Pagina 1 di 10

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 13:17
di RSimo
Buongiorno a tutti, ho un acquarietto di 15l con cui vorrei, se possibile, realizzare una vasca dedicata ad un solo Betta maschio. non so se il litraggio è consono per lui, ma leggendo un po qui e la, c'è chi lo tiene in bicchieri o in ampolle da pochi litri, forse qualche possibilità che in 15l stia bene c'è. (ovviamente sono qui per chiedere prima di realizzare qualcosa di errato).
la vasca per il momento è in maturazione, con l'avvio del solo filtro, in quanto in vasca non è stato inserito ancora nulla, ho preferito, per intanto, far maturare il filtro durante la mia assenza, e poi allestirlo con piante idonee attendendo ancora qualche settimana prima di introdurre il betta, in modo da verificare che tutto sia perfetto per lui.
come filtro monta un filtro a zainetto esterno con rientrata d'acqua a cascata; nel filtro sono presenti cannolicchi prelevati dal 60l avviato da 3 anni, e una spugna filtrante blu.
Come fondo è presente sabbia nera e una pianta a crescita medio-lenta prelevata dall'acquario di 60l in mio possesso. (non ricordo il nome) + una photos esterna con radici in acquario.
luce da 3w 4500k accesa, per ora, 6 ore (11-17)
insomma, è tutto da realizzare e vorrei chiedere consigli a voi su cosa introdurre, valori e gestione.
se il litraggio non è adatto alla vita di un betta cosa potrei introdurre? caridinaio con microrasbore? accetto altre proposte.
grazie a tutti.

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 13:36
di Fiamma
RSimo ha scritto:
20/07/2020, 13:17
Buongiorno a tutti, ho un acquarietto di 15l con cui vorrei, se possibile, realizzare una vasca dedicata ad un solo Betta maschio. non so se il litraggio è consono per lui, ma leggendo un po qui e la, c'è chi lo tiene in bicchieri o in ampolle da pochi litri, forse qualche possibilità che in 15l stia bene c'è. (ovviamente sono qui per chiedere prima di realizzare qualcosa di errato).
Ciao RSimo,io un Betta non lo terrei in meno di 30 litri ma ci sono opinioni discordanti...su chi li tiene nei bicchieri non mi pronuncio che è meglio. @Gioele mi sembra ne abbia uno in una boccia, sentiamo che ne pensa. Ci dai le misure della vasca? se è rettangolare sarebbe meglio.
RSimo ha scritto:
20/07/2020, 13:17
come filtro monta un filtro a zainetto esterno con rientrata d'acqua a cascata;
[-x il Betta vuole acqua ferma..potresti mettere le piante giuste e pensare ad un senza filtro (i cannolicchi già che ci sono potresti metterli nel fondo così i batteri si installano lì) oltretutto hai il photos che già da solo fa da filtro.
RSimo ha scritto:
20/07/2020, 13:17
luce da 3w 4500k accesa, per ora, 6 ore (11-17)
comincia da 4 e vai a salire di mezzora a settimana
Mettici una foto della vasca e della piante di cui non ricordi il nome
Un caridinaio ci sta, sulle microrasbore direi di no ma vediamo le misure
Con che acqua hai riempito?

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 14:48
di RSimo
Ti ringrazio per la risposta.
Le foto te le caricherò nel pomeriggio, ora mi trovo a lavoro.
C è davvero pochissimo movimentl di acqua, in oltre posso regolare il flusso di uscita.
L acquario misura:
34 L
23 H
17 P

Ho avviato con meta acqua di rubinetto e meta presa dal 60l durante il cambio.

Tematica senza filtro mi interessa molto, se realizzabile.

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 15:36
di roby70
In quelle misure se allestito bene direi che ci può stare.
Visto che hai usato acqua di rubinetto e dell'altro acquario inizia a recuperare le analisi del tuo gestore dell'acqua di rete e magari dicci i valori dell'altro acquario così vediamo come sei messo.

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 17:02
di Gioele
RSimo ha scritto:
20/07/2020, 14:48
Tematica senza filtro mi interessa molto, se realizzabile.
Abbiamo poco spazio, per un esemplare diciamo ok, ma già io consiglio di base l'accoppiata anabantidi/senza filtro, se si tratta di betta commerciali ancora di più, in uno spazio del genere...
A parer mio ti viene molto molto più facile da gestire

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 18:48
di RSimo
non conosco i valori dell'acqua di rubinetto, sapete come vi posso risalire?
i valori della vasca da 60l, abitata da guppy, sono:
NO3- 10
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 7
Cl2 0

i valori vengono presi con striscetta tetra 6 in 1, so che non è il massimo dell affidabilità ma al momento sono i soli test che ho in casa.

vi allego anche le foto del filtro e della vasca, nello stato in cui si trova ora.

la pianta in allegato sarebbe quella di cui non ricordo il nome, citata in precedenza. nella nuova vasca è presente un figlioletto della stessa.

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 19:02
di Gioele
Secondo me, è comunque troppo dura, acquario di guppy mix acqua di rubinetto non può avere durezze molto basse.
Ovviamente dobbiamo dare al bettino un po' di riparo, tramite piante, che per semplicità io metterei SOLO emerse, addirittura azzardo, solo spathyphyllum, qualche pianta. Così dai copertura, le piante ti partono per forza, il filtro diventa inutile, le radici gli danno il riparo che vuole.
Io acquisterei almeno un test del pH, o un phmetro.
Sarebbe molto utile pure uno del KH, ma volendo spendere poco, andiamo avanti finché non otteniamo il pH desiderato.
Per NO2- e NO3- vanno bene le striscette, li sovrastano, ma tanto basta che gli NO2- non ci siano.
Questa è la soluzione rapida, economica e a sbattimento zero.
Se avevi in mente altro, basta chiedere e vediamo come e cosa fare e se è fattibile.

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 19:10
di RSimo
datemi voi tutti i consigli per renderlo perfetto, io ho dato la mia base di partenza.
devo abbassare il pH? come? il phometro dove posso acquistarlo?
ok per le piante galleggianti, quali? vorresi andare di solo emerse e non avere nulla in vasca?
filtro inutile perche?
grazie

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 19:58
di roby70
RSimo ha scritto:
20/07/2020, 18:48
non conosco i valori dell'acqua di rubinetto, sapete come vi posso risalire?
Cercali online. Dovresti trovarli cercando ad esempio “acqua di rete tua città “.
Anche se hai le strisce che valori hai nel 60 litri?

Acquario 15l

Inviato: 20/07/2020, 20:04
di Gioele
RSimo ha scritto:
20/07/2020, 19:10
filtro inutile perche?
Perché con abbastanza piante emerse, nemmeno poi molte, non vedrai mai NO2- in vasca, e forse manco gli NO3- ti gestiscono altro che il betta due piantine di spathyphyllum.
RSimo ha scritto:
20/07/2020, 19:10
devo abbassare il pH? come?
KH basso e Acidificanti naturali più è basso meno ne servono.
RSimo ha scritto:
20/07/2020, 19:10
il phometro dove posso acquistarlo?
Amazon.
RSimo ha scritto:
20/07/2020, 19:10
vorresi andare di solo emerse e non avere nulla in vasca?
Le emerse vanno da sole, la CO2 la prendono dall'atmosfera non ne ho mai viste in blocco.
Insomma, è la cosa più facile possibile, ovviamente si può mettere pure roba sommersa o anche solo quella eh, era solo un'idea per fare una cosa super semplice come primo senza filtro, così magari ti vien voglia di replicare e mi amplii la setta :ymdevil: