Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree , Fiamma , Duca77
Zommy86
Messaggi: 2463
Messaggi: 2463 Ringraziato: 165
Iscritto il: 19/09/17, 21:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cervia (RA)
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia fine
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 21/07/2020, 20:03
Secondo voi è normale che i mie Cardinali respirino cosi ?
scusate per il video pessimo ma si capisce.
VIDEO
Non uso CO2 , acqua in superficie ferma,solo piante galleggianti + foglie secche/pigne ontano sul fondo.
Filtro si ,ma con mandata molto in basso per non muovere la superficie appunto ho solo piante galleggianti.
temperatura 26 gradi. pH 6.4 da sonda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
mmarco
Messaggi: 32824
Messaggi: 32824 Ringraziato: 5884
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 21/07/2020, 20:21
Respirazione troppo veloce.
Test ne fai?
Intanto io alzerei la mandata.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Monica (21/07/2020, 20:27)
mmarco
Zommy86
Messaggi: 2463
Messaggi: 2463 Ringraziato: 165
Iscritto il: 19/09/17, 21:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cervia (RA)
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia fine
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 21/07/2020, 21:24
mmarco ha scritto: ↑ 21/07/2020, 20:21
Test ne fai?
KH, NO
3 - e PO
4 3-
mmarco ha scritto: ↑ 21/07/2020, 20:21
Intanto io alzerei la mandata.
Poi le galleggianti me le trovo in salotto XD
Zommy86
mmarco
Messaggi: 32824
Messaggi: 32824 Ringraziato: 5884
Iscritto il: 13/06/19, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
5786
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 21/07/2020, 21:26
Gli altri test non hai modo di farli?
Posted with AF APP
mmarco
Monica
Messaggi: 48549
Messaggi: 48549 Ringraziato: 10974
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes Garra rufa * Falangio * Pothos * Anubias * Bolbitis ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4905
Grazie ricevuti:
10974
Messaggio
di Monica » 21/07/2020, 21:34
I Nitriti hai modo di testarli?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Zommy86
Messaggi: 2463
Messaggi: 2463 Ringraziato: 165
Iscritto il: 19/09/17, 21:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cervia (RA)
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia fine
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 21/07/2020, 21:43
Monica ha scritto: ↑ 21/07/2020, 21:34
I Nitriti hai modo di testarli?
no ma considerando che è in maturazione da due mesi credo sia maturo.
Zommy86
Monica
Messaggi: 48549
Messaggi: 48549 Ringraziato: 10974
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes Garra rufa * Falangio * Pothos * Anubias * Bolbitis ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4905
Grazie ricevuti:
10974
Messaggio
di Monica » 21/07/2020, 21:44
Mai dire mai
@
Matty03 hai tempo di dare un occhiata?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Matty03
Messaggi: 10783
Messaggi: 10783 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/07/2020, 21:55
Ciao
La respirazione é troppo veloce e le branchie sono molto "aperte".
Servirebbe un test dei nitrati
Hai mai notato se i pesci si sfregano?
Usi acqua di osmsi?
Hai deodoranti o profumi in casa?
Attiva un aeratore, vediamo se migliorano un pó
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Monica (21/07/2020, 22:03)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Zommy86
Messaggi: 2463
Messaggi: 2463 Ringraziato: 165
Iscritto il: 19/09/17, 21:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cervia (RA)
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia fine
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 21/07/2020, 22:00
Matty03 ha scritto: ↑ 21/07/2020, 21:55
Hai mai notato se i pesci si sfregano?
no mai, anzi si nutrono tranquillamente, e nuotano senza problemi
Matty03 ha scritto: ↑ 21/07/2020, 21:55
Usi acqua di osmsi?
si ho l'impianto a casa.
Matty03 ha scritto: ↑ 21/07/2020, 21:55
Hai deodoranti o profumi in casa?
no nulla del genere
Zommy86
Matty03
Messaggi: 10783
Messaggi: 10783 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/07/2020, 22:01
I legni di che pianta sono?
Se non si sfregano escludo vermi delle branchie, quindi c'é qualcosa che non va nell'acqua
Sposto in sezione acquariologia generale
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti