
darioc ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Potassio e ferro
Dille di misurare i fosfati. Per me mancano con tutte quelle galleggianti ed il carico organico così basso.
Con tutta quella lemna penso che l'unica sia il pmdd (forse pure quello avanzato). Temo che i fertilizzanti commerciali siano troppo blandi... :-s
Erano i nutrienti che immaginavo mancassero. Sfortunatamente non ha il test dei fosfati quindi non possiamo sapere il valore.

Quest'estate, appena posso metterci mano, pensavo di iniziare a fertilizzare con rinverdente e stick dato che il suo fertilizzante sta finendo :-?

A tal proposito, con che dosaggio potrei partire per il rinverdente? Anticipo che la mia ragazza non ha molta voglia di spendere soldi in test e altro :-s

Re: Piante in carenza

Inviato: 20/06/2015, 13:46
di cuttlebone
Fai una pro proporzione con i dosaggi dell'articolo, considerando volume d'acqua, vegetazione e carico organico e poi aggiusti [emoji6]

Re: Piante in carenza

Inviato: 20/06/2015, 15:52
di Luca.s
cuttlebone ha scritto:Fai una pro proporzione con i dosaggi dell'articolo, considerando volume d'acqua, vegetazione e carico organico e poi aggiusti [emoji6]
Correggimi se sbaglio, allora:

20 ml di KNO3, 5 ml di Mg e 5 ml di rinvendente rapportati a questa vasca sarebbero: 8 ml KNO3, 2 ml Mg e 2 ml di rinverdente. In più da aggiungere 1/4 di stick per azoto e fosforo.

Corretto?

Re: Piante in carenza

Inviato: 20/06/2015, 18:38
di darioc
LucaSabatino ha scritto:20 ml di PO43-
Forse volevi dire KNO3...
Comunque quelle dosi sono solo per iniziare...
Comunque non ha senso mettere stick npk senza console concentrazioni di nitrato e fosfati.
Senza il test dei fosfati si va poco lontano. Io non sono affatto sicuro che i fosfati manchino. È solo un ipotesi. Inoltre non si può capire se manca fosforo solo osservando le piante. La sua carenza spesso si manifesta con sintomi da carenza di potassio e ferro.
Anche il conduttivimetro è importante.

Re: Piante in carenza

Inviato: 20/06/2015, 20:07
di Luca.s
darioc ha scritto:
LucaSabatino ha scritto:20 ml di PO43-
Forse volevi dire KNO3...
Comunque quelle dosi sono solo per iniziare...
Comunque non ha senso mettere stick npk senza console concentrazioni di nitrato e fosfati.
Senza il test dei fosfati si va poco lontano. Io non sono affatto sicuro che i fosfati manchino. È solo un ipotesi. Inoltre non si può capire se manca fosforo solo osservando le piante. La sua carenza spesso si manifesta con sintomi da carenza di potassio e ferro.
Anche il conduttivimetro è importante.
Ho corretto! ;)

Comunque per il test aspetto che mi arrivino e quando ho la possibilità, misurerò nitrati e potassio anche nella sua vasca.


Per la (sola?) carenza di potassio e ferro però, potrei risolversi con il rinverdente + ferro, dico bene?

Re: Piante in carenza

Inviato: 20/06/2015, 21:44
di darioc
LucaSabatino ha scritto: misurerò nitrati e potassio
Volevi dire nitrati e fosfati vero?
LucaSabatino ha scritto:Per la (sola?) carenza di potassio e ferro però, potrei risolversi con il rinverdente + ferro, dico bene?
No, il rinverdente introduce gli oligoelementi (zinco, boro, manganese, molibdeno...). Il potassio si introduce col nitrato di potassio.
Comunque non puoi considerare
LucaSabatino ha scritto:la (sola?) carenza di potassio e ferro
Perché la carenza di fosforo impedisce l'assorbimento di potassio e ferro e quindi sintomi da carenza di potassio e ferro potrebbero nascondere una carenza di fosforo (in questo caso i primi due nutrienti possono essere abbondanti).
Tra l'altro le galleggianti assorbono fosforo a palate. ;)
In pratica l'unico modo per sapere con certezza cosa manca è misurare i fosfati. In alternativa si può andare per tentativi ma è sconveniente: prima si prova a somministrare ferro e potassio e se non si notano miglioramenti si può essere sicuri che manchi il fosforo.

Re: Piante in carenza

Inviato: 20/06/2015, 21:53
di Luca.s
Ne avessi azzeccato una...

Come giustamente hai detto, il fosforo è probabilmente il nutrimento che manca. Con gli stick potrei aggiungerne e vedere come evolve la questione.

La mia ragazza chiede se i test a strisce possono essere usati al posto dei reagenti che costano una follia.