Coda del Betta: cos'altro fare?
Inviato: 17/07/2020, 18:22
Buongiorno! Un anno e mezzo fa avevo preso un Betta che ha sempre vissuto benissimo, fino al momento in cui la sua coda non ha iniziato a sfilacciarsi e a gonfiarsi l'occhio sinistro. Dopo aver inserito con regolarità dei pezzetti di Catappa Bark (un paio di centimetri ogni due settimane), a lungo andare sembrava essersi stabilizzato e non ho notato alcun tipo di peggioramenti. Anzi, la coda stava anche ricrescendo pian piano. Dopo qualche mese, quel pesce è morto, potrebbe essere anche subentrata la vecchiaia.
Ho lasciato per un paio di mesi la vasca con solamente gli altri pesci dentro: tre rasbore e due cory, che sono nell'acquario da un paio di anni e non hanno mai avuto problemi né dato segni di stress, continuando ad inserire un pezzettino di catappa ogni due settimane.
Dunque, ho deciso di prendere un nuovo Betta, ma nel giro di due giorni la coda si è rovinata drasticamente.
Premetto di aver dato una pulita totale all'acquario una settimana prima di prendere il nuovo Betta, setacciando la ghiaietta e cambiandone una buona parte una settimana prima di prendere il pesce nuovo, perché avevo un'invasione incontrollabile di lumache infestanti da mesi (erano Melanoides, quindi erano sempre sotto la ghiaia), sostituendone in parte con della ghiaia nuova.
Che altro posso fare per aiutare il mio pesce? Premetto che non ho disponibilità attuale per metterlo in una vasca separata per la quarantena, perché possiedo solo la vasca dell'acquario in cui sta e ho il timore che comunque il problema sia nell'acqua visto che il giorno dopo il Betta aveva già delle brutte pinne sfilacciate.
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte, è solo da un paio di anni che possiedo un acquario, quindi ho ancora tanto da imparare, quindi spero in qualche gentile dritta e informazione!
Vi lascio i dettagli dell'acquario e del test dell'acqua appena fatto:
ACQUARIO
- Acquario da 20 litri.
- Temperatura fissa a 24-25°C.
- Piante presenti: una Cryptocoryne Wendtii e un paio di Anubias Nana.
- NON ho carboni o CO2.
- Flusso dolce per non infastidire il Betta.
- LED accesi per 8/10 ore al giorno.
- Ghiaia sottile nera.
- Un bel pezzo di legno centrale che ha già rilasciato tutti i tannini nel tempo, quindi resta per decorazione.
- Tre rasbore e due cory.
- Cambio 20% dell'acqua ogni 7-10 giorni.
- L'acqua che uso è quella del rubinetto, che inserisco in bottiglie da 1,5 litri appena vengono svuotate post cambio dell'acqua, così restano piene fino al prossimo cambio.
- Ad ogni cambio inserisco la giusta quantità di biocondizionatore.
TEST ACQUA:
- NO3- = 10
- NO2- = 0
- GH = tra 8°d e >= 16°d
- KH = 6°d
- pH = 6.8
- Cl2 = 0
Ho lasciato per un paio di mesi la vasca con solamente gli altri pesci dentro: tre rasbore e due cory, che sono nell'acquario da un paio di anni e non hanno mai avuto problemi né dato segni di stress, continuando ad inserire un pezzettino di catappa ogni due settimane.
Dunque, ho deciso di prendere un nuovo Betta, ma nel giro di due giorni la coda si è rovinata drasticamente.
Premetto di aver dato una pulita totale all'acquario una settimana prima di prendere il nuovo Betta, setacciando la ghiaietta e cambiandone una buona parte una settimana prima di prendere il pesce nuovo, perché avevo un'invasione incontrollabile di lumache infestanti da mesi (erano Melanoides, quindi erano sempre sotto la ghiaia), sostituendone in parte con della ghiaia nuova.
Che altro posso fare per aiutare il mio pesce? Premetto che non ho disponibilità attuale per metterlo in una vasca separata per la quarantena, perché possiedo solo la vasca dell'acquario in cui sta e ho il timore che comunque il problema sia nell'acqua visto che il giorno dopo il Betta aveva già delle brutte pinne sfilacciate.
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte, è solo da un paio di anni che possiedo un acquario, quindi ho ancora tanto da imparare, quindi spero in qualche gentile dritta e informazione!
Vi lascio i dettagli dell'acquario e del test dell'acqua appena fatto:
ACQUARIO
- Acquario da 20 litri.
- Temperatura fissa a 24-25°C.
- Piante presenti: una Cryptocoryne Wendtii e un paio di Anubias Nana.
- NON ho carboni o CO2.
- Flusso dolce per non infastidire il Betta.
- LED accesi per 8/10 ore al giorno.
- Ghiaia sottile nera.
- Un bel pezzo di legno centrale che ha già rilasciato tutti i tannini nel tempo, quindi resta per decorazione.
- Tre rasbore e due cory.
- Cambio 20% dell'acqua ogni 7-10 giorni.
- L'acqua che uso è quella del rubinetto, che inserisco in bottiglie da 1,5 litri appena vengono svuotate post cambio dell'acqua, così restano piene fino al prossimo cambio.
- Ad ogni cambio inserisco la giusta quantità di biocondizionatore.
TEST ACQUA:
- NO3- = 10
- NO2- = 0
- GH = tra 8°d e >= 16°d
- KH = 6°d
- pH = 6.8
- Cl2 = 0