Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Cheng_TA

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/06/15, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500;4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Aquabasis plus Jbl + Aquili
- Flora: Cabomba aquatica
Hygrophila polysperma
Echinodorus harbii
Ludwigia
Egeria densa
Aponogeton ulvaceus
Rotala wallichii
Hydrocotyle japan
Cryptocoryna beckettii
Anubias barteri nana
Sagittaria subulata
Lileopsis brasilensisx
Eleocharis acicularis
- Fauna: N° 3 Corydoras Panda
N° 1 Corydoras Agassizi
N° 1 Corydoras Sterbai
N° 2 Crossocheilus Siamensis
N° 3 Epalzeorhynchos kalopterus
N° 2 Gyrinocheilus aymonieri (gold)
N° 1 Ancistrus temminki
N° 6 Trigonostigma heteromorpha
N° 4 Barbus Titteya
N° 8 Hasemania nana
N° 6 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cheng_TA » 20/06/2015, 17:17
Aiuto ho un Barbus titteya (maschio) enorme,
non perchè sia cresciuto a dismisura ma è gonfissimo sembra un'oranda!!!
Oltre al gonfiore però non presenta altro a parte che la testa è minuscola rispetto al corpo.
Cosa devo fare... ho letto che potrebbe essere un problema intestinale,
basta lasciarlo a digiuno per un paio di giorni?
E' necessario isolarlo per non rischiare che mangi?
Aiutatemi a salvarlo altrimenti scoppia in acquario!!!

Cheng_TA
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/06/2015, 17:59
Cheng_TA ha scritto:Aiuto ho un Barbus titteya (maschio) enorme,
non perchè sia cresciuto a dismisura ma è gonfissimo sembra un'oranda!!!
Oltre al gonfiore però non presenta altro a parte che la testa è minuscola rispetto al corpo.
Cosa devo fare... ho letto che potrebbe essere un problema intestinale,
basta lasciarlo a digiuno per un paio di giorni?
E' necessario isolarlo per non rischiare che mangi?
Aiutatemi a salvarlo altrimenti scoppia in acquario!!!

Ciao!
Fai una foto al pesce e mettilo subito in isolamento in una vaschetta.
Il gonfiore è comparso di colpo?
Altri sintomi? Si "grattava" ?
Jovy1985
-
Cheng_TA

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/06/15, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500;4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Aquabasis plus Jbl + Aquili
- Flora: Cabomba aquatica
Hygrophila polysperma
Echinodorus harbii
Ludwigia
Egeria densa
Aponogeton ulvaceus
Rotala wallichii
Hydrocotyle japan
Cryptocoryna beckettii
Anubias barteri nana
Sagittaria subulata
Lileopsis brasilensisx
Eleocharis acicularis
- Fauna: N° 3 Corydoras Panda
N° 1 Corydoras Agassizi
N° 1 Corydoras Sterbai
N° 2 Crossocheilus Siamensis
N° 3 Epalzeorhynchos kalopterus
N° 2 Gyrinocheilus aymonieri (gold)
N° 1 Ancistrus temminki
N° 6 Trigonostigma heteromorpha
N° 4 Barbus Titteya
N° 8 Hasemania nana
N° 6 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cheng_TA » 20/06/2015, 19:26
Non ho mai riscontrato altri segni particolari, non si è mai grattato, solo che noto che non si allontana dal fondo o meglio da un angolo in particolare. Sembra che si voglia nascondere.
ora lo metto nella vaschetta di isolamento.
posto le foto... ditemi cosa ha e se può esplodere davvero!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cheng_TA
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/06/2015, 19:33
Vai in farmacia. ...compra MINOCIN
Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/06/2015, 19:48
La situazione comunque è disperata....
Jovy1985
-
Cheng_TA

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/06/15, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500;4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Aquabasis plus Jbl + Aquili
- Flora: Cabomba aquatica
Hygrophila polysperma
Echinodorus harbii
Ludwigia
Egeria densa
Aponogeton ulvaceus
Rotala wallichii
Hydrocotyle japan
Cryptocoryna beckettii
Anubias barteri nana
Sagittaria subulata
Lileopsis brasilensisx
Eleocharis acicularis
- Fauna: N° 3 Corydoras Panda
N° 1 Corydoras Agassizi
N° 1 Corydoras Sterbai
N° 2 Crossocheilus Siamensis
N° 3 Epalzeorhynchos kalopterus
N° 2 Gyrinocheilus aymonieri (gold)
N° 1 Ancistrus temminki
N° 6 Trigonostigma heteromorpha
N° 4 Barbus Titteya
N° 8 Hasemania nana
N° 6 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cheng_TA » 20/06/2015, 20:39
Ma cosa ha?
Cheng_TA
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 21/06/2015, 2:03
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 21/06/2015, 6:00
Cheng_TA ha scritto:Ma cosa ha?
Sta in una condizione chiamata "Idropisia" ..che può essere dovuta a diverse cause.
Ci hai scritto troppo tardi purtroppo...quel pesce credo abbia già danni interni

Jovy1985
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 21/06/2015, 9:25
A me è capitato un paio di volte con i barbus... ricordo che una di queste uno si è poi sgonfiato da solo... non ci credevo! Speriamo bene!

- Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
- Cheng_TA (30/06/2015, 23:47)
enkuz
-
Cheng_TA

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 04/06/15, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500;4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Aquabasis plus Jbl + Aquili
- Flora: Cabomba aquatica
Hygrophila polysperma
Echinodorus harbii
Ludwigia
Egeria densa
Aponogeton ulvaceus
Rotala wallichii
Hydrocotyle japan
Cryptocoryna beckettii
Anubias barteri nana
Sagittaria subulata
Lileopsis brasilensisx
Eleocharis acicularis
- Fauna: N° 3 Corydoras Panda
N° 1 Corydoras Agassizi
N° 1 Corydoras Sterbai
N° 2 Crossocheilus Siamensis
N° 3 Epalzeorhynchos kalopterus
N° 2 Gyrinocheilus aymonieri (gold)
N° 1 Ancistrus temminki
N° 6 Trigonostigma heteromorpha
N° 4 Barbus Titteya
N° 8 Hasemania nana
N° 6 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cheng_TA » 30/06/2015, 23:51
Enkunz è andata proprio così anche a me. Era un week end e non sapevo come recuperare gli antibiotici in farmacia... Ho deciso allora di affidarmi alle preghiere[emoji2] e voilà il bambù è sano come un pesce.
Cheng_TA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti