ho 1 acuario da 60 litri avviato il 2 giugno 2020, nel dettaglio:
fondo fertile sera
substrato chiaro (non ricordo la marca)
CO2 presente
filtro tetra Ex 600 plus
sterilizzatore ehim 7W (per una battaglia precedentemente con l'alga unicellulare vinta

illumanizione LED (Nemo light || 48W) con albe e tramonto incorporato
per il fotoperiodo solitamente utilizzo H24 impostazione automatica della lampada (alba e tramonto), ma una volta alla settimana la tengo spenta
fauna:
11 barbus (5 tigre , 5 green e 1 tytteria mi stanno per arrivare altri 4 tytteria e poi ho terminato con i pescetti in vasca)
6 lumache
flora:
elgeria densa
Alternanthera Reineckii roseifolia
muschio
rotala rotundiflora
ed il pratino che non ricordo il nome ma tendenzialmente sto pensando di levarlo e prendere un'altra piantina ma non so ancora quale
i valori sono aggiornati al 10 luglio 2020:
temp: 27,5°/28°
pH : 7 --> acqua osmosi
GH: 5
KH:7,5
EC:336 dopo aver iniziato a fertilizzare... prima di fertilizzare era 196
nh3:0
NO2-:0
NO3-: <15
PO43-:0,05
fertilizzo con il protocollo PMDD dosandogli ogni 10/11 giorni 20ml potassio,15ml magnesio,3ml ferro ed 1ml rinverdente (del ferro ho un pò paura)
volevo sapere perchè la mia Alternanthera Reineckii roseifolia ha le foglio arricciate ed un pò chiuse, cosa gli manca?
e secondo voi il dosaggio con cui fertilizzo è sproporzionato?