Pagina 1 di 1
Rocce con gasbeton
Inviato: 17/07/2020, 18:34
di fabry91
Buongiorno a tutti
Ho tra le mani un pezzo di gasbeton quel materiale leggero e poroso che si usa in edilizia ... io lo uso per creare i nidi per le mie colonie di formiche ,visto che è molto modellabile mi chiedevo se per caso potesse essere usato per creare rocciate nei nostri acquario. Secondo voi e fattibile la cosa ??
Rocce con gasbeton
Inviato: 17/07/2020, 18:37
di mmarco
Io non lo farei mai....

Rocce con gasbeton
Inviato: 17/07/2020, 18:53
di Claudio80
mmarco ha scritto: ↑17/07/2020, 18:37
Io non lo farei mai....
Nemmeno io.
A prescindere dalla durata che può avere in acqua dal momento che è fatto con la calce penso rilasci di tutto e di più...
fabry91 ha scritto: ↑17/07/2020, 18:34
per creare i nidi per le mie colonie di formiche
Off Topic
interessante
Rocce con gasbeton
Inviato: 17/07/2020, 18:56
di BollaPaciuli
Seguo

Rocce con gasbeton
Inviato: 17/07/2020, 19:13
di nicolatc
Impreco come un pazzo ogni volta che devo piantare un chiodo (anche con tassello fischer) nel muro di siporex.
Si sfalda completamente, il buco si allarga e non posso montare nemmeno una mensola leggera.
Sul pavimento mi trovo tanta sabbia, gesso, e forse polvere di alluminio.
Un consiglio, lascia perdere. Meglio evitare possibili problemi
Rocce con gasbeton
Inviato: 17/07/2020, 19:14
di fabry91
Xke ho letto che alcuni le usano negli acquri marini

Rocce con gasbeton
Inviato: 17/07/2020, 19:17
di nicolatc
fabry91 ha scritto: ↑17/07/2020, 19:14
Xke ho letto che alcuni le usano negli acquri marini
E forse lì potrebbe avere un senso per il calcio, ma appunto ci può essere polvere di alluminio. Lo stesso gesso contiene anche solfati, insomma perché complicarsi la vita?
Rocce con gasbeton
Inviato: 17/07/2020, 19:19
di Claudio80
fabry91 ha scritto: ↑17/07/2020, 19:14
acquri marini
Appunto...
Non penso che nel marino il rilascio di calcio sia un problema eccessivo, ma pensandoci bene forse anche in alcuni allestimenti dolci (con pH alto) potrebbe valere lo stesso discorso
Mi sa che era più da Chimica questa domanda...
Rocce con gasbeton
Inviato: 17/07/2020, 19:55
di fabry91
Probabilmente potrebbe essere utile per allestire un Malawi.

Rocce con gasbeton
Inviato: 19/07/2020, 15:01
di Steinoff
Copioincollo
da Wikipedia:
Contrariamente alla maggior parte dei calcestruzzi, per la sua realizzazione non vengono usati inerti di dimensioni superiori alla sabbia.
Si distinguono due famiglie di calcestruzzo cellulare, in funzione della composizione.
1) Calcestruzzo cellulare base cemento, ove i componenti principali sono: sabbia silicea, cemento Portland, ossido di calcio, gesso e acqua[2][3].
2) Calcestruzzo cellulare base calce, ove i componenti principali sono: sabbia silicea, ossido di calcio, cemento Portland e acqua[4].
Tra il 5 e l'8 per mille, in funzione della densità desiderata, è costituito da polvere di alluminio; quest'ultimo ha la funzione di attivare il processo di "lievitazione" dell'impasto con conseguente formazione di pori a seguito della reazione della calce viva e dell'acqua con l'alluminio stesso che si trasforma in silico alluminato di calcio idrato.
Quando il materiale è miscelato con acqua e colato nelle forme avvengono varie reazioni chimiche che conferiscono allo stesso le sue particolari caratteristiche.
Io francamente non lo inserirei mai in vasca...
