Pagina 1 di 5
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 18/07/2020, 10:29
di Fridgard
Buongiorno ragazzi, apro un altro topic perché, dopo tanti fallimenti con tutti gli altri sistemi di diffusione della CO
2, vorrei passare all'ormai ben più collaudato Venturi, col vostro aiuto se possibile. Ho letto già gli articoli ma mi trovo in una situazione un po' particolare, quindi vorrei chiedere un vostro aiuto per montarlo nella mia vasca.
L'acquario è un Ferplast Capri LED 60 con coperchio non incernierato, quindi completamente rimovibile, mentre il filtro è un interno Aquael, vi posto un link che spiega com'è fatto.
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 22390.html
È dotato di una bocchetta con l'entrata per un tubo per ateatore/CO
2 che, a quanto ho capito, dovrebbe evitarmi fori con aghi e raccordi a T... Almeno nella teoria.
Le dimensioni sono 60 x 31,5 x h 39,5 cm - 60 L, quanti metri di tubo mi servirebbero? E ho letto che servono molte curve, quindi come dovrei sistemarlo? E per fissarlo al vetro cosa potrei usare?
Scusate se vi ammorbo ultimamente, ma questa è davvero la mia ultima spiaggia.

Costruzione sistema Venturi
Inviato: 18/07/2020, 10:37
di siryo1981
Fridgard ha scritto: ↑18/07/2020, 10:29
vorrei passare all'ormai ben più collaudato Venturi,
Anche qui ci sono riscontri positivi ed altri un pò meno.
L ideale sarebbe un filtro esterno per un venturi in quanto la CO
2 avendo un percorso piu lungo da seguire, tende a sciogliersi meglio.
Col filtro interno è comunque fattibile, vediamo se @
fla973 ci può dare qualche consiglio, se non erro, lui lo usa con ottimi risultati

Costruzione sistema Venturi
Inviato: 18/07/2020, 10:48
di Fridgard
@
siryo1981 Ciao! Sono contento di rivederti anche in questo topic

Purtroppo per un filtro esterno non ho spazio, in più il mobiletto della Ferplast non ha uscite se non in alto sulla sinistra dove ho dovuto sistemare una "ciabatta" per tutte le prese...

Costruzione sistema Venturi
Inviato: 18/07/2020, 15:19
di Steinoff
Ciao
Fridgard, io il mio sistema l'ho fatto così: ho attaccato un tubo da giardinaggio della Gardena, credo sia da 14mm di diametro, alla bocchetta di mandata del filtro. Il tubo segue tutto il perimetro della vasca, usando raccordi di adeguato diametro con curva a 90°, e quando torna al filtro scende in verticale immettendo acqua in vasca tramite una spraybar autocostruita. L'immissione della CO
2 avviene subito dopo la bocchetta originaria del filtro, ma secondo me puoi tranquillamente usare l'attacco per l'aereatore.
Considera solo che prolungando così la mandata ridurrai di molto la corrente in vasca e quindi, se hai pesci da acque poco mosse o ferme va benissimo, ma se hai pesci che amano stare in corrente dovrai inserire una piccola pompa di movimento
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Dimenticavo, per fissare il tubo ai vetri ho usato delle clip a ventosa

Costruzione sistema Venturi
Inviato: 18/07/2020, 16:55
di Fridgard
@
Steinoff Grazie mille! Tutte queste cose le posso trovare ad un Bricoman?
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 18/07/2020, 18:21
di fla973
Ciao @
Fridgard Steinoff di ha giá spiegato tutto, ed io ho scopiazzato il suo quindi
Trovi tutto nei brico senza problemi

Costruzione sistema Venturi
Inviato: 18/07/2020, 19:13
di siryo1981
Se può esserti utile, puoi utilizzare raccordi / gomiti in pcv per uso eletrico da 16mm, costano pochissimo.
Gomiti a 90° per le curve ed il tubo per la spraybar
20200115_112942_6088340032739482590.jpg
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 18/07/2020, 20:41
di Fridgard
Ciao ragazzi, oggi ho comprato il necessario al BricoIo, ma non avevano le clip a ventosa

Sapete dove posso comprarne? Il tubo ho era un po' più piccolo ma scaldandolo l'ho adattato al beccuccio con l'attacco venturi (era l'unico tubo trasparente...) inoltre pensavo di mettere una curva a 90° proprio vicino al beccuccio del filtro per portarle il tubo un po' più in alto, dire che sarebbe fattibile così vicina? Per quanto riguarda le curve in PVC, il tubo devo farlo passare all'interno o tagliarlo e riattaccarlo dall'altro lato?
Costruzione sistema Venturi
Inviato: 19/07/2020, 15:37
di Steinoff
Fridgard ha scritto: ↑18/07/2020, 20:41
non avevano le clip a ventosa
Quelle le riesci facilmente a trovare nei negozi di acquariofilia, sia online che fisici

Se sono onesti, costano davvero poco
Eventualmente prova a guardare su Amazon, che li' ci trovi di tutto
Fridgard ha scritto: ↑18/07/2020, 20:41
Il tubo ho era un po' più piccolo ma scaldandolo l'ho adattato al beccuccio con l'attacco venturi (era l'unico tubo trasparente...)
Perfetto
Fridgard ha scritto: ↑18/07/2020, 20:41
inoltre pensavo di mettere una curva a 90° proprio vicino al beccuccio del filtro per portarle il tubo un po' più in alto, dire che sarebbe fattibile così vicina?
Probabilmente si, ma io ad esempio avevo usato un pezzo di tubo trasparente in gomma, per rendere piu' dolce la prima curva (che poi tanto io la CO
2 la immetto dopo quel pezzo, non prima, quindi una curva secca mi era totalmente inutile li')
Fridgard ha scritto: ↑18/07/2020, 20:41
Per quanto riguarda le curve in PVC, il tubo devo farlo passare all'interno o tagliarlo e riattaccarlo dall'altro lato?
Io l'ho tagliato e riattaccato dall'altra parte
Ora vedo se trovo delle foto decenti
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
20170715_161005.jpg
20170715_133219.jpg
20170715_133201.jpg
20170715_133152.jpg
20170715_133142-1.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Rileggendo sta cosa
Fridgard ha scritto: ↑18/07/2020, 20:41
inoltre pensavo di mettere una curva a 90° proprio vicino al beccuccio del filtro
ho fatto la stessa cosa

Costruzione sistema Venturi
Inviato: 19/07/2020, 15:43
di Fridgard
@
Steinoff Grazie davvero! Ti chiedo un parere, ieri sono queste le curve che ho trovato, sono proprio da irrigazione, vanno bene lo stesso?
