Pagina 1 di 2

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 17:25
di Zommy86
Voi le mettereste una o due varietà di piante sommerse sud Americane? poco esigenti in fatto di luce avendo l'acqua ambrata, e non rapide cosi da avere poca manutenzione.
Oppure lascerete sono galleggianti


Idee su quali?

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 17:31
di Nijk
Zommy86 ha scritto:
19/07/2020, 17:25
Idee su quali?
Mi limiterei a qualche Echinodorus e magari anche ad una varietà del genere Cryptocoryne, che pur non essendo propriamente una pianta sudamerica ad ogni modo si adatterebbe all'interno del tuo allestimento.
A parte queste galleggianti e stop, altrimenti rischi di perdere l'idea iniziale da cui era nato il tuo allestimento, molto naturale devo dire.

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 17:39
di marko66
Concordo,forse l'Hydrocotyle leucocephala ci vedrei(ma un minimo di manutenzione per contenerla ci va'), sia immersa che emersa,altro solo galleggianti per me.Cos'hai ceratophyllum che galleggia?

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 17:46
di Zommy86
marko66 ha scritto:
19/07/2020, 17:39
Concordo,forse l'Hydrocotyle leucocephala ci vedrei(ma un minimo di manutenzione per contenerla ci va'), sia immersa che emersa,altro solo galleggianti per me.Cos'hai ceratophyllum che galleggia?
Pistia, limnobium, Phyllanthus e salvinia.
Mettendo del ceratophyllum ho paura che vadabtroppin competizione con le altre, già i nitrati non si alzano XD

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Nijk ha scritto:
19/07/2020, 17:31
Zommy86 ha scritto:
19/07/2020, 17:25
Idee su quali?
Mi limiterei a qualche Echinodorus e magari anche ad una varietà del genere Cryptocoryne, che pur non essendo propriamente una pianta sudamerica ad ogni modo si adatterebbe all'interno del tuo allestimento.
A parte queste galleggianti e stop, altrimenti rischi di perdere l'idea iniziale da cui era nato il tuo allestimento, molto naturale devo dire.
Essendo chiuso, quale echinodorus? Cryptocoryne eviterei perché appunto non è sud americana :ymsigh:

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 17:52
di marko66
Zommy86 ha scritto:
19/07/2020, 17:46
Pistia, limnobium, Phyllanthus e salvinia
Anche troppe specie,ma se la vedranno tra loro,come galleggianti siamo a posto.Sotto vedi tu se ti puo' piacere l'Hydro che è tipica di questi allestimenti,altrimenti anche una felce tipo bolbitis(se non ti frega la provenienza) potrebbe non sfigurare,io ce l'ho sotto una foresta di galleggianti e ce la fa' tranquillamente(pero' l'ho messa gia' adattata alla scarsita' di luce)

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Zommy86 ha scritto:
19/07/2020, 17:48
Cryptocoryne eviterei per
Ma piu' adatta di molte piante sud-americane a questo tipo di vasche..... :ymdevil: :ymdevil:

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 17:56
di Nijk
Zommy86 ha scritto:
19/07/2020, 17:48
Essendo chiuso, quale echinodorus? Cryptocoryne eviterei perché appunto non è sud americana
Le Echinodorus sono piante adattabili in fatto di luce e che puoi tenere anche senza fertilizzare in colonna.
Diventano tutte anche abbastanza grandi nel tuo caso di che acquario parliamo?
Anche sotto crescono abbastanza, il fondo quanto è alto?
marko66 ha scritto:
19/07/2020, 17:54
Ma piu' adatta di molte piante sud-americane a questo tipo di vasche.....
Concordo.

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 18:17
di Zommy86
Nijk ha scritto:
19/07/2020, 17:56
Diventano tutte anche abbastanza grandi nel tuo caso di che acquario parliamo?
120x45x50 netti sono 240litri.

pH 6.5/6.6, KH 3,conducibilità circa140 (mi pare), forse ora jn poco di più dopo il nitrato di potassio.
Fondo sabbia fine, sarà altra sui 4/5 cm ma non in maniera uniforme

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
marko66 ha scritto:
19/07/2020, 17:54
Ma piu' adatta di molte piante sud-americane a questo tipo di vasche.....
Le tengo in considerazione, echinodorus e Cryptocoryne mon sono allelopatiche? O ricordo male?

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 19:07
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
19/07/2020, 18:19
echinodorus e Cryptocoryne mon sono allelopatiche?
questo è ciò che si legge, ma in realtà poi.....
potresti valutare di mettere una echinodorus bleheri, visto i 120cm di vasca :)
riguardo le crypto; wendtii, beckettii, balansae.

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 19:38
di Zommy86
Eurogae ha scritto:
19/07/2020, 19:07
echinodorus bleheri
Non diventa molto altro e quindi uscire dalla vasca? (è chiusa)

Metto una o due piante sommerse?

Inviato: 19/07/2020, 20:15
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
19/07/2020, 19:38
Non diventa molto altro e quindi uscire dalla vasca? (è chiusa)
è presente nella mia vasca da 2 anni.... diventa XL, però è uno spettacolo vederla....
20200627_172116_102898040824701292.jpg
come puoi vedere nella mia vasca, bleheri al centro, a sx criptocoryne wendtii green e brown, e Cryptocoryne balansae ovunque :D